Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Chat Control: anche il Garante Tedesco assolutamente contrario
Sproporzionato e controllo di massa.La Commissione Europea dovrebbe di
24-10-2023
Decluttering
Ridurre i beni inutili, ma anche qualcosa di piu'
13-10-2023
DNS - Aruba down - cosa succede e come comportarsi
I problemi sono diffusi e non permanenti, ma frequenti. Ecco come comportarsi
31-08-2023
PRO Attrezzi - La messaggeria secondo Delta Chat - sicurezza e…
WhatsApp, Telegram, Signal, Session, Threema; e poi Proton Mail, Tutanota, Openp
27-06-2023
Soluzioni GDPR e scuole italiane: la nota 20 marzo 2023, 706 su Google e Microsoft
Burocratese alla seconda: quello ministeriale e quello privacy. Tuttavia
28-03-2023
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
08-02-2023
015 I microfoni degli smartspeaker e i servizi di messaggeria
Gli smart speaker ci ascoltano ? Li possiamo zittire ?Ma soprattutto, sann
02-03-2020
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Caffe20.it disponibile su dispositivi Alexa compatibili
Pubblicata la prima skill di IusOnDemand srl
19-03-2019
Nikolai Durov
Il fondatore di Telegram
12-01-2018
B2E
Business to Enterprise
25-08-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
Blue Whale Challenge
Suicidi collettivi. Chat driven. Inconcepibile, eppure ...
29-05-2017
Newsletter per abbonati
Ecco la newsletter riservata agli abbonati. Parliamo di interfacce grafiche, pro
27-07-2016
Bot
Software in grando di svolgere operazioni automatiche
14-04-2016
Telegram vs Twitter vs Facebook: un post inedito
Ancora non ho letto post che affrontano non le caratteristiche tecniche ma anche
11-04-2016
Telegram
Un servizio di messaggeria istantanea, intelligente e riservato. Per molti e' di
06-04-2016
MQTT
protocollo per comunicare online
27-11-2015
Tecnopraticanti: Come usare WhatsApp sul lavoro
Alcune osserazioni utili nel gestire le comunicazioni negli studi professionali
21-01-2015
Tecnopraticanti: la gestione dei clienti e dei social
Vi chiederanno anche il cellulare per chiedervi a telefono perche' non avete ris
03-12-2014
Tecnopraticanti: comunicazioni di lavoro oltre l'email e la PEC
Oltre skype. Oltre facebook. Tutto. Ma con semplicita'
23-10-2014
E ora i droni dispongono di messaggeria istantanea. Skynet ...
Standard di comunicazione tra dispostivi
27-01-2014
Quale Linux installare ? Il confronto tra Mint, Ubuntu, Kubuntu o Lubuntu
Due parole sulle distro e tanti consigli per lavorare con i computer oggi.
22-11-2013
Il software indispensabile: arriva il nuovo pc e devo personalizzarlo
In arrivo il nuovo pc. Ecco i software migliori che installero' al volo. Aggior
14-12-2011
Vivere con Ubuntu 11.10: sicuri e veloci, ma ... UPDATED
Finalmente lo provo. Ecco il risultato della prova sul campo dell'ultima versio
14-11-2011
Xubuntu: piccola guida pratica ai trucchi
Abbiamo parlato ieri di xubuntu. Ecco alcuni trucchi
16-09-2011
Gli strumenti per usare Twitter e tenere i contatti con chi ci segue
Ora twitter ce l'hanno tutti, ma non tutti lo sanno usare al meglio ...
12-01-2011
Mai piu' senza ... Il software dell'anno
Linux, mac osx, xp, ma anche app per android, ios, iphone e ipad.
29-12-2010
Skype non funziona ? Le alternative per telefonare via internet
In un mondo aperto, il rischio e' la fiducia
23-12-2010
Twitter per i professionisti: quali usi ?
Una bella domanda di @pandemia mi stimola una risposta
27-09-2010
Le applicazioni per iphone, blackberry,android e nokia
Ogni sistema operativo usa le proprie applicazioni
03-08-2010
Utilita': Velocita' e Temperatura del pc, ma anche un monitor per ogni componente
Cosa si sa di un computer ?
28-07-2010
Pianificare un sito e la presenza on line nel 2010: nuovi consigli per i professionisti
Bisogna dirlo apertamente: il meccanismo di guadagni pubblicitari ha viziato mol
25-05-2010
Arriva Xauth: come funziona ?
Chat tra amici su qualsiasi sito essi si trovino: serve ?
20-04-2010
Disclaimer
Un testo che regola i rapporti per adesione
01-03-2010
La privacy sui siti del 2.0 e la nozione di cloud computing per Larry Ellison, Oracle
Il web2.0 e' veramente una cosa nuova. E' bene parlarne insieme per capire meg
14-10-2009
Vodafone offre internet mobile ad un euro al giorno. Senza voip, senza p2p, senza messenger
Digital divide - Marchio dei rispettivi titolari
06-08-2009
Twitter 3 / 5: Come leggere twitter ?
Centinaia di twit nuovi arrivano ogni giorno: troppi. Come sopravvivere ?
24-06-2009
Come installare un servizio di messaggeria istantanea
Semplice, ma bisogna vederlo almeno una volta.
08-05-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni
Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con lo spam, come la mettiamo ?
07-04-2009
ISP e mail server: Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 109
Attuazione della direttiva 2006/24/CE riguardante la conservazione dei dati gene
30-06-2008
Settembre 2007: come scegliere oggi un nuovo computer da comprare
Cosa considerare ?
19-09-2007
ICQ
Definizione
01-02-2007
Disclaimer
Definizione
01-02-2007
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003

