Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Email and security
documento annotato il 31.08.2023
31-08-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899880] mail marketing, codice privacy, consenso e link per la cancellazione
documento annotato il 28.06.2023 - da una singola segnalazione relativa ad un
28-06-2023
Ordinanza ingiunzione - 2 marzo 2023 [9880317] - Sanzione ad azienda croata
Caso particolare: l'imprenditore privato inviava dalla Croazia (casa propria)
05-06-2023
Daniele Minotti
Penalista ed esperto di internet, ci incontrammo nel 1996 per parlare di usar
23-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Wireshark · Download
documento annotato il 10.02.2023
10-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
CURIA Documents c 154/21, english
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Lurkare
Seguire silenziosamente altri per carpire i loro segreti e contattare i colla
25-01-2022
21 criteri ? solo 2. La proposta di Wired, alla quale aggiungere: si faccia su base CAP o almeno provinciale
Un metodo di calcolo proposto a livello internazionale
10-11-2020
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Medico cambia sede e nell'email sostiene un candidato alle elezioni: 16.000 euro di sanzione
Dalla Newsletter del Garante. Si noti la tesi difensiva del medico. Provvediment
29-04-2019
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Marketing, funnel e Garante Privacy: provvedimento sanzionatorio per Spam e Ecommerce
Un caso particolare utile da conoscere. Vuoi vedere un contenuto online ? Non si
30-10-2017
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
06-02-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Considerazioni sugli adblocker
Un approfondimento nato da una discussione in una mailing list, estrae le consid
15-07-2016
Torino: the Future of Internet Governance
Politecnico di Torino Aula Magna 'Giovanni Agnelli' Corso Duca degli Abruzzi, 2
24-09-2014
Privacy ed App: il caso Path fa scuola e linee guida
Imperdibile post per chiunque voglia sviluppare app. Interessantissimo.
12-02-2013
Comunita' on line: responsabilita', best practices e rimedi nella gestione - 2012, dott. V. Spataro
Un ebook iniziato nel 2006 e aggiornato ancora nel 2012. Ampio spazio a groups,
10-08-2012
Internet e il diritto d'autore non sono solo per fini commerciali
Nozioni che andrebbero ripescate dai lavori del primo corpus normativo del XIX s
17-02-2011
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Gestire i report dei convegni al tempo del 2.0
Sempre piu' se ne parla, ma alcune soluzioni sono nate spontaneamente e funzion
14-04-2010
Come usare Twitter e Facebook con profitto: e' davvero possibile ?
Ne parlavo con agli amici della lista di civile.it.
18-09-2009
Trovare il diritto su Twitter: un uso intelligente per gli avvocati
L'avv. Mario Sabatino ha avuto la cortesia di inviare il testo che vi allego. D
10-09-2009
Cassazione sui Forum e Blog: chi e' responsabile e quale regime giuridico: n. 10535 del 2009
'Il semplice fatto che i messaggi e gli interventi siano visionabili da chiunqu
11-03-2009
Avvocati e tecnologie: gestire documenti e conoscenze
Ecco come viene visto il tema negli USA, nelle discussioni tra avvocati. Con alc
19-01-2009
Perche' la Cassazione non protegge le mailing list aziendali ? Il video con l'avv. Belisario
Le mailing list restano senza protezione del diritto ?
23-09-2008
Se il dipendente si porta via la rubrica aziendale ...
Se l’ex dipendente (infedele) sottrae gli indirizzi e-mail dei clienti…
23-09-2008
Consultare online il database completo delle opere tutelate dalla Siae
Tutto on line, per uso personale - Photo
16-09-2008
Mailing list aziendali, know how e protezione, la Cassazione
'l'asserita condotta illecita si assume riferita ad elenchi nominativi di clie
19-06-2008
Google e le tasse: indagata Google Italy Srl. I publisher italiani devono pagare l'iva ?
Google lavora in Italia e quindi ha stabile organizzazione, ma non paga le tasse
04-06-2008
Uno uso intelligente di internet: preparare progetti impossibili a costo zero.
Nessuno crede alla fusione nucleare fredda, eccetto pochissimi nel mondo. E con
04-06-2008
Misurare e creare il valore del tuo sito web
Quanto vale il nostro sito ? Cosa gli da' valore ? Parliamone insieme.
24-05-2008
Ore 10.00 Ning e Netis: Come gestire un network di professionisti online a costo zero. Ne parliamo con l'avv. Solignani con trascrizione
Eccoci qui ad un altro incontro con Tiziano - Music by Kevin MacLeod - incompete
13-05-2008
Fare Spamming con Email Pubblicate su Internet: Quanto Costano le Sanzioni
Ecco un caso classico. Photo credits
06-12-2007
Natura delle Mailing list - Tribunale Milano - sent. 8037 del 5 giugno 2007
I contenuti di una mailing list sono da considerare posta privata e tutelati da
24-10-2007
Privacy: Nuovi interventi contro lo spamming via fax
Newsletter del N. 294 del 30 agosto 2007 - 'non si possono inviare e-mail per
18-09-2007
Information platform open-access.net now online!
Open-access.net, an online information platform on open access issues is going o
17-07-2007
Gli strumenti di lavoro collaborativo per il professionista on line
Lavorare con internet: alcuni lo fanno, e lavorano meglio
29-05-2007
Checkup: controlliamo il sito di un web designer
Offresi ...
17-05-2007
Subscribe
Definizione
01-02-2007
Privilegi
Definizione
01-02-2007
OpenLaw
Definizione
01-02-2007
Off topic
Definizione
01-02-2007
Newsletter
Definizione
01-02-2007
Moderatore
Definizione
01-02-2007

