Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Backup differenziale vs incrementale
Copie di sicurezza integrali e di altro tipo. Ma quanti tipi ci sono ?
03-09-2022
Usb corrotta: processo rinviato
La notizia e' nota.
14-07-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Il nuovo rasonware modifica il firmware
Pessime conseguenze. Photo courtesy of Spataro
21-05-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Paul Allen
Un mondo che resta nella storia
16-10-2018
Come si arriva ad una multa da 10.000 euro per privacy
Misure di sicurezza ? Vediamo come
21-04-2018
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento
Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segnalazione dell'avv. Sergio Passe
15-03-2018
Otg
Connettere device al volo
23-01-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Voto elettronico: uno spreco ed e' pure fallito
Voto regionale per l'autonomia della Lombardia. Ecco cosa e' successo.
23-10-2017
Identificazione tramite Facebook nel penale
Ancora una volta nel penale si afferma un principio prima che nel civile si abbi
10-10-2017
Cassazione e prescrizione del danno all'immagine per diffusione di foto
Sulla decorrenza della prescrizione.
28-09-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Enzo Mazza: Bollino e' solo degli italiani ed e' da medioevo
Un post su AGI che fotografiamo nella schermata a futura memoria. Tardivi, oltre
26-05-2017
Guetzli
Nuova compressione per jpg
04-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017 N. 00947/2017 REG.PROV.COLL. N. 15070/2015 REG.RI
03-04-2017
Web scraping
La' dove non arriva la condivisione supplisce l'html
23-03-2017
Diritto all'oblio
Semplice a dirsi. Nel video lo speech del prof. Ziccardi che evidenzia alcuni as
09-02-2017
Foto semplici e foto artistiche: Il Tribunale di Milano
Decisione tra un privato e una azienda del web che ha usato una foto semplice pe
24-01-2017
Ibernazione
Nell'informatica la funzione che 'congela' un computer
19-12-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
NAS - Network Attached Storage
Aggiungi un server ad un disco rigido
21-09-2016
Arriva il captatore informatico: Cassazione 26889 del 2016
Per essere brevi: il virus di Stato sul telefonino e' come una cimice, e il tele
05-07-2016
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
30-06-2016

Beta per utenti toolbar pro


Memoria

2017
Abrogazione
Accertamento
Accessi
Agcom
Agenzia delle entrate
Alberghi
Alexa
Algoritmi
Amministratori
Archiviazione
Archivio
Atti di parte
Autonomia
Backup
Banche
Base normativa
Bill gates
Bixby
Blog
Bluetooth
Bollino
Bullismo
Casapound
Cassazione
Cassazionemsentenze
Cautelare
Censura
Clausole
Cloud
Codice privacy
Compressione
Concorrenza
Condizioni
Condizioni d'uso
Consenso
Consenso recuperato
Contrassegno siae
Contratti
Contratto collettivo
Controlli aziendali
Controllo
Copyright
Cortana
Costituzione
Curia
Danni
Data breach
Data certa
Data mining
Dati aziendali
Dati personali
Decorrenza
Deindicizzazione
Democrazia
Designazione
Differenze
Dipendente
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Ecommerce
Elezioni
Email
Energia
Enzo mazza
Esami
Europa
Facebook
Fattura elettronica
Firmware
Formati
Forum
Foto
Fotografia
Furto
Garante
Geolocalizzazione
Giurisprudenza
Giurispudenza
Giustizia
Google home
Grafica
Hardware
Harware
Identificazione
Immagini
Immuni
Impugnazione
Incarico
Inps
Integrale
Intercettazioni
Internet
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Licenziamento
Limiti
Log
Lombardia
Malafede
Masioni
Memoria
Memorie di massa
Mezzo stampa
Microsoft
Milano
Minimizzazione
Minimo
Minori
Moderazione
Monopolio
Morte
Newsletter
Nomine
Oblio
Online
Open data
Opendata
Ordinanza
Pagamenti
Password
Patrimonio digitale
Penale
Personaggi
Posta elettronica
Potenziale
Poteri
Prescrizione
Privacy
Privati
Procedura
Processi
Profilazione
Proposta
Provvedimenti
Rasonware
Rdp
Reato
Registro delle opposizioni
Riconoscimento biometrico
Risarcimento
Rischio
Sanzione
Sanzioni
Sconti
Scontisca
Segreto aziendale
Semplice
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Sicurezza informativa
Siri
Sito internet
Smart speaker
Social network
Soundreef
Spam
Spegnimento
Spid
Spider
Stalking
Storie
Strumenti informatici
Successione
Tar
Telefonico
Telemarketing
Testata giornalistica
Trattamento
Trattamento illecito
Tribunale
Trojan di stato
Tutela
Università
Usb
Valore di prova
Variabilita'
Verbale
Vetriolo
Video
Virus
Voice bot
Voto elettronico

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.746