Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Triliardi di tabulati telefonici alla polizia
Negli USA, dopo il geofencing e le analisi dei telefonini. In Italia abbiamo sol
23-11-2023
Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l
Il Garante avvia una consultazione pubblica alla quale dar seguito anche inte
22-11-2023
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
documento annotato il 09.11.2023 marketing telefonico in proprio, non organiz
09-11-2023
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949494] webcam di privato per difendersi dai reati, non conforme
documento annotato il 09.11.2023 Ammonito il privato che indirettamente inqua
09-11-2023
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Profilazione di Stato si', privata no.
Un tema sempre piu' esplosivo.
06-11-2023
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
28 ottobre Linux Day 2023 - Gli eventi in Italia
Mappa e siti per ogni evento.
25-10-2023
AEPD: come ridurre l'uso del digitale tra i minori e in famiglia
Campagna dell'autorità spagnola per proteggere dall'abuso degli scher
24-10-2023
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Interessante la presenza di Benanti. Stimolante la presenza di Amato come pre
24-10-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9939507] l'azienda manda sms e pubblicità anche dopo un solo contatto
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
CURIA Case C‑307/22
(Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data &ndas
22-10-2023
Avviata istruttoria su Vueling
documento annotato il 16.10.2023
16-10-2023
ChatControl: adesso la Commissione lo pubblicizza con il microtargeting
Microtargeting per comunicazioni istituzionali, nemmeno elettorali, sa di inc
13-10-2023
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Bookcrossing
Scambio spontaneo di libri tramite casette dei libri.
09-10-2023
La Cassazione rinvia sul trattamento di dati tra sedi in un gruppo
Sentenza commentata da
07-10-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9929053] Garante Privacy ex dipendente e risposta a diritto di accesso
documento annotato il 06.10.2023
06-10-2023
Antidoping e protezione dei dati: l'avvocato generale considera che un'autorità nazionale antidoping che pubblica su Internet dati personali di un atleta professionista
documento annotato il 06.10.2023
06-10-2023
I Podcast alla Milano Digital Week
Venerdì ore 18.30 in diretta streaming spieghiamo per Assipod i podcas
02-10-2023
L'Osservatorio Privacy alla Milano Digital Week su democrazia digitale
Citizen engagement and empowerment: come il digitale e tecnologie sicure, acc
02-10-2023
Studio legale internazionale italiano hackerato ?
Una anonima segnalazione parla di un prestigioso studio legale italiano vitti
27-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920562] reidentificazione indiretta dopo anonimizzazione
documento annotato il 26.09.2023. E' noto: e' personale il dato potenzialment
26-09-2023
French tech bill SREN
A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e
26-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Trattamento dei dati personali della clientela per finalità di profilazione e marketing. Verifica preliminare presentata da Salvatore Ferragamo S.p.A. 30 maggio 2013 [
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
Human Resources: recruitament in Amazon from algorythms to conversational UI
Some of us may remind Amazon in 2018, when was discovered that the tool was,
18-09-2023
ADM
ADM (automated decision-making) require transparency. It's an inte
17-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Judgment concerning Italy apolide e maternità surrogata
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Anonimometro
Cosi' ribattezzato, il cervellone statistico del fisco italiano creerà
01-09-2023
DSA - the digital service act, the liabilities and the due diligence behind the audit of algorithms
EU faces the issues of audit of algorhitms. Interesting difficulty. As a soft
28-08-2023
Chili: ei film gratis con annunci su misura o generici: un ottimo esempio per tutti
Compito dell'Osservatorio e' osservare e proporre. Ecco un applicazione inter
28-08-2023
2019 Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
La truffa: urgente e risolutiva
Non una urgenza: almeno due. Salute e soldi. E magari qualche problema legale
15-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Whistleblowing e Cassazione sui limiti dell'immunità del segnalante illeciti
Non devono seguire discriminazioni per chi segnala un collega. Ma se commette
09-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023

Beta per utenti toolbar pro


Italia

2019
Accessibilità
Accesso
Accesso civico
Aepd
Affitti brevi
Agcm
Aggregazione
Airbnb
Algoretica
Algoritmi
Algorythms
Amato
Ammonizione
Anonima
Anonimato
Anonimizzazione
Antitrust
App
App mobile
Area pubblica
Assipod
Assistenza
Attacco
Attacco alla rete
Attivazione
Audit
Auditing
Auditor
Audizione
Autorevolezza.vetriolo
Avvocato
Base giuridica
Beni di lusso
Browser
Cassazione
Cedu
Chatcontrol
Chatgpt
Clausole
Collaborazione
Comitato
Commissione
Comparatore
Competenza
Comunicato stampa
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Consensi
Consenso
Conservazioni
Consob
Consultazione
Consumatori
Contatti telefonici
Contesto
Contratti
Controllo
Controllo qualità
Corruzione
Costi
Cra
Csf
Cultura
Curia
Dark patterns
Dati conosciuti
Dati doppi
Dati personali
Dati sanitari
Decisiine
Decisione
Democrazia digitale
Deontologia
Detox
Did
Digital identity
Dipartimento editoria
Dipendenti
Diritto di accesso
Diritto interno
Dizionario
Dns
Documento
Doping
Dpa
Dpia
Dsa
Durata
Durata del trattamento
Ecommerce
Eid
Eidas
English
Famiglia
Fisco
Framework
Free
Fusione
Garante
Gdpr
Germania
Gig
Giudice nazionale
Giurisdizione
Gruppi
Guide
Incongruenze
Indagine amministrativa
Indiretta
Indistinta per base giuridica
Informativa
Insaputa
Intelligenza artificiale
Interactive
Intercettazioni
Interfaces
Inutilizzabilità
Istruttoria
Istruzioni
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Law
Legalità
Legittimo interesse
Linee guida
Linux
Liste
Litispendenza
Mancata risposta
Mansioni
Marketing
Marketplace
Maternità surrogata
Messaggistica
Meta
Microtargeting
Milano digital week
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Navigazione
Obbligo di legge
Oblio
Open source
Ordinanza
Organizzazione aziendale
Parere
Passaparola
Pericolo
Phishing
Podcast
Portabilità
Prezzi
Privacy
Privacydb
Procura
Profilazione
Profitti
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Qualità dati
Raccolta dati
Rappresentanza
Registrazione
Registro opposizioni
Reidentificazione
Risposta
Ruoli
Sanzione
Sanzione massima
Scambio
Scraping
Search engine
Segnalazioni
Sentenza
Sequestro
Sharing
Sindacati
Smartphone
Sms
Social
Software
Sorveglianza
Spagna
Spam
Spataro
Spidering
Sportivo
Stabilimento principale
Stipendi
Subfornitore
Supervisione
Tasse
Telefonata
Terze parti
Text
Trasferimento
Trasmissione
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Truffe
Turismo
Uso giudiziario
Verifica preliminare
Vessatorie
Viaggi
Videocamera
Visuale
Voto elettronico
Wallabag
Whistleblowing
Wikipedia
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.891