Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Salute e algoritmi - manca chiarezza
Il Garante usa parole piu' forti, eccole
10-09-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust
Innovazione opportuna, mal gestita. Tracciare tutti, ma anche maggiore si
17-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Amazon: ecco perche' il Garante lussemburghese applica una sanzione mostruosa.
poco da aggiungere e commentare: prima capiamo.
30-07-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Concorsi a premio: breve aggiornamento
Sono cambiate le regole sul modico valore, ma sono state salvate. Tutto inizi
12-02-2021
Google rimuove senza preavviso la app de Il Manifesto - non sa se sono un giornale
'Piattaforme. La storica app del manifesto proibita su Android: improvvis
15-01-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Progressive Web App - PWA
App sviluppate in html e progettate per essere incrementate spesso
07-05-2020
Il valore del documento informatico con firma semplice
La Sentenza 11402 2016 consolandi tribunale milano
06-05-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
11,5 milioni di multe per marketing non conforme a privacy
Attivati contratti senza richiesta e mancata predisposizione di strumenti per ri
17-01-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
La Corte UE: Cookie banner e Facebook like script
Vanno trattati come gli embed di YouTube
30-07-2019
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Rimozione dell'hate speech in Francia. La proposta
L'Assemblea Nazionale francese ha approvato in prima lettura la proposta di legg
10-07-2019
L'intelligenza artificiale deve argomentare le proprie scelte. Anche per la privacy.
Privacy Risks of Explaining Machine Learning Models
02-07-2019
Medico cambia sede e nell'email sostiene un candidato alle elezioni: 16.000 euro di sanzione
Dalla Newsletter del Garante. Si noti la tesi difensiva del medico. Provvediment
29-04-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Tecnoetica
Gli studi che si occupano dei rapporti tra etica e tecnologia
01-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019

Beta per utenti toolbar pro


Manifest v3

20161016
20180108
Adempimenti
Agcom
Aldo moro
Algoritmi
Amazon
Amministratori
Antitrust
App
Applicazioni
Archiviazione
Archivio
Attivazioni non richieste
Big data
Bitcoin
Boccaito
Burocrazia
Casapound
Cassazione
Cassazionemsentenze
Cautelare
Censura
Check prespuntati
Chrome
Cittadini
Clausole
Clausole vessatorie
Codice etico
Commerciabilità
Conclusioni
Concorrenza
Concorsi a premio
Condivisione dati
Condizioni d'uso
Consenso
Consenso recuperato
Consenso separato
Consiglio di stato
Consumi
Contesto
Contratti
Controlli difensivi
Controllo
Cookie
Cookies
Copyright
Costituzione
Covid-19
Credito
Criptovalute
Cross platform
Cultura
Curia
Danni
Dati personali
Dati sanitari
Deindicizzazione
Democrazia
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Documento informatico
Ecommerce
Edpb
Edps
Eidas
Elezioni
Email
Email aziendale
Embed
Equivalenti
Esami
Esaurito
Etica
Europa
Facebook
Firma semplice
Foto
Francia
Fse
Furto
Garante
Geolocalizzazione
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Google
Hate speech
Ibride
Immuni
Informativa
Inps
Intelligenza artificiale
Intermediari
Internet
Interni
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Limiti
Linee guida
Link
Log
Lussemburgo
Magistrato amministrativo
Manifest v3
Marketing
Milano
Minimo
Ministero
Mobile
Moderazione
Monopolio
Morte
Motivazioni
Motori di ricerca
Mozione
Native
Newsletter
Oblio
Open data
Opendata
Ordinanza
Parlamento
Patrimonio digitale
Penale
Politiche sanitarie
Potenziale
Poteri
Privacy
Prodotti finanziari
Profilazione
Proposta
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Pwa
Registrazioni
Regole
Ricaricabile
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rimozione contenuti
Rischio
Roma
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Sceriffi
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Smartphone
Social
Social network
Sospetti
Soundreef
Store
Strumenti di pagamento
Strumenti informatici
Successione
Telecamere
Telefoni
Televendite
Terze parti
Testo
Tracciamento
Trattamenti
Trattamento dati
Trattamento illecito
Tribunale
Uguali
Università
Uso in giudizio
Valutazione
Videosorveglianza
Violenza
Voto elettronico

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.676