Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
La Cassazione rinvia sul trattamento di dati tra sedi in un gruppo
Sentenza commentata da
07-10-2023
Rating, consenso e software
L'informativa deve spiegare il trattamento e il metodo di calcolo, senza rifa
04-10-2023
L'Osservatorio Privacy alla Milano Digital Week su democrazia digitale
Citizen engagement and empowerment: come il digitale e tecnologie sicure, acc
02-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
Bec
Business email compromise, su Wikipedia chiamata whaling 
05-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Guida del Garante per applicare il GDPR
'la Guida intende offrire una panoramica sui principali aspetti che imprese e
22-07-2023
Dall'osso di Les Pradelles agli algoritmi
Cari lettori, questo episodio del podcast caffe20.it e' qui solo accennato.
19-07-2023
Usiamo ChatGPT per leggere l'AI Act.mp3
Se avete seguito un workshop gratuito, probabilmente non sapete farlo in modo
14-07-2023
Onde Vocali: il libro sulle tecniche per ispirare con il podcasting. ChatGPT incluso.
w
13-07-2023
EIOPA e il Cyber Risk: quali rischi e quali stress test
Attenzione ai rischi assicurati e alle
01-07-2023
ChatGPT - iniziano i corsi one to one
Gli incontri già in corso sono definiti:  'illuminanti', 'g
29-06-2023
Intervista: L'euro digitale non e' una criptovaluta
Abbiamo raccolto le domande dei lettori sull'euro digitale (AMA). Ecco le ris
28-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
ChatGPT: l'arte e il metodo di sapere cosa e come chiedere - formazione con Iter
Due moduli per imparare add usare in modo produttivo ChatGPT, imparando ad us
23-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
PRO - i 18 punti di riflessione su ChatGPT - con esempi
Una ricerca iniziata molti mesi fa porta ora ad offrirti in soli 18 punti
13-06-2023
L'intelligenza artificiale decide o sceglie ? Iniziamo dal censire le regole applicabili, prima di scriverne altre.
Mai come con l'intelligenza artificiale le parole sono importanti nel con
09-06-2023
Tra intelligenza artificiale ed errori giudiziari - la cross examination
Oggi su Caffe20.it la chiave per capire intelligenza artificiale grazie a
04-06-2023
Tribunale di Taranto, sent. n. 1099 del 2023 su videosorveglianza di rifiuti e social
Conferma l'illiceito trattamento, ma fonda la sanzione su criteri e con u
29-05-2023
Cyber Resilience Act
Strumento di autodifesa, sta diventando un modello di riduzione della resilie
29-05-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
Bias cognitivi
La definizione e' molto ampia e in fase di completamento, ma alcuni elementi
08-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
Un esempio di Legal Design
Nell'Osservatorio Privacy abbiamo spiegato le novità introdotte da
04-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Compliance conversazionale
Come dare informative legali in una conversazione ? Come
07-04-2023
La checklist per la compliance privacy di chatbots, voicebots e ChatGPT
Il tuo chatbot o la tua skill su Alexa sono a rischio di sanzione?
07-04-2023
Bonus - Siae vs Meta - le trattative e l'impugnazione del metodo di…
Il tema non sono i provendi dal diritto d'autore. Il tema e' come contrattualizz
05-04-2023
PRO Siae vs Meta - le trattative e l'impugnazione del metodo di calcolo della pubblicità online
Non e' un problema di copyright. All'antitrust si discuterà del calcol
05-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sto portando il Podcasting all'Accademia di Brera
Un risultato possibile grazie all'apprezzamento della prof.ssa Francesca
16-03-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Il podcast del Papa
La ricchezza dell'audio, della voce.
13-03-2023
Un’alleanza civile per la cybersecurity
documento annotato il 07.03.2023
07-03-2023
Audizione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, in tema di utilizzo delle metodologie di data mining per eseguire visite medic
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023

Beta per utenti toolbar pro


Metodo

2fa
Acn
Ade
Alexa
Algoritmi
Algoritmo
Analisi
Anonimato
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Anonimometro
Asl
Assegno alimentare
Assicurazioni
Attivazione
Audit interno
Audizione
Autorevolezza.vetriolo
Avvocati
Aziende
Baldoni
Bias
Blocco
Blockchain
Caffe20
Calcolo
Cassazione
Categorizzazione
Censura
Chat gpt
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
Chatpgt
Checklist
Civileit
Civilenews
Clienti
Collaborazione
Compliance
Consenso
Consumatori
Contratti
Controllo
Controllo qualità
Conversazionale
Cookies
Corso
Corte costituzionale
Cosro
Costituzione
Covid
Cross examination
Cultura
Cybersecurity
Data breach
Dati doppi
Dati sanitari
Democrazia digitale
Did
Digital identity
Dimissioni
Dipendente
Diritti umani
Diritto
Dizionario
Documento
Dossier
Dott. spataro
Dpa
Durata
Ecommerce
Edpb
Eid
Eiopa
Email aziendale
Enti pubblici
Esami
Etica
Euro digitale
Facebook
Fidelity cards
Firewall
Fonti del diritto
Formazione
Garante
Giudice nazionale
Giurisprudenza
Giurista
Giustizia
Green pass
Gruppi
Guida
Guide
Impugnazione
Informatica:cra
Insaputa
Insegnamento.
Intelligenza artificiale
Interfacce utente
Interviste
Istruzioni
Italgiure
Italiano
Iter
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Liberta'
Libri
Linee guida
Litispendenza
Live
Malattia
Mansioni
Marketing
Marketing diretto
Medici
Meta
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Neuroscienze
Numeri
Olanda
Online
Osint
Osservatorio privacy
Papa
Parere
Password
Phishing
Plugin
Podcast
Podcasting
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Privacynews
Procedure interne
Processo decisionale automatizzato
Procura
Profilazione
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicità
Qualità dati
Ransomware
Rappresentanza
Rating
Reati informatici
Regole
Review
Ricerca scientifica
Rischi
Sanzione
Sanzione massima
Sanzioni
Schrems
Scienza
Scrool
Seminari
Sentenza
Sentenze
Settore medico
Shield
Siae
Sicurezza
Skill
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spotify
Stabilimento principale
Statuto dei lavoratori
Store
Subfornitore
Svezia
Sweden
Tiktok
Trattamento
Tribunale
Truffe
Vaccinazione
Video
Videocamera
Vittime
Voicebot
Voicebots
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Wikipedia
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.891