Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Sto portando il Podcasting all'Accademia di Brera
Un risultato possibile grazie all'apprezzamento della prof.ssa Francesca
16-03-2023
Il podcast del Papa
La ricchezza dell'audio, della voce.
13-03-2023
DSA: l'obbligo di pubblicare i numeri degli utenti
La direttiva sui servizi, Digital Service Act, ne impone la pubblicazione.
07-02-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
Intelligenza artificiale e sanità veneta: come introdurla secondo il Garante
Possiamo leggere banalmente il comunicato oppure dissezionarlo in punti.
18-01-2023
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Piero Angela
Un uomo che ha trovato la sua strada partendo da giornalista RAI insieme
14-08-2022
Tag manager
Google Tag Manager e' il piu' famoso di tutti: un metodo per iniettare codice
03-08-2022
TTPs
Tecniche preliminari all'attacco informatico
01-08-2022
Giudizio Maggioritario
Possibile votare online ? Dipende. Possibile votare meglio ? Possibil
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Per xxx xxx: no, il voto segreto elettronico non esiste. Nemmeno in teoria
Stordisce la lettura dell'articolo su xxx
15-01-2022
Cookies - acquista, fai e impara facendo
Troppa teoria, vero ? Allora lavoriamoci.
05-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook
Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: basta articoli gratuiti e inco
24-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Legal Design 5/5 - il decalogo del Garante: i passi successivi
Cosa altro si puo' fare ?
10-09-2021
Legal Design 4/5 - il decalogo del Garante in testo strutturato
3+1+6 diventa 4+6
09-09-2021
Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica
Riorganizzare significare anche dare un senso diverso alle parole. Con tutti
08-09-2021
Legal Design 1/5 - il Decalogo del Garante sui dati dei vaccinati da parte di Enti Pubblici
In occasione della Milano Design Week 2021 presento il lavoro iniziato questa
06-09-2021
Graphicacity
Non e' in termine strettamento intrinseco al web, ma torna alla moda per la c
24-08-2021
The Chinese Privacy Law - full english text - automatic translation
Huge text. A great work behind it.
22-08-2021
Metodo Enac e i prezzi liberi ma non vessatori: no ai prezzi aggiuntivi per sedersi vicino a figli e disabili
I prezzi online sono diventati ridicoli. Per sedersi vicini in aereo vengono
17-07-2021
App IO sospesa: e WordPress
Ha fatto molto discutere l'intevento del Garante sulla App IO.
14-06-2021
App.io - relazione tecnica del Garante
L'app e' su github, ora anche la relazione e' pubblica
11-06-2021
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
E un invito a visitare insieme la Mappa Bedolina in val Camonica
08-04-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Quantum computing
Il calcolo quantistico e' un oceano rispetto ad una goccia (Spataro)
28-01-2021
Google rimuove senza preavviso la app de Il Manifesto - non sa se sono un giornale
'Piattaforme. La storica app del manifesto proibita su Android: improvvis
15-01-2021
Dati sulle vaccinazioni e contagi in Italia e in tutto il mondo
IusOnDemand srl sempre piu' attiva con gli open data
05-01-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
ROSS, la legal AI, chiude: ha finito i soldi. Ecco i motivi
L'intelligenza artificiale legale piu' famosa, viene spenta.
15-12-2020
21 criteri ? solo 2. La proposta di Wired, alla quale aggiungere: si faccia su base CAP o almeno provinciale
Un metodo di calcolo proposto a livello internazionale
10-11-2020
Linee guida su Schrems II: nel breve, mappare tutti i trasferimenti di dati con gli USA
Nasce un nuovo e inevitabile tipo di raccolta: il Transfer Impact Assessments
03-11-2020
Treno: Predittivita' giuridica dei rapporti economici in separazioni e divorzi
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO. - LA PREDITTIVITÀ GIURI
16-10-2020
Migrare un server d'urgenza rispettando il GDPR
Come preparsi al cambio di server con accessi pubblici ? Come gestirl
09-10-2020
Badge e QR code per entrare a scuola e Privacy, aspetti e soluzioni
La domanda e' interessante. La mia risposta e' stata ben diversa da quella de
16-09-2020
L'innovazione nel mondo legale: ci riesce solo il 10%, perche'? Webinar -aggiornato
Tutti ne parlano, alcuni ci provano, altri la progettano.
07-07-2020
La rivoluzione della rivalutazione per riduzione
Togliere, senza banalizzare, senza svalutare. Per rivalu
29-06-2020
Privacy: app Immuni, il Garante italiano, il Garante spagnolo e un confronto con tecniche del legal design
Il Garante mette dei limiti, la' dove l'Italia li autorizza per legge. Al cen
23-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Progressive Web App - PWA
App sviluppate in html e progettate per essere incrementate spesso
07-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Gli equivoci di una app pan europea sul covid: PEPP-PT
Tracciare di tutti i cittadini via bluetooth e' metà della realtà. Oggi La Qu
08-04-2020
Il Garante: l'Istat non tratti i dati dei singoli per 120 anni.
Un id al posto del nome e cognome non sono sufficienti, ma l'Istat l'avrebbe vol
07-02-2020
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019