Beta per utenti toolbar pro


Messaggeria

-y-
Alexa
Amministratori di sistema
Applicazioni
Aruba
Assicurativo
Auth
Avvocati
B2b
Bitcoin
Blockchain
Bot
Business
Canali
Cellulari
Censura
Chat
Chatcontrol
Civile
Civile.it
Cloud
Cloud computing
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicare
Comunicazione
Comunicazioni
Confronto
Contratti
Copyright
Crimini informatici
Crittografia
Curia
Data retention
Dell
Detox
Dialer
Digital divide
Dipendenza
Diritti
Disclaimer
Disintossicazione digitale
Dizionario
Domotica
Down
Droni
Email
English
Europa
Facebook
Fax
Feed
Forum
Gdpr
Germania
Giochi
Gloxa
Gram
Guestbook
Guida
Guide
Hardware
Hosting
Instant messenger
Intercettazioni
Internet
Internet delle cose
Internet of things
Iot
Iot
Isp
Istruzioni
Iusondemand
Jabber
Legge
Linux
Log
M2m
Mac
Mail server
Messaggeria
Messaggeria istantanea
Messenger
Microfoni
Minori
Mobile
Modelli
Newsletter
Normativa
Notifiche
Osx
P2p
Pericolosi
Personaggi
Piattaform
Pirate bay
Pirateria
Podcast
Praticanti
Privacy
Programmi
Protocollo
Pubblicazione
Schrems
Scuola
Servizi
Servizi online
Sicurezza
Sistemi operativi
Siti
Skill
Skype
Smartphone
Smartphonne
Smartspeaker
Smtp
Social
Social network
Software
Sorveglianza
Standard
Stato di polizia
Tabulati
Tecnopraticanti
Telefonia
Telefonini
Telegram
Terms of service
Ton
Tutorial
Twitter
Ubuntu
Usi professionali
Utilita'
Vetriolo
Video
Vista
Voice assistent
Voip
Web2.0
Webmaster
Webosophy
Whatsapp
Windows
Xmpp
Xp
Xubuntu

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.893