Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8363 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Ordinanza ingiunzione nei confronti di B-T S.p.A. 25 novembre 2021 [9737185]
documento annotato il 25.05.2023 altra decisione importante che copre i cooki
25-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alegar s.n.c. 6 ottobre 2022 [9827285]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sportitalia, società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata 10 novembre 2022 [9832838]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Influencer: promuovere hashtag e' pubblicità occulta - avvio di istruttoria
Indagini presso le sedi dell'Antitrust. Ecco il comunicato
20-07-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
29-03-2021
Usi, clausole e contratti in tema di software
Censiti, vengono ora aggiornati. Eccoli.
23-01-2021
CashBack sulle carte di credito fino al 3% ?
Gli annunci dagli USA parlano chiaro: ti paghiamo per usare la carta, fino al
05-10-2020
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Condizioni legali e servizi di pagamento
E' un battaglia imponente in corso, servizi che si offrono come alternative e co
07-11-2017
La tutela del nome su web e social - Ebook
Tutela di nomi di fatto e marchi in ambito nazionale, internazionale e online: l
23-10-2017
Antitrust: gli influencer usino l'hashtag per la promozione di prodotti
Il product placement non puo' essere occulto.
24-07-2017
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Marchi europei: prepariamoci alle novita'
Costa meno registrare un marchio europeo. Solo vantaggi ?
30-03-2016
Ecommerce e autorizzazioni amministrative
Non c'e' un solo testo. Bisogna prima chiedersi: a chi mi rivolgo, cosa vendo, d
08-03-2016
Vendita online di medicinali
Materia ricca di adempimenti e formalita', ora c'e' anche un marchio ufficiale
07-03-2016
Flow Metrics
In ambito Seo Majestic e' una delle compagnie che aiuta a capire il valore di un
18-02-2016
Copia di siti uguali: il Tribunale di Milano sull'imitazione servile di un sito web
Condotta parassitaria, non necessariamente violazione del diritto d'autore
18-12-2015
LIVE -6-: guida alla scelta del nome tra leggi sul marchio e social network
In trenta minuti quello che serve veramente sapere nella scelta di un nome. E
14-11-2014
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
Glancee e aforismi
Bella storia da conoscere
01-03-2014
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
La scelta del nome del servizio e la confusione: Instagram e cocacolla
Fantasia si': ma quanta ?
21-08-2013
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI Le Linee gui
23-07-2013
Tribunale di Palermo e contraffazione di marchi su adwords
Grazie a Posati per la segnalazione da Twitter. Fonte: diritto24
15-07-2013
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
18-06-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Il nome e gli account dei collaboratori sui social network
La tutela del nome, del marchio aziendale e la concorrenza sleale.
22-11-2012
Phising o frode informatica: la Cassazione
Cassazione II Penale del 24.02/11.03.2011 n. 9891 - Commento da leggere alla fon
04-10-2012
Domain grabbing: i Baci salvati
Uso di marchio altrui non autorizzato da parte di terzo registrante. Ma il risul
20-09-2012
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Domain grabbing: un dominio turco registrato in Cina da un ignaro italiano
Caso singolare assai. Una azienda turca dal marchio registrato chiede la riasseg
11-06-2012
Rimozione dai motori di ricerca senza ruolo attivo: non obbligatoria
Tribunale di Firenze, ordinanza rg 14420 del 2011
08-06-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
Riassegnato ParmigianoReggiano.it - I motivi
Un produttore agricolo (ex fornitore di latte al Consorzio) registra il dominio
30-05-2012
Su Mediaset e sull'oblio negli archivi online
Due novita'
12-04-2012
Riassegnazione di dominio .com registrato come marchio di uso non comune
The long and global usage of this trademark means the Domain Name cannot be pure
02-04-2012

Beta per utenti toolbar pro


Marchio

-y-
Account
Acquisto a distanza
Advertising
Adwords
Aforisma
Aforismi
Agcm
Agenzia entrate
Algoritmi
Andrea vaccari
Antitrust
Api
Applicazione
Arbitrati
Arbitrato
Archiviazione
Arte digitale
Assistenza
Attivita'
Automatici
Autorizzazioni amministrative
Baratto
Biglietti da visita
Blocchi
Blockchain
Brevissimi
Buona fede
Caffe20
Caffe20.it
Call center
Cartelli
Cases
Cassazione
Catena dei consensi
Civile.it
Clausole
Coca-cola
Coincidenza
Collaboratori
Commerciabilità
Commercio elettronico
Comunicazione promozionali
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condizioni legali
Confondibilita'
Confusione
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contraffazione
Contratti
Contratto
Cookie wall
Copia
Copia di sicurezza
Copyright
Crdd
Crittografia
Cultura
Curia
Dati
Dati personali
Decision
Decisione
Decisions
Decreto
Design
Diffida a rimuovere
Diritto d'autore
Disputes
Dizionario
Documentazione
Documento
Documento elettronico
Domain
Domain grabbing
Domini
Dott. spataro
Ebook
Ecommerce
Email di conferma
Enel
English
Europa
Facebook
Fare impresa
Farmaci
Firenze
Firma elettronica
Firmware
Fornitore
Fornitori
Forum
Frode informatica
Garante
Geolocalizzazione
Giurisprudenza
Grabbing
Grafica
Hardware
Hashtag
Illecito
Impronte digitali
Impugnato
Incauto acquisto
Influencer
Informativa
Instant book
Internet
Interpello
Ip address
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek pro
Legge stampa
Licenza
Linee guida
Link
Live
Manleva
Mansioni
Marchi
Marchio
Marchio collettivo
Marchio debole
Marketing
Mere conduit
Milano
Minimo
Mobile
Motori di ricerca
Newsletter
Nft
Nome
Nome a dominio
Nomi
Non uso
Oblio
Online
Orologi
Pagamenti
Palermo
Paternita
Penale
Personaggi
Phishing
Policies
Posizionamento
Preinstallato
Prima pubblicazione
Primi passi
Privacy
Privacydb
Prodotti
Product placement
Profilazione
Provvedimento
Provvedimento generale
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Pubblicita' occulta
Pubblicità
Quintarelli
Reati informatici
Recesso
Redirect
Registrazione
Registro consensi
Regolamento
Rendicontabilita
Resi
Responsabile del trattamento
Responsabilita'
Riassegnazioni
Ricettazione
Rischio
Risoluzione
Rivendita
Roma
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Seo
Sequesto
Sezioni unite
Siti
Social network
Soft spam
Software
Sony
Sorveglianza
Spam
Store
Sunto
Telemarketing
Testata giornalistica
Titolare autonomo
Titolari
Tribunale
Tutela
Tutela del nome
Ugc
Uso
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag
Windows
Wipo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.837