Beta per utenti toolbar pro


Metodo

Accessi
Aedp
Aldo moro
Alert
Algoritmi
Algoritmo
Amministratori
Analitiche
Antitrust
App
Appio
Applicazioni
Badge
Banche
Big data
Bigdata
Bluetooth
Brand
Cartella elettronica
Cartografia
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Chiedi
China
Cinese
Cittadini
Civile.it
Clausole vessatorie
Collaborativo
Comparatori
Condizioni d'uso
Confronto
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contratti
Controllo
Cookies
Covid
Covid-19
Criteri
Cross platform
Cultura
Cybersec
Danni
Dati
Dati sanitari
Decalogo
Democrazia
Dirette
Diritti
Diritto
Dizionario
Domande
Dott. spataro
Dsa
Ebook
Ecommerce
Edps
Educazione
Elaborazioni
Elezioni
Esami
Eventi
Facebook
Fake news
Fake review
Fake reviews
Faq
Fediverso
Formazione
Formulario
Foto
Garante
Genitori
Gestione
Gianfranco d'aietti
Github
Giudizio
Giuridica
Giustizia
Grafici
Hardware
Hate speech
Ibm
Ibride
Idee
Immuni
Infografiche
Innovazione
Inps
Insegnamento.
Intelligenza artificiale
Intermediari
Internet
Investimenti
Istat
Iusondemand
Iusondemand.com
Lavoratori
Legal design
Legal tech
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Limiti
Live
Log
Luglio2020
Mappe concettuali
Mappe mentali
Marketplace
Metodo
Metodo elettorale
Migrazione
Minori
Mobile
Modelli di business
Moderazione
Native
Numero utenti
Obblighi
Online
Open data
Open source
Opendata
Pagamenti
Papa
Papa francesco
Password
Personaggi
Piero angela
Pillole
Podcast
Podcasting
Politiche sanitarie
Positioning
Predittività
Prezzi
Privacy
Privacy law
Procedimenti automatizzati
Profilazione
Programmatori
Provvedimenti
Pseudonimizzazione
Pwa
Qrcode
Quintarelli
Recensioni
Relazione
Religione
Report
Review
Ricerca
Riconoscimento biometrico
Risposte
Risposte rapide
Ross
Salute
Sanzione
Schrems
Scuola
Scuole
Sentenze
Server
Sfide
Shield
Sicurezza
Simbologia
Siti
Smartphone
Spataro
Store
Studio concorrenza
Sviluppatori
Testo
Trattamento
Università
Vetriolo
Video
Voto elettronico
Webinar
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.755