Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8332 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Cyber Resilience Act
Strumento di autodifesa, sta diventando un modello di riduzione della resilie
29-05-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
The Brussels Effect
L'Europa senza potere economico vuole il potere legislativo, una difesa dell'
18-05-2023
Intelligenza artificiale e polizia predittiva, non tutto è male
La bozza europea di regolamentazione dell'intelligenza artificiale indica esp
12-05-2023
Vitale e la A.I.: sarà il caso di parlare di Bard escluso agli europei ?
Alessandro Vitale e' imprenditore, conoscitore della A.I. da quando non e
12-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l
documento annotato il 02.05.2023il decreto trasparenza e' special
02-05-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
La AEPD publica una guía para ayudar a las AAPP a realizar evaluaciones de impacto desde el diseño en las iniciativas legislativas | AEPD
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Bper Banca S.p.A. 15 settembre 2022 [9815947]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Smart cars (vetture intelligenti)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
I Falsi Miti delle cryptovalute e delle blockchain
Imparare dall'attualità, un passo alla volta. Ric
19-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Disinformazione e contesto
Un bell'
02-10-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Gutenberg ancora non accessibile per il sequesto chiesto dagli editori italiani
Una ingiustizia che in altri paesi sarebbe sulle prime pagine. Una storia ini
01-12-2021
Funnel, domanda e offerta: Giorgio Donadini
Vendere, comprare, motivare ?
29-11-2021
Elia Lombardo, da oltre 20 anni l'intelligenza artificiale nella previsione dei reati
Cosa e' intelligenza artificiale ?
21-10-2021
LIVE: Prevenire il crimine con AI? Ne parlo con Elia Lombardo il 19 ottobre ore 21.00
Organizzato per i Copernicani, martedì 19 ottobre alle 21:00, condurr
14-10-2021
Metaverso
'è un termine coniato da
08-10-2021
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook
Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: basta articoli gratuiti e inco
24-09-2021
Sentenza artificiale: il libro piu' importante da leggere
Ho sentito tanti interventi sull'intelligenza artificiale, ma....
29-05-2021
Tribunale di Milano e le frasi estratte da un libro
Una questione gustosissima.
17-05-2021
Vivere con l'Intelligenza Artificiale. Societa', consumatori e mercato
Per chi vuole capire cosa e' l'intelligenza artificiale,di Marco Pieran
29-04-2021
L'Intelligenza non e' artificiale
Gli esperti stanno sottolineando aspetti che chi non conosce la IA disinterpr
19-04-2021
Algoretica
Neologismo censito dalla Crusca
18-02-2021
Contact tracing
Tracciamento dei contatti
04-05-2020
Untori digitali
-
04-05-2020
Gli equivoci di una app pan europea sul covid: PEPP-PT
Tracciare di tutti i cittadini via bluetooth e' metà della realtà. Oggi La Qu
08-04-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Tecnofobia
L'attiva ostilità contro le novità tecnologiche.
17-04-2019
DevOps
Sviluppare coinvolgendo tutti i processi aziendali
22-03-2019
Cristina Pozzi - Benvenuti nel 2050. Cambiamenti, criticità e curiosità
Un libro da conoscere, o persino da leggere.
13-03-2019
Distributed ledger
Nel mondo blockchain, il libro mastro delle transazioni effettuate.
07-12-2018
Le dipendenze informatiche: come difendersi
La puntata del 15 ottobre 2018 di presa diretta intervista Laurent Karila sui co
16-10-2018
Link tax
Fermare internet con il copyright. Un meccanismo di id sui contenuti servira' pe
11-09-2018
Marzio Vaglio: Regolamento generale sulla protezione dei dati personali: Sinossi dei testi ufficiali (IT - EN - FR) Copertina flessibile 10 dic 2017
Gdpr,e non solo, multilingue
23-02-2018
Cosa cambia con il nuovo articolo 70 lda per i webmaster e blogger
Ecco in sintesi i problemi sollevati dal nuovo art. 70 legge diritto d'autore.
11-01-2018
Credito d'imposta del 90% per la pubblicita' online dei professionisti. Vediamo le basi
Come fare pubblicita' online ? Dimenticate gli strilloni.
06-11-2017
Ratlines
Dove scappano i topi quando la nave affonda ? Sulle corde.
28-10-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Ziccardi: L'odio online, Raffaello Cortina Editore
IL POSTO DELLE PAROLE intervista Giovanni Ziccardi 'L'odio online' - pagine 264
16-05-2016
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
Privacy, blogger e attivita' di natura giornalistica
Il tema e' rilevante solo in ambito privacy, per il diretto riferimento al codic
27-04-2016
Bot
Software in grando di svolgere operazioni automatiche
14-04-2016
Scure sulla spesa informatica di Stato: non ci sono piu' soldi
Bisogna risparmiare. Si parte togliendo i soldi all'informatica pubblica
29-03-2016

Beta per utenti toolbar pro


Libro

-y-
3d
A.i.
Aepd
Aforismi
Agcom
Agevolazioni fiscali
Aggiornamenti
Algoritmi
Amazon
App
App io
Arte digitale
Avvocati
Avvocato
Bard
Big data
Bitcoin
Blockchain
Blog
Blogger
Bluetooth
Bot
Caffe20
Carta d'idendità
Cassazione
Censura
Chat
Chatgpt
Cie
Civilenews
Comparatori
Comunicati stampa
Conclusioni
Contesto
Controllo
Copyright
Covid-19
Cripto
Crisi
Crittografia
Crypto
Cultura
Dati
Dati personali
Degradate
Detox
Digital detox
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di seguito
Disinformazione
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Dpia
Dpo
Ebook
Ecommerce
Editoria italiana
Eid
Elia lombardo
Etica
Europa
Evento
Fake news
Fake review
Fake reviews
Forum
Fotografie
Funnel
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Gestione del rischio
Giorgio donadini
Giornalismo
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Google
Guida
Gutenberg.org
Hash
Homolaicus
Identità digitale
Immagini
Indagini criminali
Informatica:cra
Instant messenger
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Internet delle cose
Interviste
Iot
Italiano
Iusondemand
Iusondemand.com
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Leggi
Liberta'
Libertà
Libri
Libro
Linee guida
Live
Marketplace
Marzio vaglio
Migrazione
Milano
Minori
Newsletter
Nft
Noleggio
Openai
Papa francesco
Personaggi
Phigital
Plagio
Podcast
Polizia predittivia
Posta elettronica
Poteri
Predizione dei reati
Prevenzione
Privacy
Privacydb
Professioni
Professionisti
Pubblicita'
Pubblico
Quintarelli
Rating
Realta' aumentata
Recensione
Recensioni
Registro
Registro distribuito
Regolamentazione
Religione
Responsabilità
Riforma
Risposta
Salute
Scrittore
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Servizi
Sezioni unite
Sicurezza
Smart car
Smartphone
Social network
Sociale
Software
Spanish
Spesa pubblica
Spese informatiche
Spid:edi
Startup
Store
Streaming
Sviluppatori
Sviluppo
Testata giornalistica
Tributario
Vendita
Verisimiglianza
Vetriolo
Video
Violenza
Voto elettronico
Wallabag
Wikipedia
Youtube
Ziccardi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.006