Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Docente e casinisti in classe: il Garante ammonisce per la comunicazione ai genitori
'Alla luce delle considerazioni che precedono, l’invio, da
24-11-2023
PEC nulla se non depositati tutti i files - Cassazione, ordinanza 16189/2023
Per la prova della pec vanno depositati i .eml (.msg) e gli xml. Fu invece de
31-10-2023
Chat Control: anche il Garante Tedesco assolutamente contrario
Sproporzionato e controllo di massa.La Commissione Europea dovrebbe di
24-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università degli Studi di Napoli Federico II 11 marzo 2021 [9582791]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
La democrazia e' simmetria: ai poteri dei cittadini conseguono poteri degli e
12-10-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Secondo la Stampa si', secondo altri gia' da ieri. io non lo vedo ancora. AGG
26-05-2020
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
In lotta per la vita per sei minuti contro il computer d bordo.
Ho espresso la mia posizione giorni fa, e ha suscitato tante polemiche e, come a
05-04-2019
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
Come si arriva ad una multa da 10.000 euro per privacy
Misure di sicurezza ? Vediamo come
21-04-2018
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale. UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
12-02-2018
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
06-02-2017
Diffamazione e potenziale condivisione urbi et orbi
La Cassazione si pronuncia nel 2017, confermando un principio di diritto corrett
06-01-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Ecommerce e sovrapprezzi: sanzioni
Il testo unico al consumo non consente variazioni.
14-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Google News piace agli editori italiani
Fine di un'era. Riusciranno i blog a reggere il peso degli accordi commerciali c
08-06-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
La diffamazione a mezzo Facebook e' aggravata
Non e' un principio nuovo.
03-03-2016

Beta per utenti toolbar pro


Mezzo stampa

2016.03.02
2023
Accessibilità
Accesso digitale
Accordo sindacale
Acquisizione
Acquisto
Aerei
Agcm
Agcom
Aggiornamenti
Aggiornamento dati
Airbus
Alberghi
Alert
Allegati
Allineamento dati
Altre forme di pubblicita'
Ammonimento
Antitrust
Applicazione
Archivio storico
Assegno alimentare
Avvocati
Aziende informatiche
Banche
Banche dati
Base normativa
Bbs
Bitcoin
Black list
Blockchain
Blog
Blogger
Campi
Cassazione
Censura
Chatcontrol
Chiusura
Cie
Civile
Civilenews
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Colonne
Commerciabilità
Competenza
Compravendita
Comunicazioni
Concorrenza
Condivisione
Consapevolezza
Consenso
Consiglio di stato
Contratto
Contratto collettivo
Controlli
Controlli a distanza
Controlli specifici
Cookie wall
Copyright
Cornucopia bbs
Corte costituzionale
Costi
Costituzione
Covid
Csv
Cultura
Data breach
Data certa
Database
Database relazionali
Dati personali
Dati sanitari
Dato lesivo
Dato personale
Decisione
Designazione
Destinatari errati
Did
Diffamazione
Dipendente
Diritti umani
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Docente
Documento
Durata
Ecommerce
Editori
Editoria
Eid
Eidas
Email
Email aziendale
Enel
Enti pubblici
Excel
Exchanger
Facebook
Fonti del diritto
Forum
Free
Furto
Fusione
Garante
Geolocalizzazione
Germania
Giornali
Giudici
Giurisprudenza
Giurispudenza
Giustizia predittiva
Green pass
Gutenber
Hardware
Hate speech
Identità digitale
Impronte digitali
Impugnato
Incarico
Infomediatori
Informativa
Ingiunzione
Inps
Integrale
Intelligenza artificiale
Intermediari
Internet
Internet delle cose
Internet4.0
Iptv
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Leggi
Libreria
Link
Malware
Marketing
Masioni
Mezzo stampa
Ministero tesoro
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Modelli di business
Net neutrality
Newsletter
Nline
Nomina
Nomine
Norme tecniche
Oblio
Obsolescenza programmata
Onere della prova
Open data
Opendata
Pagamenti
Partnership
Pec
Penale
Phishing
Podcast
Privacy
Privacydb
Procedura civile
Prodotto editoriale
Profilazione
Prova libera
Provvedimeno
Provvedimento
Provvisorio
Quintarelli
Rating
Rdp
Registro delle opposizioni
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Richiamo
Rimozione
Roc
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scuola
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Sicurezza
Sicurezza informatica
Sito internet
Smart
Smart devices
Social network
Software
Software ludico
Sorveglianza
Spam
Spid
Stampa
Stato di polizia
Statuto
Statuto dei lavoratori
Storia
Tar
Telefonico
Telemarketing
Tempi
Testata giornalistica
Testo
Titolare
Trattamenti
Trattamento
Università
Vaccinazione
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Violazione
Voto elettronico
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.941