Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7849 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Soft Spam: nuovità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante
Bisogna indicare il soft spam nell'informativa, art. 130 comma 4 del codice p
08-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Producer
La figura di chi affianca l'artista con competenze tecniche e di marketing e
06-02-2023
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano
E' arrivato chat control in Italia -  Allegato B alla delibera n. 16
22-02-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Intercettazioni di Stato libere
Per i reati contro la PA, commessa da incaricati di pubblico servizio.
14-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Techlash
Il contraccolpo che subiranno le piattaforme
28-11-2019
Videosorveglianza nascosta sul lavoro: il Garante italiano conferma la Corte di Strasburgo
Una decisione difficile da comprendere. Ancora una volta l'avevo anticipata. Tu
18-10-2019
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Data Breach bancario: di cosa stiamo parlando ?
Difficile capire il provvedimento avendo omesso ogni riferimento utile a capire
31-01-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018

Beta per utenti toolbar pro


Messa in pubblico

20180108
Accesso digitale
Agcom
Alert
Algoritmi
Amministratori
Antitrust
App
Archiviazione
Archivio
Archivio storico
Austria
Base normativa
Bbs
Bitcoin
Carta d'identità
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Certificati
Cessione a terzi
Chatcontrol
Cie
Codice etico
Commerciabilità
Commissione europea
Concorrenza
Condivisione dati
Condizioni d'uso
Consenso
Consiglio di stato
Contesto
Contratti
Controlli difensivi
Controllo
Copyright
Cornucopia bbs
Corte di giustizia
Costituzione
Covid-19
Criptovalute
Cultura
Curia
Data breach
Dati non personali
Dati personali
Deindicizzazione
Democrazia elettronica
Designazione
Did
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Dizionario
Dossieraggio
Echelon
Ecommerce
Edpb
Edps
Email aziendale
Embed
Equivalenti
Errore scusabile
Esami
Etica
Europa
Facebook
Foto
Fotografie
Furto
Garante
Geolocalizzazione
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Governo
Hate speech
Identità digitale
Immuni
Impronte digitali
Informativa
Informazione promozionale
Innovazione
Inps
Intercettazioni
Internet
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Linee guida
Link
Live
Magistrato amministrativo
Membri
Minimo
Moderazione
Monopolio
Motori di ricerca
Newsletter
Oblio
Open data
Opendata
Penale
Pirateria
Plugin
Poteri
Privacy
Procedimenti automatizzati
Prodotti finanziari
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicita'
Quintarelli
Rdp
Regolamento
Regole
Relazione annuale
Reputazione
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Rilevamento presenze
Rimozione contenuti
Roma
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Shield
Siae
Sicurezza
Smartphone
Social
Social network
Soft spam
Soro
Sorveglianza
Soundreef
Sperimentazione
Spid
Storia
Strumenti di pagamento
Telecamere
Terze parti
Testo
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Tribunale
Uguali
Università
Valutazione
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.744