Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9978 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Corte dei Conti Calabria 429 del 2019 su mancate designazioni e mansionamento
In un contesto di asserite condotte vessatorie viene condannato un dirigente
21-12-2023
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori
documento annotato il 31.05.2023
31-05-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l
documento annotato il 02.05.2023il decreto trasparenza e' special
02-05-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Email aziendale alla Corte Europea del diritto dell'Uomo
Una decisione presa con un giudice parzialmente dissenziente
13-01-2016
La guida definitiva agli stage in azienda
'Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle imprese uno strumento per progr
18-07-2014
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006
Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sulla prova della violazione dell
19-03-2014
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
Annunci di lavoro su Facebook e lavoro dipendente - podcast
Quando si puo' parlare di subordinazione ? Cassazione civile sez. Lavoro del 2
07-08-2013
Dipendente infendele e verifica della violazione delle policy interne: Cassazione 15054 del 2012
Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054 'In conclusione, posto che i due
13-06-2012
Qualifica del rapporto di lavoro di newsmastering: la Cassazione
Scegliere le notizie da Ansa e Televideo, all'interno di un programma radiofoni
09-05-2012
Cassazione sul dipendente che cancella files aziendali e sulle successive indagini del 18.11.2011
Interessante la ricostruzione dei tipi di cancellazione, applicazione di passwor
07-03-2012
Il dipendente della P.a. che usa il pc per scaricare film da internet commette peculato
Cassazione VI PENALE, Sentenza 21 Maggio 2008, n. 20326
13-12-2008
Perche' la Cassazione non protegge le mailing list aziendali ? Il video con l'avv. Belisario
Le mailing list restano senza protezione del diritto ?
23-09-2008
Se il dipendente si porta via la rubrica aziendale ...
Se l’ex dipendente (infedele) sottrae gli indirizzi e-mail dei clienti…
23-09-2008
Uso personale del computer aziendale (o della p.a.) da parte del dipendente. Peculato
Cosi' la Cassazione
13-06-2008
Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n. 20326/2008
Uso personale di computer comunali da parte del dipendente. 'navigava in interne
13-06-2008
Tribunale di Milano: non e' reato leggere le email del dipendente se per motivi di lavoro
Un problema molto poco conosciuto nei suoi risvolti.
15-05-2002

Beta per utenti toolbar pro


Lavoro dipendente

-y-
20180108
Amministrativo
Apprendistato
Articolo
Assolombarda
Autonomo
Azienda
Aziende
Backup
Belisario
Cassazione
Civile
Civile.it
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commento
Computer crimes
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condivisione dati
Consenso
Controlli difensivi
Copie di sicurezza
Copyright
Corte dei conti
Corte europea.
Curricula
Dati aziendali
Dati personali
Dati sanitari
Dati sensibili
Dipendente
Dipendente infedele
Direttaweb
Documento
Dpo
Email
Email aziendale
Errore scusabile
Facebook
Fare impresa
Formazione
Furto
Garante
Giornalismo
Giornalista
Giovani
Guida
Imprenditori
Impronte digitali
Infedele
Informativa
Inserzioni
Internet
Intervista
Italiano
Lavoratore
Lavoro
Lavoro dipendente
Lavoro subordinato
Legalgeek
Leggi
Licenziamento
Live
Medico
Misure organizzative
Mobbing
Navigazione
Newmastering
Password
Peculato
Penale
Podcast
Policy aziendale
Policy informatica
Policy internet
Privacy
Privacydb
Professionisti
Pubblica amministrazione
Reati informatici
Redattore
Redirect
Registrazioni
Rilevamento presenze
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Software
Spataro
Stage
Subordinazione
Telecamere
Trattamenti
Trattamento dati
Uso di servizio
Uso in giudizio
Video
Violazione
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.007