Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Spyware contro ministri e parlamentari e giornalisti: la Commissione non collabora
Lo scandalo delle intercettazioni di ministri parlamentari e giornalisti euro
07-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Spoofing
Attività di impersonare altri o di non farsi identificare.
03-06-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
AEPD: formazione per gli anziani, spieghiamo come usare internet in sicurezza
Protocollo per spiegare ai deboli come comportarsi su internet, in collaboraz
24-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Provvedimento dell'11 gennaio 2023
documento annotato il 07.03.2023I temi:soft spam e informa
07-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Pubblicazione in bacheca di dati relativi a contestazioni disciplinari e valutazioni dei soci lavoratori 13 dicembre 2018 [9068983]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Protezione dei dati: nuove linee guida per assicurare che i sistemi di identità digitale nazionali rispettino le norme sui diritti umani Portal publi.coe.int
documento annotato il 03.02.2023
03-02-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Microcorso bitcoin: 009 gli nft sono una truffa ?
NFT: accendi la radio e ne parlano. Entusiasti. Io un po' meno, ma possono es
12-05-2022
148 La crittografia in telegram whatsapp e signal
09-11-2021
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
06-02-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Crittografia omomorfica
Crittografia che consente comunque operazioni semplici sui dati anche se rest
19-11-2015
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
05-11-2015
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
24-05-2014
Milano: Cyberbullismo, preveniamolo con l'educazione al digitale
“CYBERBULLISMO: PREVENIAMOLO CON L’EDUCAZIONE AL DIGITALE” Incontro aperto al p
26-04-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI Le Linee gui
23-07-2013
Utilizzabilita' delle foto e chat di Facebook in separazione: decisione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere del 13 giugno 2013
Testo integrale
18-07-2013
Il Garante chiede a WhatsApp anche le misure contro il Man in the Middle
'... e, in particolare, se siano stati previsti sistemi contro gli attacchi tip
27-02-2013
Facebook: controllare subito i numeri di telefono
Novita', incomprensibile.
19-10-2010
Razionalizzazione in merito all'uso delle applicazioni informatiche e servizi
Gazzetta Ufficiale N. 140 del 18 Giugno 2005 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIG
21-06-2005
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
DIRETTIVA 20 dicembre 2002 Linee guida in materia di digitalizzazione dell'Amministrazione.
Gazzetta Ufficiale N. 52 del 04 Marzo 2003
06-03-2003

Beta per utenti toolbar pro


Messaggistica

-y-
108+
Accordo sindacale
Alovisio
Altre forme di pubblicita'
Ammonizione
Anonimato
Anziani
App
Assegno divorzile
Base giuridica
Blockchain
Bulli
Bullismo
Cassazione
Censura
Certificati
Cessione a terzi
Chat
Chatbot
Chatcontrol
Civile.it
Codice privacy
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comparatore
Comunicazioni
Consiglio d'europa
Consultazione pubblica
Contact
Controllo
Convivenza
Copia traffico
Corso
Corte costituzionale
Crittografia
Csig
Cyberbullismo
Dati di traffico
Deontologia
Dialer
Did
Diffamazione
Disattivazione
Dizionario
Documento
Durata
E-government
Ebook
Educazione
Email
Email aziendale
Eventi
Facebook
Figli
Finalità giustizia
Finanziamenti
Fonte di prova
Formazione
Forum
Fotografia
Free
Fusione
Garante
Generico
Genitori
Geolocalizzazione
Giurisprudenza
Grecia
Guide
Identità digitale
Impronte digital
Impronte digitali
In giudizio
Incongruenze
Indirizzi
Indistinta per base giuridica
Informativa
Ingiunzione
Insegnanti
Intercettazioni
Internet
Istituzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Leasing
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Linee guida
Maggio2014
Man in the middle
Messageria
Messaggistica
Minori
More uxorio
Mutui
Newsletter
Nft
Noleggio
Nomina
Obbligo di legge
Online
Parere
Pdf
Penale
Podcast
Press release
Prestiti
Prestito tra privati
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Profilazione
Protocollo informatico
Prova documentale
Provvedimento
Provvedimento generale
Pubblicita'
Questore
Responsabile del trattamento
Revisione
Rischio creditizio
Rubrica
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scuole
Segretezza
Sentenza
Sentenze
Separazione
Sequesto
Sezioni unite
Sicurezza
Smarpthone
Sms
Social
Social network
Social networking
Soft spam
Sorveglianza
Spagna
Spam
Spid
Spotify
Spyware
Stalking
Stampa
Store
Svezia
Sweden
Testata giornalistica
Titolari autonomi
Torino
Trattamenti
Tribunale
Truffe
Videosorveglianza
Voicechat
Wallabag
Webcam
Whatsapp
Whistleblowing

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.908