Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Euro digitale
Progetto in fase di attuazione della Banca Centrale Europea. Sono stati g
04-02-2023
Contratti inflazione e spese
Come cambiano i contratti.
03-01-2023
Rimuovere Google Analytics: come configurare le alternative
Se ne parla molto in questo periodo. La Cnil aiuta.
09-06-2022
Giustizia predittiva
Il termine peggio abusato della storia: dalla capacità di controllare
29-01-2022
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Gli USA non garantiranno il GDPR agli Europei
Cosi' ufficiali USA intervistati
17-07-2020
Fatturazione elettronica: per il Garante non ammissibile il controllo perche' irrilevante contro l'evasione
..non è ammissibile, perch&
14-07-2020
La rivoluzione della rivalutazione per riduzione
Togliere, senza banalizzare, senza svalutare. Per rivalu
29-06-2020
Code e prenotazioni con tracciamento obbligatorio per 15 giorni
Tra le varie misure garantische qualcosa che la app immuni nemmeno si sognava
18-05-2020
Comunicato sul Coronavirus: disposizioni per autocertificazione cartacea
La Polizia di Stato, per ottimi buoni motivi, nega valore alle soluzioni fai da
19-03-2020
Il Garante: l'Istat non tratti i dati dei singoli per 120 anni.
Un id al posto del nome e cognome non sono sufficienti, ma l'Istat l'avrebbe vol
07-02-2020
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
In lotta per la vita per sei minuti contro il computer d bordo.
Ho espresso la mia posizione giorni fa, e ha suscitato tante polemiche e, come a
05-04-2019
BREAKING NEWS ! Tutta la Corte Suprema Usa Free in Creative Commons !
Straordinaria iniziativa. Scusate - la segnalazione e' di tantissimi anni fa.
13-03-2019
Il podcast piu' longevo d'Italia con Valentino Spataro
Andrea Ciraolo mi ha intervistato. Merita ascoltarla.
01-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Il Garante Privacy ingiunge ad ADE: no a questa fattura elettronica.
Non ad una raccolta cosi' ampia delle informazioni. Si toccano le fondamenta del
16-11-2018
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
Censimento porta a porta permanente dell'Istat: indebita ingerenza nelle liberta' fondamentali
Una idea folle: imporre alla famiglie (scelte a campione, come ?) la visita di u
08-10-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
Privacy e newsletter: quando non si collabora
Un caso veramente particolare.
11-05-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Privacy: controlli in arrivo su concorsi a premio e selezione personale
Il Garante annuncia controlli nella ultima newsletter
30-10-2017
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
30-06-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Concorsi e manifestazioni a premio
Da tempo usati e odiati
23-06-2016
Ziccardi: L'odio online, Raffaello Cortina Editore
IL POSTO DELLE PAROLE intervista Giovanni Ziccardi 'L'odio online' - pagine 264
16-05-2016
Ecommerce: multata Amazon sulle informative precontrattuali
L'antitrust ha deciso. Semplifichiamo come ha deciso e perche'.
08-04-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Email e ricatti per computer crittati
Me ne parlano in tanti
01-02-2016
Profilazione, newsletter, ecommerce, soft spam e consensi: sanzioni del Garante
Un caso emblematico trattato con rigorosa e puntuale applicazione della normativ
11-12-2015
TecnoPraticanti: la posta pop3 o imap ?
-
28-11-2014
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
La guida definitiva agli stage in azienda
'Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle imprese uno strumento per progr
18-07-2014
Retargeting
Marketing
10-07-2014
Webtax
cerchiamo di capire di cosa si tratta
23-06-2014
Pagamenti online: le nuove regole (rectius: micropagamenti)
PAGAMENTI CON SMARTPHONE E TABLET: PIU’ TUTELE PER GLI UTENTI Al via le nuove r
18-06-2014

Beta per utenti toolbar pro


Istat

-
-y-
.consumerismo
Advertising
Aerei
Agcm
Agcom
Agenzia entrate
Aggiornamenti
Airbus
Algoritmi
Amazon
Android
Anonimato
Antitrust
Apprendimento automatico
Apprendistato
Assolombarda
Autodichiarazione
Avvocato
Azienda
Ballarino
Banner
Biglietti da visita
Bitcoin
Blockchain
Cartaceo
Cassazione
Censimento
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Cnil
Collaboratori
Commissione europea
Comunicare
Comunicazione promozionali
Conclusioni
Concorsi
Concorsi a premio
Consenso
Consulenti
Consumatori
Contratti
Copia di sicurezza
Copyright
Covid
Creative commons
Criptovalute
Crittografia
Crittovalute
Cryptovalute
Cultura
Curia
Curricula
Dati comunali
Democrazia
Dichiarazione
Diffida a rimuovere
Dipendenti
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Documento informatico
Domicilio
Ebook
Ecommerce
Eidas
Email
Equi compenso
Europa
Evasione fiscale
Facebook
Fare impresa
Fattura elettronica
Fatturazione elettronica
Ferragni
Formati
Formazione
Garante
Gdpr
Giochi
Giornali
Giovani
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Guida
Guide
Hardware
Haters
Identificazione
Illecito
Imap
Immuni
Inflazione
Informazioni precontrattuali
Intelligenza artificiale
Internet
Internet delle cose
Internet4.0
Interni
Interpello
Istat
It
Iusondemand
Larga scala
Lavoratori
Lavoro dipendente
Legaldesign
Legalgeek
Libri
Libro
Licenza
Licenze
Link
Lotta al contante
Manifestazioni
Manuali
Marketing
Maxschrems
Medicina
Micropagamenti
Ministero
Moderazione
Moneta elettronica
Negozi
Newsletter
Noleggio
Obsolescenza programmata
Opendata
Opposione
Pagamenti
Parere
Penale
Podcast
Polizia postale
Pop
Porta a porta.
Posta elettronica
Preinstallato
Premio
Prima pubblicazione
Privacy
Privati
Prodotti finanziari
Prodotto editoriale
Professionisti
Profilazione
Provvedimenti generali
Provvedimento
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Pubblicita'
Quintarelli
Reato
Recensione
Recesso
Resi
Riciclaggio
Risoluzione
Rivendita
Roc
Roma
Salute
Selezione personale
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Shield
Sicurezza
Sicurezza informatica
Sistema sanitario
Smart
Smart devices
Smartphones
Social
Social network
Soft spam
Software
Sony
Sospetti
Spid
Stage
Tasse
Tecnopraticanti
Testata giornalistica
Testo
Tracciamento
Traccianti
Trasparenza
Tribunale
Trojan
Trojan di stato
Troll
Tutela
Ugc
Usa
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Violenza
Virus
Windows
Ziccardi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.842