Beta per utenti toolbar pro


Mailing list

-x-
-y-
Accesso
Adsense
Alternative
Altre forme di pubblicita'
Amministrativo
Antivirus
Apps
Attrezzi
Autori
Avvocati
Aziende
Banner
Belisario
Biglietti da visita
Blog
Blogger
Brevissimi
Caffe20
Caffe20.it
Cancellazione
Cassazione
Check-up
Civile
Civile.it
Codice privacy
Collaborazioni
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Communities
Comunicazione
Comunicazione elettronica
Comunicazione promozionali
Comunità
Concorrenza sleale
Conoscenza
Consenso
Consulenza
Controllo sito
Copyright
Covid
Criteri
Cultura
Curia
Cybernews
Dati
Destinatari
Developers
Diffamazione
Dipendente
Dipendente infedele
Direttaweb
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Documents
Dott. spataro
E-mail
Ebook
Ecommerce
Editoria
Editoriale
Edpb
Elezioni
Email
Email aziendale
Email aziendali
Email marketing
English
Esclusiva
Eventi
Facebook
Fare impresa
Fare rete
Fax
Finalita'
Fisco
Flames
Forum
Free
Funnel
Garante
Gergo
Gestione documenti
Giurisprudenza
Giurispudenza
Gloxa
Google
Gruppi
Guestbook
Guide
Guidelines
Hashtag
Ico
Ilaw
Imprenditori
Informativa
Integrale
Internet
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Lessig
Linee guida
Mailing list
Marketing
Marketing diretto
Mezzo stampa
Minori
Newsletter
Ning
Open access
Open source
Opendata
Opere
Ottobre2014
Partita iva
Penale
Personaggi
Privacy
Privacydb
Profilazione
Programmazione
Proportionality
Provvedimento
Pubblicita'
Pubblicità
Regole
Responsabilita'
Responsabilità
Rete
Rimozione
Riservatezza
Rubriche
Sanzione
Sanzioni
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Servizi
Servizi on line
Settaggio
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Sito internet
Smartphone
Social media manager
Social network
Soft spam
Software
Solignani
Sondaggio
Sorveglianza
Spamming
Stabile organizzazione
Stampa
Startup
Storie
Sviluppatori
Tassanomia
Tassazione
Tasse
Termini
Testata giornalistica
Toolbar
Transparency
Trattamenti
Twitter
Ugc
Valore
Vetriolo
Video
Wallabag
Web agency
Web designer
Web semantico
Web2.0
Www

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.033