Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Soft Spam: nuovità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante
Bisogna indicare il soft spam nell'informativa, art. 130 comma 4 del codice p
08-03-2023
Il valore del documento informatico con firma semplice
La Sentenza 11402 2016 consolandi tribunale milano
06-05-2020
Videosorveglianza nascosta sul lavoro: il Garante italiano conferma la Corte di Strasburgo
Una decisione difficile da comprendere. Ancora una volta l'avevo anticipata. Tu
18-10-2019
PrivacyKIT - II ediz.: dalle basi del GDPR all'Audit e alla DPIA
dott. Valentino Spataro dal '90 privacy e diritto di internet Seconda edizione
20-11-2018
Il registro dei trattamenti e' sempre obbligatorio. Di fatto
Si conferma l'opportunita' sempre sostenuta di avere un registro dei trattamenti
12-10-2018
Media audiovisivi nell'era digitale: nuove regole al passo con i tempi
Le nuove norme sui media audiovisivi mirano a proteggere i telespettatori, incor
03-10-2018
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018 Autore: dott. Spataro File: z
08-05-2018
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Quali sono i comportamenti anticoncorrenziali da evitare ?
L'antitrust contesta a Google, ad un anno dall'apertura del procedimento, le pol
23-06-2016
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ?
Brave browser cambia la pubblicita' di terzi con la propria e gli editori americ
09-06-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
L'Onu: Il caso Apple Fbi scoperchiera' il vaso di Pandora. Silenzio dai Garanti Europei
L'Onu prende posizione contro l'FBI. Possono ancora i Garanti Europei non interv
04-03-2016
La protezione delle interfacce grafiche
Si parla di interfaccia utente, user interface, user experience. Quali norme le
04-03-2016
Touch ID: gioie e dolori di una progettazione solo informatica
Il touch ID e' la tipica soluzione informatica sicura, quindi rigida. Possibil
29-02-2016
Il diritto di internet via email
Cambia Civile.it/internet. Vediamo insieme come.
20-02-2016
Instant Article
Il nuovo servizio di Facebook
17-02-2016
L'informativa europea di Europe Justice: semplicissima.
Ecco una informativa semplice e chiara e quindi utile e efficace.
08-06-2015
Tecnopraticanti: Meglio un ebook in epub o in pdf ?
Una domanda molto semplice: comprando un ebook, quale formato e' migliore ?
23-01-2015
Riforma Ecommerce: troppe e troppo poche informazioni
Difficile seguire tutte le dichiarazioni
20-06-2014
The tools: youtube to mp3 e tante risorse multimediali per i cristiani
Il web pullula di risorse per chi vuole sentire su smartphone e player Colui in
09-06-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Cookies in Italia: la guida del Garante della Privacy
Pochi principi semplici. Avviata una consultazione, ma ancora non si hanno novit
09-10-2013
Siae: il tormento borderau Siae
Riguarda solo le opere cadute in pubblico dominio.
26-09-2013
Utilizzabilita' delle foto e chat di Facebook in separazione: decisione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere del 13 giugno 2013
Testo integrale
18-07-2013
Banner Blindness
Cecita' ai banner (per abitudine ...)
27-06-2013
Milano: Diritto d’Autore Online: Proteggere e valorizzare i contenuti sulla Rete
Martedì 4 dicembre 2012 ore 17.30 Sala Consiglio- Palazzo Turati, Via Meravigli
27-11-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
SIAE e bollino: si rimborsi ! Sentenza del CDS 458 del 2012
L'azienda giusta, con gli avvocati giusti, ha ottenuto quello che tutti sapevan
13-02-2012
Software Open Source e pubbliche amministrazioni
Se ne parla ancora una volta: nella foto, scarpe esposte su una finestra aperta,
10-02-2012
Scrivere Digitale: arrivato l'ibook author al Guggenheim in NYC
Apple porta la sua visione di textbook, testo scolastico. Non piu' di 15 euro
19-01-2012
Xubuntu: piccola guida pratica ai trucchi
Abbiamo parlato ieri di xubuntu. Ecco alcuni trucchi
16-09-2011
Torino: Proprietà intellettuale e società della conoscenza digitale: quali soluzioni alle nuove esigenze ?
Martedi 3 maggio 2011 ore 14,30 a Torino, Centro Congressi Torino Incontra - Sa
28-04-2011
Riccardo Muti: il virus contro la pirateria e la spunta della bacchetta.
Un intero concerto online e molta presenza gratuita, anche se non scaricabile.
15-03-2011
Bollino: sul rimborso dei contrassegni pagati e' competente il giudice tributario, Cass. ord. 1780 del 2011
Ordinanza 1780 del 2011 Sezioni Unite Civili, Presidente
09-03-2011
AGCOM: il testo dei regolamenti relativi al decreto Romani (web tv, podcast, radio)
Pubblicati online, disponibili dal 25 novembre
30-12-2010
Mai piu' senza ... Il software dell'anno
Linux, mac osx, xp, ma anche app per android, ios, iphone e ipad.
29-12-2010
Ebook e i pionieri del prezzo
Ne parlano in rete in tanti
25-10-2010
Enhanced ebooks
Il futuro del libro
18-10-2010
Apple e Google Tv: dove va il multimedia in Italia, decreto Romani permettendo ?
Trasmettere online e' ancora possibile, ma noi vogliamo protestare lo stesso
27-08-2010
Ipad: come trasferire i nostri pdf o vendere i nostri ebook in formato epub
Come si fa ad aprire una finestra sullo store di Ibook ? - Photo courtesy of Spa
07-07-2010
Conviene aggiornare un pc con windows xp per passare a windows 7 ?
I dubbi restano, ma parliamone insieme
10-06-2010
Deframmentare un Mac: i miti dell'Osx
Tra i miti che circondano Mac e il suo osx e' la non necessita' di frammentare
04-06-2010

