Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946712] il medico non puo' inviare per urgenza il referto a terzi
Decisione complessa. Il medico che sa dell'urgenza delle cure non puo' prende
02-11-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica 19 marzo 2020 [9296257]
documento annotato il 03.08.2023
03-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9909889] omonimia e assistenza, password, 2fa, sms
documento annotato il 18.07.2023. Valutazioni notevoli per le software house
18-07-2023
Provvedimento del 8 giugno [doc. web n. 9896217] notifica di data breach
documento annotato il 17.07.2023. A seguito dell'attacco Ransomware alla ASL
17-07-2023
Fusion de la carte Vitale et de la carte d’identité : les points d’attention de la CNIL concernant la protection des données: tenerli separati per evitare rischi.
documento annotato il 30.05.2023
30-05-2023
Clausole conversazionali
Sono elementi legali inseriti durante una conversazione
11-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Audizione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, in tema di utilizzo delle metodologie di data mining per eseguire visite medic
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Parere su uno schema di decreto concernente la definizione delle caratteristiche e dei contenuti delle prescrizioni dei medicinali rilasciate nel territorio italiano su r
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Accountability
Rendicontabilità delle scelte progettuali, tecniche e gestionali
18-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Recensioni prevalenti sui diritti del recensito - BGH, sentenza del 13 dicembre 2022
Per il Tribunale Federale l'interessato non ha titolo prevalente sulla libert
09-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Amazon Italia Logistica s.r.l. 1 dicembre 2022 [9843805]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento dell
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione 16 maggio 2018 [9023208]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Casa di cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734884]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Intelligenza artificiale e sanità veneta: come introdurla secondo il Garante
Possiamo leggere banalmente il comunicato oppure dissezionarlo in punti.
18-01-2023
Verifiche sulla app C-HEALER
v. sotto i link alla fonte per approfondire. Non chiedetemi cosa ne penso
30-12-2021
145 Privacy: Come ridurre le responsabilità in caso di violazione
L'azienda ospedaliera ha spiegato prima e dopo come gestire i dati: il medico no
27-10-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
114 La ricerca medica e i premi - sanzioni per mancato consenso anche se anonimizzati
Non basta usare le iniziali: bisogna comunque raccogliere il consenso. 5.000 eur
25-05-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Contact tracing
Tracciamento dei contatti
04-05-2020
Untori digitali
-
04-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Gli equivoci di una app pan europea sul covid: PEPP-PT
Tracciare di tutti i cittadini via bluetooth e' metà della realtà. Oggi La Qu
08-04-2020
#restoacasa - Pensiamo a chi casa non ce l'ha ! Verbale ex art. 650 cp !
Io vorrei restare a casa. Ma se una casa non ce l’ho? Appello al Presidente del
19-03-2020
017 Il monitoraggio della salute dei dipendenti - coronavirus
Il datore di lavoro non puo' chiedere sistematicamente informazioni ai dipendent
04-03-2020
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr
Trattamento occasionale e autonomo, trattamento principale e accessorio. Forse e
04-10-2019
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Medico cambia sede e nell'email sostiene un candidato alle elezioni: 16.000 euro di sanzione
Dalla Newsletter del Garante. Si noti la tesi difensiva del medico. Provvediment
29-04-2019
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
03-09-2018
Cassazione e prescrizione del danno all'immagine per diffusione di foto
Sulla decorrenza della prescrizione.
28-09-2017
Ancora su newsletter e privacy
Errori da evitare, il provvedimento del Garante
14-07-2016
Research Kit: la salute personale raccolta dall'iPhone
Una sola visione: vicini ai pazienti ogni giorno, non ogni 3 mesi.
24-03-2016
SPID
Insieme alla CIE, carta d'identita' elettronica (prima versione 2016-02-10 ). Il
09-03-2016
Lugano: Gioventu' (virtualmente) bruciata su cyberbullismo e social
Convegno internazionale in tema di bullismo e cyberbullismo a Lugano il 3 luglio
23-06-2015
IoT: il Garante avvia la consultazione
Prima che sia troppo tardi, e con maggiore tempismo di altri, il Garante vuole s
30-04-2015
App e Privacy: dovere di informare gli utenti
Le Autorità per la privacy, raggruppate nella rete internazionale del Global Pri
11-12-2014
App sulla salute e Privacy: il 15% ha informative comprensibili
APP MEDICHE: GARANTE PRIVACY, SERVE PIU’ TRASPARENZA NELL’USO DEI DATI Una su d
11-09-2014

Beta per utenti toolbar pro


Medico

2fa
Accertamento
Accessibilità
Accessorio
Aggiornamento
Aldo moro
Algoritmi
Algoritmo
Ammonimento
Android
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
App
Applicazioni sanitarie
Assegno alimentare
Assessment
Assistenza
Attestati
Audit
Audizione
Autonomo
Avvocati
Avvocatodistrada
Azienda informatica
Aziende informatiche
Base giuridica
Bluetooth
Bolla informativa
Cancellazione
Carta d'identita' digitale
Casadicura
Cellulare
Certificati
Chatbot
Cie
Cittadini
Civilenews
Cnil
Codice fiscale
Collaboratori
Competenze
Competenze professionali
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazioni
Consenso
Consulenti
Conversazionale
Coronavirus
Corsi
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Credenziali
Cure domiciliari
Cyberbulllismo
Danni
Data breach
Dati sanitari
Decorrenza
Democrazia
Deontologia
Dipendente
Dipendenti
Diritti umani
Disabili
Disclaimer
Dizionario
Documento
Dpia
Educazioni
Eid
Elezioni
Email
Email aziendale
Eventi
Famiglia
Figli
Filiazione
Fonti del diritto
Formazione
French
Garante
Germania
Giudici
Giustizia predittiva
Google
Green pass
Health data
Identita digitale
Identita' elettronica
Identità digitale
Idrossiclorochina
Immagini
Immuni
Impugnazione
Incaricaot
Incaricato
Informativa
Iniziali
Intelligenza artificiale
Interessati
Internet
Internet delle cose
Internet of things
Iot
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Linee guida
Luglio2015
Malattia
Medici
Medico
Minimizzazione
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Newsletter
Notifica
Nuovi trattamenti
Occasionale
Omonimia
Operatore
Parere
Password
Periodo di prova
Plugin
Podcast
Policy
Politiche sanitarie
Posta elettronica
Premio
Prescrizione
Principale.
Privacy
Privacy by default
Privacy by design
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Procedura
Processo decisionale automatizzato
Professionisti
Profilazione
Provvedimenti generali
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Rating
Recensioni
Registro dei trattamenti
Ricerca scientifica
Ricercascientifica
Richieste
Rigetto
Rischi
Salute
Sanità
Sanzione
Sanzioni
Scuola
Senza tetto
Senzatetto
Seo
Settore medico
Smartphone
Smartphones
Sms
Social
Sociale
Software
Statuto dei lavoratori
Store
Trattamento
Utente
Vaccinazione
Verbale
Vetriolo
Wallabag
Whatsapp
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.908