Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Assessment
Detta anche DPIA o PIA o Privacy Impact Assessment è la valutazione del rischio
02-02-2023
Ordinanza ingiunzione 1° dicembre 2022 [9838992]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Password
Minimo 8 caratteri, complesse, uniche. Le regole minime sono assolutament
30-01-2023
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
GDPR
Arriva il 25 maggio 2018 la nuova privacy, il General Data Protection Regulat
02-05-2018
Come si arriva ad una multa da 10.000 euro per privacy
Misure di sicurezza ? Vediamo come
21-04-2018
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
CookieLAW KIT - la prima guida in ebook con centinaia di casi
Unica, imperdibile.
04-07-2015
Misure minime di sicurezza
Richieste dalla normativa sulla privacy
12-09-2013
Privacy officer
Colui che indirizza una azienda nelle scelte che riguardana la privacy.
10-09-2013
Le nuove regole per la tv, anche via internet, a difesa dei minori. Normalmente ...
DECRETO LEGISLATIVO 28 giugno 2012, n. 120 Modifiche ed integrazioni al decreto
31-07-2012
Privacy: DPS non piu' obbligatorio. Perche' e' meglio continuare ad usarlo
-
29-02-2012
Privacy: le linee guide per i siti con sezioni dedicate alla salute
Le linee guida riguardano chi parla e fa incontrare utenti attorno a temi legati
20-02-2012
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Privacy: Accessi ai conti correnti da monitorare
Benedetti computer ?
09-09-2009
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
25-02-2009
Privacy e amministratori di sistema
PROVVEDIMENTO 27 novembre 2008 Misure e accorgimenti prescritti ai titolari de
26-01-2009
Privacy: Misure minime di sicurezza
Riportiamo l'attuale testo vigente
08-01-2009
Privacy: Nuove sanzioni e misure minime: novità per tutti
Aumenta la flessibilità nelle sanzioni.
08-01-2009
Software: Come Criptare i dati e cancellarli definitivamente dagli hard disk
Alcune utility gratuite e interessanti
16-12-2008
Privacy: nuove modalità per trattare i dati
Semplificazione, ma sono anche nuove modalità da andare a studiare.
11-12-2008
Privacy e lavoro: uso del riconoscimento vocale
Verifica preliminare (art. 17 del Codice) - 28 febbraio 2008 Bollettino del
09-06-2008
SANZIONI PER OMESSO BOLLINO SIAE NON APPLICABILI: queste le conclusioni dell'avvocato generale della Corte di Giustizia europea
Una battaglia portata avanti con tanta professionalità dall'avv. Sirotti Gauden
29-06-2007
Impianti di pubblica utilita'
Definizione
01-02-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Privacy: Un dito in banca ...
Nuovo riconoscimento
27-03-2006
Radiotaxi: vietato schedare i clienti. Le regole del Garante per tutelare la riservatezza
Dal sito del Garante riportiamo il comunicato stampa:
15-09-2005
Privacy e studi legali
Ordine di Trani
17-05-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
DELIBERAZIONE 23 novembre 2000
Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatic
29-01-2005
CIRCOLARE 16 febbraio 2001, n. 27
Art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513:
29-01-2005
DPCM del 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
04-05-2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei document
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
03-05-2004
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
11-02-2004
Legge 3 febbraio 2003, n. 14 ((in G.U. n. 31 del 7 febbraio 2003 - S.O. n. 19)
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Ital
26-01-2004
Newsletter Garante per la protezione dei dati personali 5-11 gennaio 2004
E-banking e privacy dei clienti Ricette in strada. Interviene il Garante Etic
21-01-2004
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
Codice Privacy: allegato B misure minime di sicurezza
ALLEGATO B DISCIPLINARE TECNICO IN MATERIA DI MISURE MINIME DI SICUREZZA
30-07-2003
Considerazioni conclusive sul corso Diritto dell’INTERNET
Corso della European School of Economics (Milano, 28 aprile 2003 –12 luglio 2003
28-07-2003
Le nuove misure minime di sicurezza ex privacy
Dal 2004 in vigore il nuovo codice della privacy. Portiamoci avanti e commentiam
14-07-2003
Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettroniche
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 aprile 2003, n.137 Regolamento recan
18-06-2003
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
22-04-2003
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n.70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
22-04-2003

Beta per utenti toolbar pro


Misure minime

-
-y-
.consumerismo
2022
2fa
Access log
Accessibilità:credenziali
Adeguamento
Agcom
Alberghi
Amministratori di sistema
Antitrust
Articolo
Autocertificazione
Automatizzati
Avvocati
Banche
Bitcoin
Bollino
Camera
Cdrom
Censura
Civile
Civile.it
Clausole
Codice privacy
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicato stampa
Consenso
Consulting
Conti correnti
Contratti
Contratto collettivo
Controlli
Controllo sito
Cookie law
Cookielaw
Copyright
Credenziale
Crittografia
Crypto
D.lgs.101/2018
Data certa
Dati sanitari
Delega
Direttiva
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Documento programmatico sicurezza
Dott. spataro
Dps
E-commerce
E-document
E-government
Email aziendale
Embed
Europa
Europea
Fido alliance
Firma elettronica
Freeware
Gazzetta
Gdpr
Generico
Gentiloni
Guida breve
Imprese:cpo
Incarico
Informativa
Internet
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Log
Masioni
Media
Misure di sicurezza
Misure minime
Nomine
Norma tecnica
Normativa
Notificazioni
Password manager
Paternita
Penale
Pia
Plugin
Policy informatica
Posta certificata
Privacy
Privacy impact assessment
Privacydb
Processotelematico
Profilazione
Protocollo informatico
Provvedimento
Quintarelli
Reati telematici
Regolamento
Ruoli
Salute
Sentenza
Senza frontiere
Separazioni
Siae
Sicurezza
Sigle
Social network
Software
Sorveglianza
Store
Televisione
Terze parti
Token
Traffico telematico
Trasparenza
Trattamento
Ugc
Videosorveglianza
Videosorveglianza :dpia
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.238