Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10231 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Chat Control - conferenza stampa su Europol su una azione congiunta internazionale
Conferenza stampa di Europol insieme a Fbi e forze di polizia di varie nazion
18-09-2024
Titoli dei giornali ed equo compenso: Agcom, Microsoft e Gedi
Nel comunicato si ripetono i criteri del regolamento di fine 2023, ma non com
26-07-2024
Intelligenza Artificiale: il Garante audito al Senato
Alcuni temi:- L'AI Act prevede la trasparenza degli algoritmi e delle
24-07-2024
La cybersecurity e l'automotive - i report da stampare e leggere con…
Auto e informatica: troppo facile dire: 'te l'avevo detto'. Il report che vi seg
10-07-2024
Provvedimento dell'8 febbraio 2024 [doc. web n. 9988710] Enel responsabile di comportamenti di terzi senza contratti in corso
Giova qui rappresentare che le due società veronesi non risultavano av
29-02-2024
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
DMA - approvata la legge europea sui mercati digitali
Legge sui mer
16-12-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Lavoro automo e agile: pdf, epub e indici navigabili
Da scaricare, leggere e stampare, gratis.
11-05-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Bavaglio alla stampa: Diffamazione, ingiuria,rettifica e obbligo di indicare la fonte per i giornalisti. E Agcom
Una legge che non migliora un settore, spostando dalla verita' dell' informazi
11-08-2013
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
16-08-2012
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
Editoria: giochi fatti. Ahi.
In 4 giorni approvato un emendamento che cambia le regole. Forse. 'Conversione
17-07-2012
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' importante perche' afferma ch
28-12-2011
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
06-10-2011
I Garanti della Privacy a Madrid
Si parlerà di social network ma anche di minori e di favorire il trattamendo dei
03-11-2009
Blogger retribuito ? Necessario dichiararlo.
Negli Usa la FTC cambia le regole: qualsiasi vantaggio dei blogger va comunicato
07-10-2009
Pdl 881 Camera: direttore responsabile giornalista per tutti i siti editoriali
O meglio con tutti i siti con natura di prodotti editoriali.
17-09-2009
Rettifica, una interpretazione possibile
La tesi in armonia con il sistema. Sostenibile ?
12-06-2009
Ddl Alfano sulle intercettazioni e rettifiche sul web approvato con voto segreto
In prima lettura, approvato con il voto favorevole anche di parte dell'opposizi
11-06-2009
L'emendamento d'Alia salterà. Ma nulla e' definitivo
Troppo presto per apprezzare il ritorno all'equilibrio
28-04-2009
Assoprovider: imparate a rispettare i diritti umani fondamentali nel scrivere le leggi
No a poliziotti privati.
04-03-2009
Diritto di rettifica: la Commissione chiede venga limitato alle testate giornalistiche
Quello che diciamo da anni e' ora confermato dalla Commissione IX della Camera.
25-02-2009
Giornalisti e bloggers uniti contro la riforma delle intercettazioni ?
Dal Comunicato Stampa: Giornalisti: Il 18 Giunta Fnsi per battaglia di civiltà a
18-02-2009
Perche' il Diritto di Rettifica nei Media Tradizionali e' meno Oppressivo di Quello su Internet ?
Una procedura decisamente piu' garantista
12-02-2009
Obbligo di rettifica entro 48 ore: il testo della proposta di Alfano
Siti non periodici obbligati senza commenti. Ole'.
11-02-2009
Rettifica in 48 ore, chiusura sito per disobbedienza alle leggi, iscritti al roc siti non periodici, e poi ?
4 novità
10-02-2009
Nuovi adempimenti con il ROC ? Esteso l'obbligo di iscrizione ad altri soggetti ?
Segnaliamo nel frattempo la campagna contro il cancro, oggi, dell'Airc, per dif
06-02-2009
Siti non periodici obbligati all'iscrizione secondo il nuovo regolamento del Roc
Ancora da verificare, vi preghiamo di non tirare subito conclusioni affrettate.
05-02-2009
Obbligo di rettifica entro 48 ore per i blog nel disegno di legge sulle intercettazioni
Grazie a Guido Scorza
04-02-2009
Codice internet alla Camera. Da non perdere David Orban
Il video
15-01-2009
L'Agcom apre una indagine su tutta internet , diritti e modelli di business delle imprese
Pubblicata sul sito dell'Agcom solo il 15/12/08. Mancano ancora gli allegati A
13-12-2008
La favola metropolitana della registrazione dei blog al roc
Un commento a caldo
13-12-2008
Silvio: mancano regole internazionali su internet, le propongo al g8; Valentino: la direttiva 2000/31/CE e' la regola europea
Non casuale l'intervento
04-12-2008
Pausa di riflessione sulla proposta Cassinelli
Interessante scambio di opinioni a caldo.
02-12-2008
Botta e risposta con Cassinelli sulla L. 39 del 2002
Secondo Cassinelli la d.lgs. 70/2003 (della quale la l.39 del 2002 rappresenta l
02-12-2008
Art. 31 l. 39 del 2002: l'editoria non si applica a internet. Non la l. 62 del 2001
Si puo' discutere, ma con la preparazione minima che si dimostra di avere, non
02-12-2008
Nuova proposta ammazza blog: Cassinelli alla Camera. Meglio pittori che scrittori
Divide et impera - Screenshot d
21-11-2008
Sara' modificato il ddl Levi -ammazzablog-. Come ?
Segnalato da Luca Spinelli http://lucaspinelli.com/?p=263 - ma attenzione: si tr
19-11-2008
Legge 2.0. Il Web tra legislazione e giurisprudenza
Autore Berlingieri Elvira Dati 2008, XXII­306 p., brossura Editore Apogeo
17-11-2008
Prodotto editoriale, Roc e Multimedialità. Levi in Cultura.
Tutti insieme appassionatamente.
12-11-2008
Ecco il comitato contro la pirateria multimediale. Detto, fatto. A settembre.
Fate passare qualche mese e il caso homolaicus o il disabile su youtube faranno
07-11-2008
Il Diritto di cronaca e' solo temporaneo ? Allora non e' stampa. 40.000 euro per fotografie di opere d'arte
Tiscali ha invocato il diritto di cronaca, inutilmente per il Tribunale di Roma
17-09-2008
Blog e stampa clandestina: Blogosfere intervista il dott. Spataro
Web e diritto: un rapporto non sempre facile
12-09-2008

