 |
L'intelligenza artificiale decide o sceglie ? Iniziamo dal censire le regole applicabili, prima di scriverne altre.
Mai come con l'intelligenza artificiale le parole sono importanti nel con
| 09-06-2023 |  |
 |
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
| 13-02-2023 |  |
 |
Falso positivo
Un modo professionale per dire: abbiamo sbagliato.
| 08-07-2022 |  |
 |
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
| 14-08-2021 |  |
 |
Taproot: quando la blockchain realizza il contratto per persona da nominare
Possibile che la matematica scopra una soluzione da un istituto previsto dal
| 01-12-2020 |  |
 |
D'aietti: I modelli matematici nel diritto.
12-13 maggio 2020 SSM, Scuola superiore della magistratura, online, riservato
| 05-05-2020 |  |
 |
Giurimatica
La calcolabilità del diritto
| 06-09-2019 |  |
 |
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
| 30-04-2019 |  |
 |
L'anno del bitcoin
Si chiude un anno fantastico per l'innovazione.
E come sempre c'e' qualcuno ch
| 24-12-2017 |  |
 |
La Matemagia
Faster than a calculator | Arthur Benjamin | TEDxOxford
| 28-10-2014 |  |
 |
Vedere. La musica. Di Bach. In matematica
Possiamo imparare dalla musica. Basta vedere oltre. Magari dal punto di vista de
| 14-08-2014 |  |
 |
Bug di openssl. Cambiare tutte le password
Mentire e mentirsi. La sicurezza della matematica non e' assoluta. Mai.
Nel vid
| 10-04-2014 |  |
 |
Algoritmi nelle leggi
Intuizione corretta, proposta sbagliata ma stimolante. 'le Costituzioni e i Tra
| 28-11-2013 |  |
 |
Google Glass: Google forse li vieta nella riunioni interne e annuncia una versione a 350 euro
Sarebbe bello vedere le registrazioni sulla cloud di Google dei cda. 350 dollari
| 19-06-2013 |  |
 |
Firma elettronica
Definizione, aggiornata il 3 12 2012; prima formulazione 2007-02-01
| 03-12-2012 |  |
 |
Arriva il bottone Google +1: ecco come influenzera' il motore di ricerca
Google ci riprova con il social
| 06-06-2011 |  |
 |
Un pezzo di anima di Google muore. Ma ci lascia i suoi insegnamenti.
Google, sempre piu' immagine di una America intelligente.
| 08-06-2009 |  |
 |
Il motore di ricerca piu' annunciato, straordinario e da conoscere: WolframAlpha
Gli strumenti sono sempre da usare, nel modo migliore
| 15-05-2009 |  |
 |
Carte di credito piu' sicure: le novità
Sorpresa: generazione di nuovi codici ad ogni pagamento. -
| 28-04-2009 |  |
 |
Diritto di Rettifica e Apologia di reato: due occasioni per chiudere un sito
Due testi ancora non definitivi, ma sui quali c'e' gia' consenso da parte di
| 06-02-2009 |  |
 |
Portatile a 299 euro: da Asus eee pc, con Linux, wi-fi. Sostituira' gli ebook reader ?
Rivoluzione ... annunciata
| 18-01-2008 |  |
 |
Sicurezza informatica e internet: la perdita della certezza
Parafrasando un fantastico libro di matematica veniamo al nocciolo di un problem
| 05-09-2007 |  |
 |
La Tassazione degli (ISP) Internet Service Provider (Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E del 28.5.07)
(Alcune riflessioni alla luce della Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E
| 31-08-2007 |  |
 |
Social Software
La gestione della conoscenza e del segreto aziendale nell'epoca del web 2.0: un
| 06-07-2007 |  |
 |
Web semantico
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Garanzia
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Frattali
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Checksum
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Algoritmo
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Fioroni: una legge che sia di esempio per il mondo. Ascolti la nostra proposta di costituzione di un osservatorio
'Intendo tutelare i minori dall'accesso a tutto ciò che possa danneggiare la l
| 29-11-2006 |  |
 |
Il punto di vista
Il diritto e' sopra o per la società ?
| 29-11-2006 |  |
 |
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
| 21-06-2005 |  |
 |
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
| 29-01-2005 |  |
 |
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 Febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
| 29-01-2005 |  |
 |
DPCM del 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
| 29-01-2005 |  |
 |
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
| 04-05-2004 |  |
 |
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei document
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
| 03-05-2004 |  |
 |
Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico
Nuove regole per i cdrom e P.A.
| 15-03-2004 |  |
 |
Archiviazione digitale o informatica a fini fiscali
DECRETO 23 gennaio 2004
Modalita' di assolvimento degli obblighi fiscali relati
| 10-02-2004 |  |
 |
LA RICERCA SU INTERNET
Approfondimento in materia di ricerca giuridica - relazione
| 29-09-2003 |  |
 |
Cinema: Enigma
Dedicato a tutti coloro che pensano alla matematica come scienza fredda, un film
| 06-04-2002 |  |
 |
DPCM 8 febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplic
| 05-01-2002 |  |