Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
L'intelligenza artificiale decide o sceglie ? Iniziamo dal censire le regole applicabili, prima di scriverne altre.
Mai come con l'intelligenza artificiale le parole sono importanti nel con
09-06-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Falso positivo
Un modo professionale per dire: abbiamo sbagliato.
08-07-2022
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Taproot: quando la blockchain realizza il contratto per persona da nominare
Possibile che la matematica scopra una soluzione da un istituto previsto dal
01-12-2020
D'aietti: I modelli matematici nel diritto.
12-13 maggio 2020 SSM, Scuola superiore della magistratura, online, riservato
05-05-2020
Giurimatica
La calcolabilità del diritto
06-09-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
L'anno del bitcoin
Si chiude un anno fantastico per l'innovazione. E come sempre c'e' qualcuno ch
24-12-2017
La Matemagia
Faster than a calculator | Arthur Benjamin | TEDxOxford
28-10-2014
Vedere. La musica. Di Bach. In matematica
Possiamo imparare dalla musica. Basta vedere oltre. Magari dal punto di vista de
14-08-2014
Bug di openssl. Cambiare tutte le password
Mentire e mentirsi. La sicurezza della matematica non e' assoluta. Mai. Nel vid
10-04-2014
Algoritmi nelle leggi
Intuizione corretta, proposta sbagliata ma stimolante. 'le Costituzioni e i Tra
28-11-2013
Google Glass: Google forse li vieta nella riunioni interne e annuncia una versione a 350 euro
Sarebbe bello vedere le registrazioni sulla cloud di Google dei cda. 350 dollari
19-06-2013
Firma elettronica
Definizione, aggiornata il 3 12 2012; prima formulazione 2007-02-01
03-12-2012
Arriva il bottone Google +1: ecco come influenzera' il motore di ricerca
Google ci riprova con il social
06-06-2011
Un pezzo di anima di Google muore. Ma ci lascia i suoi insegnamenti.
Google, sempre piu' immagine di una America intelligente.
08-06-2009
Il motore di ricerca piu' annunciato, straordinario e da conoscere: WolframAlpha
Gli strumenti sono sempre da usare, nel modo migliore
15-05-2009
Carte di credito piu' sicure: le novità
Sorpresa: generazione di nuovi codici ad ogni pagamento. -
28-04-2009
Diritto di Rettifica e Apologia di reato: due occasioni per chiudere un sito
Due testi ancora non definitivi, ma sui quali c'e' gia' consenso da parte di
06-02-2009
Portatile a 299 euro: da Asus eee pc, con Linux, wi-fi. Sostituira' gli ebook reader ?
Rivoluzione ... annunciata
18-01-2008
Sicurezza informatica e internet: la perdita della certezza
Parafrasando un fantastico libro di matematica veniamo al nocciolo di un problem
05-09-2007
La Tassazione degli (ISP) Internet Service Provider (Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E del 28.5.07)
(Alcune riflessioni alla luce della Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E
31-08-2007
Social Software
La gestione della conoscenza e del segreto aziendale nell'epoca del web 2.0: un
06-07-2007
Web semantico
Definizione
01-02-2007
Garanzia
Definizione
01-02-2007
Frattali
Definizione
01-02-2007
Checksum
Definizione
01-02-2007
Algoritmo
Definizione
01-02-2007
Fioroni: una legge che sia di esempio per il mondo. Ascolti la nostra proposta di costituzione di un osservatorio
'Intendo tutelare i minori dall'accesso a tutto ciò che possa danneggiare la l
29-11-2006
Il punto di vista
Il diritto e' sopra o per la società ?
29-11-2006
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 Febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazion
29-01-2005
DPCM del 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
29-01-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
04-05-2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei document
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
03-05-2004
Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico
Nuove regole per i cdrom e P.A.
15-03-2004
Archiviazione digitale o informatica a fini fiscali
DECRETO 23 gennaio 2004 Modalita' di assolvimento degli obblighi fiscali relati
10-02-2004
LA RICERCA SU INTERNET
Approfondimento in materia di ricerca giuridica - relazione
29-09-2003
Cinema: Enigma
Dedicato a tutti coloro che pensano alla matematica come scienza fredda, un film
06-04-2002
DPCM 8 febbraio 1999
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplic
05-01-2002

Beta per utenti toolbar pro


Matematica

-x-
-y-
-y-portatili
Algoritmi
Antivirus
Apologia di reato
Articolo
Asus
Attualità
Autoapprendimento
Avvocati
Avvocati.giudici
Bach
Bio
Bitcoin
Blockchain
Blogger
Carte di credito
Censura
Chat gpt
Chiavi
Cinerma
Civile
Civile.it
Civilenews
Cloud
Comesiusainternet.i
Consiglio di stato
Consulting
Consumerismo
Controllo umano
Crittografia
Cultura
Cultura:falsi positivi
D'aietti
Decisioni
Diffamazione
Diritti
Diritto
Dizionario
Documento
E-document
Ebook
Ebook reader
Ebusiness
Ecommerce
English
Etica
Fatturazione elettronica
Fioroni
Firma elettronica
Firma qualificata
Fisco
Generico
Gestione ufficio
Giudici
Giurimetria
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia elettronica
Giustizia predittiva
Google
Google glass
Google video
Guide
Hardware
Ilaw
Impresa
Intelligenza artificiale
Internet
Iusondemand
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Libro-rivista
Linguaggio naturale
Mappe
Matematica
Modelli
Morelli
Motivazioni
Motori di ricerca
Musica
Notebook
Pagamenti
Password
Penale
Pgp
Posta certificata
Previsioni
Privacy
Privacydb
Programmazione
Provvedimento
Rating
Rettifica
Rfid
Ricerca
Riconoscimento facciale
Riconoscimento vocale
Riforme
Search engine
Sede
Sentenze
Servizi
Sicurezza
Siri
Social computing
Social network
Software
Ssl
Standard
Statistica
Storia
Ted
Trasparenza
Trattamenti
Tributi
Troiani
Vetriolo
Video
Wallabag
Waze
Web
Web 2.0
Wi-fi
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.877