Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10343 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10343 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Guidelines 01/2025 on Pseudonymisation: negato lo status di dato soggettivamente non personale
Il dato pseudonimizzato gode della nozione di dato non personale per
28-03-2025
Provvedimento del 27 febbraio 2025 [10114967] Telemarketing, 300.000 euro - solo consensi specifici raccolti da terzi - banche dati - marketing - curricula
documento annotato il 22.03.2025. Aggiornamento: su Linkedin i professionisti
22-03-2025
Andrey Prozorov on LinkedIn: AI Impact Assessment The tool for a responsible AI project
documento annotato il 22.01.2025
21-01-2025
Fotografie, privacy e dati biometrici
L'avv. Stefano Gazzella su
15-01-2025
Data scraping su Linkedin: KASPR fined €240,000
documento annotato il 22.12.2024
22-12-2024
Guido Asshoff, LL.M. on LinkedIn: VG FFM
documento annotato il 12.12.2024
12-12-2024
Luis Alberto Montezuma on LinkedIn: Brazil DPA
documento annotato il 12.12.2024
12-12-2024
Consob perde un'occasione per proteggere il web dei ladri nella finanza
L'accordo sbandierato in aule istituzionali spiega come Consob e Google, e in
09-11-2024
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Agenzia immobiliare Toscocountry di Pizzi Claudia 11 ottobre 2018 [9073723]
documento annotato il 09.11.2024
09-11-2024
Giomi, commissario agcom: va sospeso
Dissente su linkedin
25-10-2024
Elisa Giomi on LinkedIn: #piracyshield #metodo #merito #legacalcio #trasparenza #mercato…
documento annotato il 25.10.2024
25-10-2024
Agcom, pezzotto, agli utenti multe automatiche su privacy shield rinnovato. E una proposta.
Informano che sono stati risolti quasi completamente i problemi sollevati.
25-09-2024
GDPR e Medicina: la prima copia, standardizzare la ricerca scientifica, acquisto macchine
Acquistare macchine usate in medicina puo' essere un problema, come non avere
13-09-2024
Decisioni automatizzate: l'approfondimento di Gianluca Fasano.
L'Osservatorio ringrazia 
09-09-2024
AI e Avvocati negli USA: primi passi, ma i problemi sono altri
L'AMERICAN BAR ASSOCIATION propone agli avvocati le riflessioni avviandosi ad
14-08-2024
Agcom vs Agcm - le riflessioni
La Commissaria AGCOM Elisa Giorni su linkedin propone una riflessione.
26-07-2024
The first intergovernmental standard on AI: the OECD AI Principles.
Da linkedin un altr
27-06-2024
Data spaces: Martin Ebers on LinkedIn: EC staff working document
documento annotato il 24.01.2024Presentazione secondo ChatGPT:
24-01-2024
Anonimizzazione - dal Quebec un regolamento con un metodo utile per…
In pratica l'anonimizzazione viene considerata un trattamento che richiede una p
21-12-2023
Provvedimento del 7 dicembre 2023 [9962283] durata e tecniche per i software che gestiscono password linee guida
'In qualsiasi caso, la pertinenza dell’attuazione delle soluzioni p
12-12-2023
Approvate le Linee Guida per la conservazione delle password
Garante privacy e ACN insieme per un ambiente digitale più sic
12-12-2023
Inpher on LinkedIn: H.R.4755 the Privacy Enhancing Technology Research Act
documento annotato il 09.08.2023
09-08-2023
Katharina Koerner on LinkedIn: Home | 17 comments
documento annotato il 08.08.2023
08-08-2023
Dan Chapman on LinkedIn: SCC Questions and Answers
documento annotato il 08.08.2023
08-08-2023
Commonwealth Model Provisions on Data Protection 2023 Luis Alberto Montezuma on LinkedIn:
documento annotato il 08.08.2023
08-08-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Luis Alberto Montezuma on LinkedIn: s | 22 comments
documento annotato il 24.06.2023
24-06-2023
Katharina Koerner on LinkedIn: Privacy enhancing technologies Guide ICO, June 2023 | 38 comments
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
PassKEY raccoglie l'allerta e pubblica le linee guida sulla UX nella migrazione dalle password
Segnalato tramite il podcast il problema, su Linkedin viene raccolto da esper
08-06-2023
Mauro Alovisio on LinkedIn: Per un milione di guariti dal tumore in arrivo il diritto all'oblio…
documento annotato il 25.05.2023
25-05-2023
Vitale e la A.I.: sarà il caso di parlare di Bard escluso agli europei ?
Alessandro Vitale e' imprenditore, conoscitore della A.I. da quando non e
12-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
ChatGPT: il testo della denuncia alla Cnil dell'avvocato Zoe Vilain
Su Linkedin i dettagli
07-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet
I colossi del web stanno proponendo uno standard interessante e valido.
15-01-2021
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Hashed emails
Crittografare le email. Conviene ? Le hashed emails sono indirizzi ai quali e' s
09-12-2018
12 linee guida universali per l'intelligenza artificiale
Da un gruppo linkedin sul gdpr una interessante segnalazione.
05-11-2018
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento
Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segnalazione dell'avv. Sergio Passe
15-03-2018
A lezione dell'internet di oggi con Marco Zamperini
Pinterest, Instagram, Twetter, Linkedin, Facebook e tutto il resto. 'Lezione d
15-10-2013
L'avv. Belisario spiega come usa Twitter, Linkedin e Facebook
Una intervista molto molto interessante. (ripostato dal 16-6-2009)
17-06-2009
Guida: opportunità 2.0 per i professionisti - parte 2: Linkedin
Un sito inglese da non perdere.
05-05-2009
Ore 17.00: Due parole con Bulgarelli su Linkedin, il web 2.0 per trovare lavoro e collaboratori. In chat Tiziano Solignani
Oggi incontro prepasquale...
18-03-2008