Beta per utenti toolbar pro


Multimedia

-y-
20161016
A distanza
Abrogazione
Acquisto a distanza
Advertising
Android
Anonimato
Antitrust
Apple
Apple tv
Assegno divorzile
Assistenza
Audio
Autoregolamentazione
Autori
Banche dati
Bollino
Borderau
Bordero
Bozza
Canali
Cassazione
Cessione a terzi
Chat
Checklist
Civile.it
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Codice
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Comunicato stampa
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consiglio di stato
Consultazione
Consumatori
Consumerismo
Contenuti
Contestazione
Contesto
Contraffazione
Contrassegno
Contratti
Contratti d'uso
Controllo
Convegni
Convivenza
Cookie
Cookies
Copyright
Covegno
Crittografia
Curia
Decreto romani
Defrag
Deframmentare
Dicembre2012
Dipendente
Diritti deminiali
Diritti umani
Diritto d'autore
Diritto di internet
Dizionario
Documento informatico
Dott. spataro
Ebook
Ebooks
Ecommerce
Editoria elettronica
Eidas
Email
Email aziendale
Epub
Equi compenso
Equo compenso
Ereader
Europa
Eventi
Evento
Facebook
Fare impresa
Fbi
Filtri
Finalita'
Firma semplice
Fonte di prova
Formulari
Fotografie
Garanzie
Gdpr
Giurisprudenza
Google tv
Guida
Guide
Hardware
Ilaw
Imaie
Immagini
Incauto acquisto
Indagini
Indicizzazione
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Internet
Ios
Ipad
Iptv
Italiano
Iusondemand
Iusonemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Libri
Licenze
Linux
Lucro
Mac
Maggio2011
Marketing
Membri
Milano
Minori
Modelli di business
More uxorio
Motori di ricerca
Multimedia
Musica
Native advertising
Onu
Open data
Open source
Opere
Ordinanza
Orologi
Osx
P2p
Pagamenti
Pdf
Peer2peer
Penale
Pirateria
Podcast
Posizione dominante
Prassi
Privacy
Prova documentale
Provvedimento
Pubblica amministrazione
Pubblicita'
Pubblico dominio
Radio
Rassegna
Registro dei trattamenti
Registro delle attivita' di trattamento
Regole
Revisione
Ricettazione
Rimborso
Rimozione
Royalty free
Sceriffi
Scrittori
Scrivere
Scriveredigitale
Segretezza
Sentenza
Sentenze
Separazione
Siae
Sicurezza
Sistemi operativi
Smartphone
Soft spam
Software
Sseven
Startup
Stock
Store
Streaming
Tar
Tecnopraticanti
Televisione
Tools
Trasparenza
Tribunale
Tributario
Tutorial
Vendere a distanza
Vendite online
Video
Videosorveglianza
Webinar
Windows
Xp
Xubuntu
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.704