Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Presentazione del corso Master Executive: La Compliance integrata nelle imprese pubbliche e private
Siamo stati invitati a segnalare questo evento su Torino ma anche online.
30-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Modello Organizzativo Privacy
Detto anche MOP o Manuale Operativo PrivacyAggiornato il 20.5.2023 con
20-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di --intermediario-- S.r.l. 2 marzo 2023 [9873408] per campagna marketing per conto del titolare
documento annotato il 04.05.2023L'azienda organizza event
04-05-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Store
Cosa era e cosa e' uno store oggi ? Dietro ad un termine di moda una rivoluzione
07-06-2016
Antitrust: multata Samsung per l'uso della RAM
Una decisione difficile
24-12-2014
Estate: come scegliere tra tablet o ultrabook ?
-
24-07-2014
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
29-11-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Compro l'ipad o l'ipad 2 ? (anche podcast)
Domanda che in troppi :) mi stanno facendo l'uno all'insaputa dell'altro.
01-06-2011
Chi inizia oggi una professione o una impresa deve indicare la volonta' di acquistare beni e servizi in Europa
Chi vuole vendere o acqusitare beni da paesi europei oggi non puo' farlo se non
04-02-2011
Privacy: nuove modalità per trattare i dati
Semplificazione, ma sono anche nuove modalità da andare a studiare.
11-12-2008
Cos'e' un Netbook: review e comparazione dei computer per navigare su internet
Semplicità
09-09-2008
Corte dei Conti Sez. Basilicata sentenza 83 del 22 marzo 2006 contro dipendenti che abusavano degli strumenti informatici
Tante remore nel civile, ma alla Corte dei Conti hanno le idee chiare.
31-05-2006
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
La Commissione conclude le indagini sul caso Microsoft, imponendo misure correttive ed infliggendo un'ammenda
IP/04/382 Bruxelles, 24 marzo 2004
08-04-2004
La Commissione Europea su Microsoft
Il comunicato stampa
25-03-2004
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
Armani.it: la sentenza
Il testo integrale
26-06-2003
Esami e nuove tecnologie ...
I divieti ...
09-06-2003
Applicabilità della “Tremonti bis” ai pacchetti di software standardizzato.
Come noto, il beneficio della “Tremonti bis” di cui all’art.4 della legge 383/20
29-01-2003
Tribunale di Napoli – Sentenza del 26 febbraio 2002
Una sentenza che ci fu mandata qualche mese fa diventa ora di attualita': una se
22-11-2002

Beta per utenti toolbar pro


Modello operativo

-y-
Accesso abusivo
Acquisti
Acquisto
Adempimenti:manuale operativo privacy
Agcm
Agevolazioni
Aggiornamenti
Amministratore di sistema
Ammonimento
Analytics
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App
Apple
Applicazione
Articolo
Azienda
Aziende informatiche
Banche dati
Cassazione
Civile
Civile.it
Comesiusainternet.it
Competenze
Comunicazione informatica
Concorrenza
Consenso
Consigli
Controlli specifici
Controllo accessi
Cookie wall
Corte dei conti
Dati biometici
Dati sanitari
Decisione
Designazione
Dipendente
Dipendenti
Disattivazione
Dizionario
Documento
Domain
E-commerce
E-government
Ecommerce
Edps
Email
Email aziendale
Europa
Eventi
Formazione
Fornitori
Furto
Garante
Gdf
German
Giurisprudenza
Google
Guide
Hardware
Immuni
In giudizio
Ingiunzione
Internet
Ip address
Ipad
Irlanda
Italia
Italiano
Iva
Lavoro
Legalgeek
Legge
Legittimo detentore
Linee guida
Luglio2023
Marketing
Marketplace
Medici
Memorie
Microsoft
Minori
Mobile
Modello operativo
Mop
Navigazione web
Netbook
Nomina
Notificazioni
Obsolescenza programmata
Operazioni intracomunitarie
Password
Pc aziendale
Permessi
Plugin
Policy
Preinstallato
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Processotelematico
Profilazione
Protocollo informatico
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblica amministrazione
Qrcode
Ram
Recensione
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Responsibile del trattamento
Ricerca scientifica
Rom
Sanzione
Sanzioni
Scelta
Sede
Sentenza
Sentenze
Sistema informatico
Smart car
Software
Sony
Store
Tablet
Telecontrollo
Telemarketing
Tiktok
Titolare
Trattamenti
Trattamento
Tributario
Ultrabook
Video
Voip
Wallabag
Windows
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.938