Beta per utenti toolbar pro


Linkedin

-y-
A.i.
Agcm
Agcom
Ai
Algoritmi
Amazon
Antitrust
Assicurativonews
Audit
Audit interno
Avvocati
Bard
Base giuridica
Blacklist
Blocco
Blockchain
Brazil
Caffe20
Camera
Cassazione
Chatgpt
Civile
Civile.it
Cloud
Cnil
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commissione
Commonwealth
Consensi
Consenso
Controllo
Copyright
Credenziali di accesso
Crittografia
Cybersec
Data
Dati biometrici
Dato personale
Decisioni automatizzate
Delega
Deontologia
Developer
Direttaweb
Dizionario
Dma
Documento
Dpf
Dpia
Dpo
Echelon
Ecommerce
Edpb
Educazione finanzaria
Ehealth
Email
English
Europa
Fidelity cards
Finanza
Formazione
Fornitori
Fotografie
Free
Garante
German
Germania
Gianluca fasano
Giustizia
Giustizia automatica
Google
Guide
Guidelines
Ia
Ico
Infanzia
Informazione
Intellienza artificiale
Intelligenza artificiale
Intelligenza-artificiale-1
Internet
Interpretazione
Irlanda
Italiano
Lavoratori
Legalgeek
Limiti
Linee guida
Linkedin
Log
Malattia
Marketing
Microsoft
Minori
Misure di sicurezza
Nozione
Oblio
Open data
Openai
Opportunità 2.0
Passkey
Password
Pet
Pezzotto
Piracy shield
Podcast
Polizze
Posta elettronica
Poteri
Principi
Privacy
Privacy differenziale
Privacydb
Privacynews
Probabilità
Procedure interne
Processi decisionali
Processi manuali
Profilazione
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicità
Reati finanziari
Regolamentazione
Regole
Relazione
Report
Ricerca medica
Risk
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scherms
Scherms ii
Scoring
Screening
Scuola
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Social network
Software
Soro
Standard
Studio
T:piracy-shield
T:piracyshield
Telemarketing
Telemedicina
Tia
Trattamento
Tumori
Us
Usa
Ux
Valore di prova
Video
Wallabag
Web-scraping
Web2.0
Web20
Zamperini

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.897