Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7849 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Face Recognition
Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed
02-03-2023
Euro digitale
Progetto in fase di attuazione della Banca Centrale Europea. Sono stati g
04-02-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
ChatControl oggi, domani l'euro digitale: la Commissione Europea dove sta andando ?
Qualcosa sta andando in una pessima direzione. Torniamo a mettere al cent
13-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Disinformazione e contesto
Un bell'
02-10-2022
Aumentano i poteri di polizia e le misure di sicurezza
Sempre piu' annunci di protezione. Chi va protetto ?
20-05-2022
Analista funzionale
I
29-04-2022
Art 2 bis - deroga alla vendita di armi
Prima l'Art.2: ok all'invio gratuito di armi non letali di protezione.
21-03-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Il politico risponde dei commenti di odio e violenza che provoca sui social contro un individuo
Sanchez v. France
04-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica
Riorganizzare significare anche dare un senso diverso alle parole. Con tutti
08-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Green Pass e documenti d'identità - le spiegazioni del Garante e del ministero - updated
E' consentito. E il ministro conferma che i gestori non sono obbligati, ma po
11-08-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Intercettazioni: per il passato ci vuole una perquisizione
Scontro epocale
07-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Indicizzazione
L'attività di catalogazione sui contenuti informatici. In questo caso
21-01-2021
Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet
I colossi del web stanno proponendo uno standard interessante e valido.
15-01-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
I limiti del diritto e il pane rubato
Nessuna applicazione del diritto avrebbe portato risultati migliori di un
11-11-2020
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
Domanda: la liberatoria per i ritratti deve essere limitata nel tempo per la privacy ?
Ritratti: gestirli per il diritto d'autore ha tempi anche lunghissimi. Sotto
16-09-2020
Badge e QR code per entrare a scuola e Privacy, aspetti e soluzioni
La domanda e' interessante. La mia risposta e' stata ben diversa da quella de
16-09-2020
Click day
Consistono nell'annunciare un giorno nel quale un cittadino, collegandosi ad
01-09-2020
Immuni: l'autorità olandese vuole vedere chiaro cosa fanno Google e Apple
Affermazione importantissima, che avevo anticipato. Ma anche la relazione tec
18-08-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Windows 10 s mode
Una soluzione limitata ma piu' sicura di Windows
08-07-2020
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Privacy: app Immuni, il Garante italiano, il Garante spagnolo e un confronto con tecniche del legal design
Il Garante mette dei limiti, la' dove l'Italia li autorizza per legge. Al cen
23-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020

Beta per utenti toolbar pro


Limiti

Accessi
Aedp
Aldo moro
Alert
Algoritmi
Amministratori
Analisi del rischio
Antitrust
App
Archiviazione
Armi
Austria
Badge
Banche
Blockchain
Boccaito
Brand
Camera
Carta d'identita'
Cartella elettronica
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Certezza del diritto
Cittadini
Civile.it
Cloud
Codice militare
Commerciabilità
Commissione
Commissione europea
Competenze
Condizioni d'uso
Confronto
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contratti
Controllo
Copyright
Corte di giustizia
Costituzione
Covid
Crisi
Crittovalute
Cultura
Cybserscurity
Danni
Dati comunali
Dati personali
Dati sanitari
Decalogo
Democrazia
Dichiarazione
Dipendente
Diritti di internet
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di internet
Disinformazione
Dizionario
Documenti
Domande
Dott. spataro
Dsa
Echelon
Ecommerce
Economia
Educazione
Ehealth
Errore scusabile
Esami
Facebook
Fake news
Faq
Fediverso
Formazione
Formulario
Fornitori
Foto
Fotografie
Garante
Garanzia
Gdpr
Genitori
Geolocalizzazione
Gergo
Giurisprudenza
Goole
Governo
Green pass
Hate speech
Immagini
Immuni
Impronte digitali
Infanzia
Innovazione
Inps
Intercettazioni
Internet
Interpretazione
Interpretazioni
Intervista
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Legge
Licenze
Limiti
Live
Log
Metodo
Minimo
Minori
Modelli di business
Moderazione
Monopolio
Motori di ricerca
Netiquette
Online
Open data
Opendata
Pagamenti
Passaporto
Passaporto sanitario
Password
Politiche sanitarie
Polizia
Positioning
Privacy
Privacy:face recognition
Processi
Professioni
Profilazione
Progettazione
Programmatori
Provvedimenti
Provvedimento
Qrcode
Quintarelli
Rapetto
Registrazioni
Relazione
Responsabilità
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rilevamento presenze
Risposte
Risposte rapide
Ritratti
Robots
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Scherms
Sconti
Scontisca
Scuola
Scuole
Sentenza
Sentenze
Sfide
Shield
Siae
Sicurezza
Soro
Sorveglianza di massa
Soundreef
Spataro
Spider
Store
Storia
Strumenti informatici
Studio concorrenza
Sviluppatori
Tecniche
Telemedicina
Trattamenti
Trattamento
Trojan
Università
Usa
Uso in giudizio
Vaccinale
Vaccinazioni
Vetriolo
Video
Voto elettronico
Windows
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.698