Beta per utenti toolbar pro


Legge stampa

-
-x-
-y-
Agcom
Agile
Alfano
Analogia
App
Arte
Audio
Audizione
Autonomo
Avvocati
Berlusconi
Biblioteche
Bill of rights
Blocco
Blog
Blogger
Bloggers
Brevissimi
Cassazione
Cassinelli
Censura
Chatgpt
Civile
Civile.it
Cloud
Codiceinternet
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenza
Competenze
Comunicato stampa
Consigli
Controllo contenuti
Copyright
Corecom
Cronaca
Cultura
D'alia
Deposito obbligatorio
Diffamazione
Direttiva
Direttore
Direttore responsabile
Direttori
Diritto
Diritto d'autore
Divieto
Dma
Ebook
Ecommerce
Editora
Editore
Editoria
English
Epub
Equo compenso
Errore scusabile
Europa
Facebook
Fatturato
Forum
Fotografie
Freedom
Garante
Giornalisti
Giurisprudenza
Giurispudenza
Giustizia
Governo
Homolaicus
Idee
Ilaw
Impronte digitali
Informazione
Ingiuria
Inps
Integrale
Integruppo2.0
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Iptv
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Lecce
Legaldesign
Legalgeek
Legalkit
Legge
Legge stampa
Levi
Libertà
Live
Mezzo stampa
Microsoft
Minori
Montemagno
Newsgroup
Newsletter
Non periodici
Open data
Open mind
Opendata
Ottagono
Papa francesco
Pdf
Penale
Pirateria
Podcast
Politica
Privacy
Prodotto editoriale
Professionisti
Profilazione
Progetto
Pubblicita'
Rassegne stampa
Reati informatici
Registrazione
Registrazione
Religione
Responsabilita'
Responsabilita' civile
Responsabilità
Rettifica
Rilevamento presenze
Rivelare le fonti
Roc
Sanzione
Sanzioni
Scorza
Sentenze
Sequesto
Servizi digitali
Sezioni unite
Siae
Simonelli editori
Sito internet
Smart working
Social network
Software ludico
Spataro
Stampa non periodica
Startup
Store
Telegiornali
Testata giornalistica
Testata registrata
Testate giornalistiche
Testate registrate
Tiscali
Titoli
Trasparenza
Tribunale
Ugc
Usa
Vetriolo
Video
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.944