Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8945 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
Spyware contro ministri e parlamentari e giornalisti: la Commissione non collabora
Lo scandalo delle intercettazioni di ministri parlamentari e giornalisti euro
07-08-2023
Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica 19 marzo 2020 [9296257]
documento annotato il 03.08.2023
03-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Manca il testo ufficiale dell'AI ACT
Comunicato stampa: impossibile parlare dell'AI ACT senza il testo ufficiale.
16-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
L'intelligenza artificiale e' buona se e' fiscale
All'indomani dell'annuncio del controllo europeo e italiano degli strumenti d
05-06-2023
PRO - Riorganizzati gli uffici, sbaglia la scansione in pdf, sanzione di…
Errore materiale. Formazione migliorabile. La collaborazione riduce la sanzione.
30-05-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Provvedimento del 23 luglio 2015 [4337592]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Processo decisionale automatizzato
Quel trattamento da indicare nell'informativa, inclusa la profilazione, che p
23-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si
31-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università degli Studi di Napoli Federico II 11 marzo 2021 [9582791]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Intelligenza artificiale e sanità veneta: come introdurla secondo il Garante
Possiamo leggere banalmente il comunicato oppure dissezionarlo in punti.
18-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
Disinformazione e contesto
Un bell'
02-10-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022

Beta per utenti toolbar pro


Legge stampa

2022
Accessibilità
Accesso
Accordo sindacale
Acquisizione
Acquisto
Agcm
Aggiornamento
Algoritmi
Allineamento dati
Ammonimento
Analytics
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Antitrust
App io
Applicazione
Aree
Assegno alimentare
Autenticazione
Automatizzati
Autorevolezza.vetriolo
Autorizzazione
Avvocati
Aziende informatiche
Backup
Banche dati
Base giuridica
Biglietti da visita
Biografia
Black list
Blocco
Blockchain
Bullismo
Caffe20
Calcolo
Campi
Carta d'idendità
Cartaceo
Cassazione
Censura
Centralizzazione
Chatgpt
Chiusura
Cie
Civilenews
Clienti
Codice fiscale
Colonne
Competenze
Comunicato stampa
Configurazioni
Confusione
Consenso
Controlli
Controlli specifici
Controllo
Cookie wall
Corte costituzionale
Costi
Costituzione
Covid
Credenziali
Csv
Cultura
Danni
Data breach
Database
Database relazionali
Dati personali
Dati pubblici
Dati sanitari
Decisione
Deindicizzazione
Destinatari errati
Difesa
Difetto
Direttiva
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Disinformazione
Dizionario
Documentazione
Documento
Durata
Ecommerce
Eid
Email
Email aziendale
Emergenza
Enel
Enti pubblici
Europa
Europea
Excel
Facebook
Fake news
Fiere
Fisco
Fonti del diritto
Fotografia
Free
Fusione
Garante
Geolocalizzazione
Germania
Giudici
Giurisdizione
Giustizia
Giustizia predittiva
Google
Grecia
Green pass
Health data
Idee
Identità digitale
Impronte digitali
Impugnato
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse pubblico
Ip address
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Istituzioni
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Liberta'
Limitazione del trattamento
Linee guida
Marketing
Meta
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Nomina
Notizia
Oblio
Olanda
Operazioni sospette
Papa francesco
Parere
Parole chiave
Partnership
Password
Permessi
Personaggio pubblico
Podcast
Posta elettronica
Prenotazioni online
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedimenti penali
Processo decisionale automatizzato
Prodotto difettoso
Profilazione
Profilo di rischio
Provvedimento
Pubblicità
Punti vendita
Qrcode
Quantificazione
Rating
Regolamento
Religione
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Responsibile del trattamento
Richiesta
Riforma
Ripresa
Risarcimento
Risposta
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sistemi informatici
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spid
Spid:edi
Spyware
Stalking
Statuto dei lavoratori
Telemarketing
Tiktok
Titolare
Trasparenza
Trattamenti illeciti
Trattamento
Truffa
Università
Vaccinazione
Valutazione dei rischi
Vetriolo
Videosorveglianza
Vulnerabilità
Wallabag
Webcam
Whatsapp
Wikipedia
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.959