Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Google perde la visione e vieta solo alcuni contenuti raccapriccianti
Ormai la gestione della pubblicità è diventata uno strumento di
27-07-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
documento annotato il 28.04.2023grassetto e reimpaginazio
28-04-2023
Scommesse e minorenni: puo' costare molto al minorenne, denunciato. E online ?
Un caso interessante da non sottovalutare: il minore produce un documento
06-03-2023
Les jeunes et le numérique : examen du rapport d'information
documento annotato il 04.03.2023
04-03-2023
Minori
I servizi destinati a minori devono assolvere ulteriori adempimenti, sia per l'i
01-02-2023
205 Privacy - epic fail per uso di dark patterns su minorenni
Tra le varie fonti:
10-01-2023
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Algoritmi comportamentali
Tema esplosivo, pericolosissimo.
08-02-2021
GDPR: Sul limite di 16 anni per i servizi web
Chiusura totale. Ingenuamente.
26-04-2018
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
08-01-2018
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Dati aziendali e personali: il confine chiaro in un caso concreto
Il Garante ha deciso in un caso concreto dove l'azienda e' stata esemplare e non
29-02-2016
Pagamenti online: le nuove regole (rectius: micropagamenti)
PAGAMENTI CON SMARTPHONE E TABLET: PIU’ TUTELE PER GLI UTENTI Al via le nuove r
18-06-2014
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
24-05-2014
Grooming
Adescamento di minori
18-07-2013
Cancellazione non definitiva di immagini, reato e restituzione del computer: cassazione 5143 del 2013
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 29 novembre 2012 – 1 febbraio 201
08-02-2013
Cassazione V penale 4741 del 2000
La consumazione della diffamazione via internet
16-08-2012
Governo: all'Agcom il controllo dei contenuti dei video
A tutela dei minori tutti i video saranno sotto il controllo di Agcom, siano ess
29-06-2012
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Come si sequestra un sito: il caso Pirate Bay, AIIP e la Cassazione
Non e' la prima volta che ci sono problemi. Vediamoli insieme.
13-01-2010
Aggravante per i reati su internet: il testo completo del ddl 1950 del Raffaele Lauro
Introduzione del reato di istigazione e apologia dei delitti contro la vita e l
30-12-2009
Social Network e Garante Privacy: adempimenti e consigli
Continua la collaborazione con il Garante della Privacy segnalando i documenti c
31-07-2009
Un internet piu' sicuro: una piattaforma comune
Socializzazione in rete: la Commissione media un accordo tra le principali socie
18-02-2009
Risposta: come pubblicare le fotografie fatte in spiaggia
Vorrei sapere dove trovare delle disposizioni relative alla privacy da rispettar
04-08-2008
Camera: l'on. Acerbo chiede quale rapporto vi e' tra il codice di autoregolamentazione e le leggi del Parlameno a Gentiloni, che non risponde
Ecco il testo dell'interrogazione. Ancora una volta ribadisco l'importanza de
03-03-2008
Maurizio ACERBO: Quale autoregolamentazione puo' autorizzare a violare la comunicazione personale ?
ACERBO Maurizio, deputato alla Camera: '«La libertà e la segretezza della corri
14-11-2007
Immagini rimaste nella cartella temporanea e minori: Cassazione - Sezione terza penale - sentenza 20 settembre - 8 novembre 2007, n. 41067
Files pe dopornografici cancellati, occasionalità, residui in cartella temp,mino
13-11-2007
VAS
Definizione
18-07-2007
Il rapporto sui contenuti mobili del Politecnico di Milano
Inizia la relazione. Cercheremo di riportare via testo l'evento essendo impossi
29-06-2007
Iptv: la Ue vicina alla regolamentazione
YouTube diventa come una tv ? In un emendamento la risposta
20-12-2006
Caro Garante della Privacy: quando si equiparo' videotel alla stampa lo si uccise. Non lo chieda per il web.
In buona fede si chiedono regole. Ma la situazione normativa e' diversa.
12-12-2006
Controllo sito: Brunelleschi
Non il pittore
11-12-2006
La prostituzione si sfrutta anche online
Suprema Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, sentenza n.25464/2004
24-06-2004
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
Informatizziamo la giustizia italiana ...
Gli obiettivi del Ministero di Giustizia italiano
30-06-2002
Consultazione pubblica in materia di televendite
L'agcomsi interessa delle televendite. Vediamo gli spunti che fornisce nell'annu
24-06-2002
Cassazione: pedofilia e immagini via email
Sentenza di Cassazione - ipotesi attenuata
24-06-2002
Min. Comunicazioni: codice di autoregolamentazione in materia di televendite in materia di determinati beni e servizi
Segnalato da http://www.newslinet.it
29-05-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002

Beta per utenti toolbar pro


Minorenni

-x-
-y-
Addestramento
Adempimenti:minore
Adwords
Agcom
Aggravante
Amministrativo
Articolo
Autoregolamentazione
Bakeka
Base giuridica
Bulli
Bullismo
Camera
Cassazione
Censura
Cestino
Chatgpt
Check-up
Civile
Civile.it
Cnu
Comesiusainternet
Community
Comunicato
Comunità
Consapevolezza
Consenso
Consumazione
Controllo
Controllo sito
Copyright
Covid
Crimes
Cyberbullismo
Dark
Decisione
Definizione
Dialer
Did
Diffamazione
Disponibilita'
Dizionario
Documento
Domanda
E-commerce
E-crimes
E-document
Ebook
Ecommerce
Ecrimes
Editoria
Email aziendale
Epic
Età minima
Europa
Fair use
Figli
Forum
Fotografia
Fotografie
French
Garante
Garante privacy
Gdpr
Genitori
Gentiloni
Giovani
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Guida
Guide
Ilaw
Immagini
Informativa
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Internet
Iptv
Italiano
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Legittimo interesse
Luogo
Mare
Media
Mediaminori
Micropagamenti
Minorenne
Minorenni
Minori
Mobile
Musica
Opposizione
Pagamenti
Passaporto sanitario
Patterns
Pdf
Pedopornografia
Penale
Podcast
Policy aziendale
Policy informatica
Politecnico milano
Pornografia
Privacy
Privacydb
Processotelematico
Questore
Reati telematici
Restituzione computer
Riconoscimento facciale
Risposta
Sanzione
Scommesse
Scroll
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Sequestri
Servizi a sovrapprezzo
Siae
Smartphone
Sms premium
Social network
Soggetti
Spiaggia
Store
Streaming
Swipe
Televisione
Training
Truffe telefoniche
Ugc
Vetriolo
Video
Wallabag
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.862