Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Business Impact Analisys
Valutazione di impatto in caso di data breach
13-03-2023
TikTok - Ho chiesto alla Commissione Europea sugli effetti del ban
Da cittadini e' sempre positivo ricevere tempestive risposte esaurienti.
03-03-2023
226 Cyberkit - La manutezione del software
Non di solo antivirus vive il computer ... anche di configurazioni !
03-03-2023
Biometria
Definizione del 2007-02-01 aggiornata il 2023-03-02
02-03-2023
OSINT
open source intelligence: la verifica di un dato/notizia usando fonti ape
24-02-2023
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
08-02-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Gli argomenti del Garante sono importanti. C'e' chi parla di obbligo indi
06-02-2023
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si
31-01-2023
Use case: progettare il trattamento di sondaggi d'opinione e di petizioni
L'abitudine sul web e' di usare Google Forms o altri strumenti online e n
27-01-2023
Aumentano i poteri di polizia e le misure di sicurezza
Sempre piu' annunci di protezione. Chi va protetto ?
20-05-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Frodi via email, sms e telefono: quali contromisure per professionisti e dirigenti ?
Non c'è antivirus che tenga: si chiamano  tecniche di social
20-04-2022
Siti conformi ai Cookies: webinar per domande e risposte
Partiamo da esempi reali, domande reali, e spieghiamo la teoria, compless
10-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica
Riorganizzare significare anche dare un senso diverso alle parole. Con tutti
08-09-2021
Legal Design 1/5 - il Decalogo del Garante sui dati dei vaccinati da parte di Enti Pubblici
In occasione della Milano Design Week 2021 presento il lavoro iniziato questa
06-09-2021
Scuola e Green pass: da controllare ogni giorno
Ricordo, incidentalmente, che il green pass non e' altro che un certifica
31-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
Videosorveglianza: 10.000 euro all'Università di Napoli
Nella decisione vengono rilevati gli inadempimenti risolti prima dell'avv
27-05-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Fastweb e telemarketing aggressivo: 4.500.000
-
02-04-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
La battaglia non vinta de La Quadrature du net - UPDATED
Una battaglia non vinta e non persa, ma rimandata.
06-10-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Code e prenotazioni con tracciamento obbligatorio per 15 giorni
Tra le varie misure garantische qualcosa che la app immuni nemmeno si sognava
18-05-2020
Udemy: le basi operative del GDPR
Muoversi nel GDPR con semplicita'. Il corso e' stato ritenuto idoneo per il p
06-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
CNIL e privacy: trattamenti relativi a fornitori e associazioni senza DPIA
La Cnil ha indicato alcuni trattamenti che espressamente NON richiedono DPIA, ma
25-11-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Spagna: trattamenti per i quali non e' necessaria la valutazione di impatto
Una semplificazione utilissima per tutti
05-09-2019
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019

Beta per utenti toolbar pro


Misure di sicurezza

Accessibilità
Accordi
Agenzia delle entrate
Aldo moro
Algoritmi
Amministratori
Anonimato
Antivirus
App
Aziende
Backup
Ban
Caffe20
Call center
Camera
Cartaceo
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Centralizzazione
Chatbot
Cittadini
Civile.it
Cloud
Cnil
Collaboratori
Commissione
Commissione europea
Condizioni d'uso
Configurazioni
Consenso
Consulenti
Consumatori
Contratti
Controlli difensivi
Controllo
Cookies
Corsi
Corte di giustizia
Corte europea.
Covid-19
Crittografia
Cybersecurity
Data breach:bia
Dati non personali
Dati sanitari
Decalogo
Decreto legge
Deindicizzazione
Democrazia
Designazione
Devides
Dipendente
Dipendenti
Dirigenti
Dizionario
Dott. spataro
Dpia
Durata
Echelon
Edpb
Edps
Email aziendale
Errore scusabile
Esami
Europa
Facebook
Fake news
Fattura elettronica
Finanziamenti
Fornitori
Foto
Garante
Gdpr
Governo
Green pass
Hard disk
Iban
Identificazione
Ilaw
Immuni
Impostazioni
Impronte digitali
Indagini forensi:open source intelligence
Infanzia
Informatica
Informativa
Intelligenza artificale
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Ip address
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Leasing
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Limiti
Live
Log
Mansioni
Minimizzazione
Minori
Misure di sicurezza
Moderazione
Motori di ricerca
Mutui
Napoli
Negozi
Noleggio
Oblio
Opposione
Osint
Password:dati biometrici
Petizioni
Podcast
Politiche sanitarie
Polizia
Pornografia
Prestiti
Prestito tra privati
Privacy
Procedimenti automatizzati
Professionisti
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimenti generali
Provvedimento
Redirect
Regolamento
Relazione
Relazione annuale
Responsabile
Riconoscimento
Riconoscimento biometrico
Rider
Rilevamento presenze
Rischi
Rischio creditizio
Rpd
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi online
Scherms
Scuola
Scuole
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Smarrimento
Smartphone
Sms
Software
Sondaggi
Soro
Sorveglianza di massa
Sperimentazione
Srmartphone
Store
Strumenti informatici
Telecamere
Telemarketing
Tiktok
Tracciamento
Trasparenza
Trattamenti
Truffe bancarie
Udemy
Università
Usa
Valutazione
Valutazione d'impatto
Valutazione di rischio
Verifiche
Vetriolo
Video corso
Videosorveglianza
Voto elettronico
Webinar

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.752