Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
L'Osservatorio Privacy alla Milano Digital Week su democrazia digitale
Citizen engagement and empowerment: come il digitale e tecnologie sicure, acc
02-10-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Infomediario
Intermediario nella distribuzione dei dati personali per far incontrare doman
21-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sto portando il Podcasting all'Accademia di Brera
Un risultato possibile grazie all'apprezzamento della prof.ssa Francesca
16-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
I Falsi Miti delle Blockchain, Ep. 37: formaggi !
Può la filiera casearia rivoluzionare la blockchain ?
20-01-2023
Milano, 15 settembre 2022 - Tra Crypto, NFT e DAO, evoluzione e applicazioni della blockchain
Lieto di essere tra i promotori dell'evento presso: Open
12-09-2022
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Crowdfunding: l'Europa si è mossa. E in Italia cosa cambia
Finanziamenti diffusi, popolari. Qualcosa che anni fa era persino vietato in
13-10-2020
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Milano - Technology Hub 2018 e Blockchain: un caso concreto e risvolti legali, ovvero cosa fare con la blockchain!
Milano, Venerdi' 18 maggio 2018 12:00 – 13:00 – 'La blockchain: un caso concr
02-05-2018
Economia circolare
Una definizione usata sempre piu' spesso in internet, nata per descrivere la rid
29-08-2017
B2E
Business to Enterprise
25-08-2017
Microservizi
Breve e immediato, anche duraturo
23-02-2017
CIO e CPO
Nelle aziende sono le figure del Chief Information Officer e Chief Privacy Of
30-06-2016
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ?
Brave browser cambia la pubblicita' di terzi con la propria e gli editori americ
09-06-2016
Google News piace agli editori italiani
Fine di un'era. Riusciranno i blog a reggere il peso degli accordi commerciali c
08-06-2016
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
Linee guida sulla concorrenza da Confindustria Toscana e Agcm
Uno studio ragionato sulle decisioni dell'Antitrust
27-04-2016
Prince: artista e innovatore anche nell'ecommerce
Un uomo straordinario. Ecco l'episodio 451 del Caffe20
22-04-2016
I proventi da YouTube comportano apertura di partita IVA ?
Ricevo questa domanda da un commercialista che non trova precedenti nel qualific
15-04-2016
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
21-03-2016
Bach, secondo una etichetta indipendente. A sorpresa, italiana !
Vendono quello che fanno vedere gratuitamente via youtube. Un modello di busines
08-08-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Modelli di comunicazione: 24 ore di felicita'
Solo una canzone ?
24-01-2014
Clay Shirky
L'amore nei modelli di business
23-01-2014
Mozione in Parlamento contro il monopolio SIAE
Aumenta lo scontro tra chi pro e chi contro SIAE.
22-01-2014
Guida alla gestione dei piccoli e medi studi professionali
Non solo software, anche comunicazione
08-10-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Vendere online: il seminario della Confcommercio
Si e' tenuto oggi e meritava veramente.
22-05-2012
Agcom, internet e diritto d'autore: qualcuno non ci crede
Arrivano anche le opinioni di chi sostiene Agcom. Una, invero.
06-07-2011
Il Copyright in internet: le basi e l'evoluzione della normativa. Imperdibile
Il Public Camp è un programma scientifico sugli influencer all'interno della Fe
30-06-2011
Yasmine - La rivoluzione e le proteste degli istruiti
Siamo in tempi di instabilita'
28-06-2011
Sviluppare applicazioni per iPhone e iPad in Italia: Da Wired una bella provocazione
Parte la corsa, e i problemi sono sempre gli stessi, in Italia
20-08-2010
Vendite di contenuti a pagamento tramite newspass di Google: troppo in un unico operatore
Un altro mito viene proposto, ma non ci credo. Nella foto: chi decide cosa e' p
22-06-2010
Nuovi modelli di business: Cosa significa energia 2.0, politica 2.0, caffe' 2.0 ?
Una riflessione ampia.
13-04-2010
Ipad. circolazione dei contenuti e quello che alcuni potranno fare
Murdoch also gives his take on the iPad, Apple's new tablet computer.
05-03-2010
Seo, modelli di business e intermediari
Sabato 21.11.2009 si e' svolto il workshop di MasterNewMedia
23-11-2009
Sony, la musica e le news gratis. Funziona ?
No, e i giornalisti se ne devono accorger.
16-11-2009

Beta per utenti toolbar pro


Modelli di business

-y-
202209
Affitti brevi
Agcm
Agcom
Agenziaentrate
Airbnb
Altro che pirateria
Analytics
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App
Apple
Assicurativo
Avvocati
B2b
Banche dati
Base giuridica
Big data
Blockchain
Blogger
Brand
Business
Cio
Circolare
Civile.it
Civile.it.comesiusainternet
Clausole vessatorie
Clienti
Cloud
Comesiusainternet.it
Commercialisti
Commercio elettronico
Comparatore
Concorrenza
Concorrenza sleale
Confindustria
Consenso
Contenuti
Contratti
Convegno
Cookie banner
Copia traffico
Copyright
Corsi
Creative commons
Crescita personale
Crowdfunding
Dark pattern
Dark patterns
Database
Dati di traffico
Dati personali
Dati sanitari
Decisione
Democrazia digitale
Did
Diffida a rimuovere
Digital identity
Direttiva
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Domande
Durata
Ebook
Ebusiness
Ecommerce
Econtent
Editori
Editoria
Eid
English
Etichette indipendenti
Europea
Eventi
Evento
Facebook
Fare impresa
Fattura
Fatturazione elettronica
Finalità giustizia
Finanza
Formazione
Formulario
Fornitori
Fusione
Garante
German
Giurisdizione
Google
Guadagni online
Guide
Hardware
Imprese
Incongruenze
Indistinta per base giuridica
Informativa
Innovazione
Insegnamento.
Internet
Ip address
Ipad
Iphone
Italiano
Iusondemand
Lda
Legalgeek
Lexchain
Limitazione garanzia
Linee guida
Link
Maggio2012
Maggio2018
Marketing
Marketplace
Medici
Meetup
Metodo
Milano
Minori
Mobile
Modelli
Modelli di business
Monopolio
Morena ragone
Mozione
Murdoch
Musica
Obbligo di legge
Pagamenti online
Parlamento
Partita iva
Personaggi
Plugin
Podcast
Podcasting
Policy
Positioning
Praticanti
Prince
Privacy
Privacy by design
Privacy officer
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Procura
Professioni
Professionisti
Profilazione
Profitti
Programmatori
Prova consenso
Provvedimento
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Pubblicita'
Rappresentanza
Regolamento
Rendicontabilita
Ricerca scientifica
Richiesta
Roma
Ruoli:cpo
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Siae
Sigle
Smartphone
Sms
Soft skill
Software
Sony
Spataro
Startup
Store
Studio
Studio concorrenza
Sviluppatori
Sviluppo
Tassazione
Technology hub
Testo
Tiktok
Trailer
Trattamenti
Tribunale
Turismo
Vendere
Viaggi
Video
Voto elettronico
Wallabag
Webosophy
Wifi
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.897