Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
EU Digital Identity framework (eIDAS) another kind of chat control? Blog | Mullvad VPN
A rischio bonifici e navigazione online.
06-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
French tech bill SREN
A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e
26-09-2023
Legge europea sulla governance dei dati
documento annotato il 22.09.2023
22-09-2023
GPC
Se DNT e' do not track, GPC e' track ma non vendere ne' condividere.
19-09-2023
Minori: L'Australia e l'identificazione obbligatoria dei minori online
L'autorità privacy australiana chiede un meccanismo obbligatorio per m
31-08-2023
Svizzera: la nuova legge sulla protezione dei dati
documento annotato il 16.07.2023
16-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Bonnier: incrociamo i dati profilanti per interesse legittimo. Cookie Wall. Comunicato e testo in italiano.
Cookie Wall e interessi legittimi.Questione riproposta periodicamente.
27-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
La gestione dei Minori e la Conferenza di Budapest 2023
Pubblicati gli interventi, qui la sintesi.
22-05-2023
Minori e controllo dell'età - i Garanti alla conferenza di Budapest 2023
Ha partecipato il collegio con informazioni interessanti. Segue la sintesi de
22-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
Domini e contratti internet: come nel 2003
Ricorsi storici: allo sviluppo segue l'improvvisazione di tanti. Diventa
14-05-2023
Ip Address
La nozione di ip address e' terreno di scontro violento tra informatici e giu
07-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Shortner
In pessimo italiano, accorciatori di link.
15-03-2023
Verifica dell’età senza verifica dell'identità
Proposta interessante del Garante. Come realizzarla ?
06-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Keylogger
Spyware che intercetta l'uso della tastiera (e/o mouse) per acquisire dati e
01-03-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
08-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Controllo sito: un sito su corsi e agriturismo
Sito strapieno di traccianti e in totale assenza di ogni indicazione lega
12-10-2022
Portable vs installer
Si tratta di due modalità di installazione del software
20-07-2022
Identità digitale - Schengen digitale
Il tema, nel 2022, diventa diverso dall'identità online, includendovi
11-07-2022
177 Google Analytics: cosa controllare e come mettersi in regola
E' arrivata la dichiarazione inequivoca del Garante: stop all'uso di Google Anal
24-06-2022
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano
E' arrivato chat control in Italia -  Allegato B alla delibera n. 16
22-02-2022
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
26-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Google paghi 100 milioni per abuso di posizione dominante contro Enel
Le mappe di Google al centro della disputa. Al centro il tracciamento di tutt
13-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google
Nel breve commento ecco perche'il tema e' di concorrenza e perche', in questo
30-10-2020
067 Trucchi per non perdere tempo sui siti di notizie
Questo episodio offre un consiglio da mettere in opera solo dopo aver parlato co
31-08-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
048 Quali sono le email e i link sospetti ?
Facile dire non cliccare, ma poi dobbiamo cliccare tutti e spesso.E allora
08-06-2020
Anziani isolati e giga esauriti ? Niente panico
Avete finito i giga ? Non resterete isolati.
19-03-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020

Beta per utenti toolbar pro


Navigazione

2fa
Abuso di posizione dominante
Advertising
Agcom
Aiuto
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Amministratore di sistema
Ammonimento
Analytics
Anonima
Anonimato
Anonimizzazione
Antitrust
App
Apple
Archiviazione
Asl
Assistenza
Attività sospette
Audit interno
Australia
Avvio automatico
Base giuridica
Browser
Bucarest
Call center
Camera
Carte di credito
Cassazione
Cassazionemsentenze
Catena dei consensi
Censura
Chatcontrol
Clausole vessatorie
Click
Clienti
Cloud
Cns
Collaborazione
Commerciabilità
Commissione
Comunicazioni
Concorrenza
Condizioni legali
Conferenza
Consenso
Consenso recuperato
Consiglio di stato
Consuetudini
Consulenze
Consumi
Contratti
Controlli
Controlli aziendali
Controllo
Controllo sito
Cookie wall
Coronavirus
Credito
Cybersec
Data breach
Data governance act
Dati personali
Dati personali:ip address
Dati sanitari
Dato personale
Designazione
Dga
Did
Differenze
Diritto di internet
Disinstallazione
Dizionario
Dns
Documento
Domande
Echelon
Ecommerce
Edps
Eid
Eidas
Email
Email aziendale
Enel
English
Esaurito
Eseguibili
Estensioni
Età
Facebook
Fidelity cards
Firewall
Fornitori
Free
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Gmaps
Google
Guide
Identificazione
Identità
Identità online
Impugnato
Indirizzo ip
Infanzia
Informativa
Installer
Integrazioni
Ip address
It
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalità
Legge
Legittimo interesse
Libertà
Limiti
Linee guida
Link
Log
Malware
Marketing
Marketplace
Minimo
Minoni
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Navigazione
Netiquette
Nomina
Normativa
Nozione
Online
Open source
Password
Phishing
Podcast
Policy
Pornografia
Privacy
Privacy policy
Privacy:key logger
Privacydb
Procedimento giudiziario
Procedure interne
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Provvedimento
Ransomware
Reati informatici
Registro consensi
Regolamentazione
Regolamento
Reindirizzamento
Relazione
Responsabile del trattamento
Ricaricabile
Riconoscimento
Risposte
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi online
Scherms
Sconti
Scontisca
Scuola
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Sintesi
Sistema operativo
Smart car
Soft spam
Software
Solo
Soro
Sorveglianza
Spid
Spotify
Spyware
Standard
Store
Svezia
Svizzera
Sweden
Telefoni
Telefono
Telemarketing
Tiktok
Tracciamento
Traccianti
Traffico
Trucchi
Truffe
Updater
Usa
Uso personale
Vetriolo
Video
Virus
Vittime
Voto elettronico
Voto elettronico.
Vpn
Wallabag
Wallet

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.065