 |
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
| 04-10-2019 |  |
 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
Le condizioni legali di Twitter
La netiquette, questa volutamente dimenticata.
| 12-06-2019 |  |
 |
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
| 25-02-2019 |  |
 |
Caso Cambridge Analytica: Il Garante sanzionerà Facebook
Dalla Newsletter 449 del 7-2-2019 - Segui il tuo candidato: Facebook monitorava
| 07-02-2019 |  |
 |
Hashed emails
Crittografare le email. Conviene ? Le hashed emails sono indirizzi ai quali e' s
| 09-12-2018 |  |
 |
Privacy Bot: per restare aggiornati sulle notizie dai Garanti europei
Finalmente tutte riunite le novità dai siti istituzionali
| 13-11-2018 |  |
 |
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies.
ATTENZIONE: queste sono solo le c
| 05-06-2018 |  |
 |
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
| 19-06-2017 |  |
 |
Scontro Privacy e Antitrust tra Europa e Usa. E noi ?
Uno scontro epocale e' iniziale e fara' morti. Vediamo come difenderci
| 28-10-2016 |  |
 |
Per la Commissione Europea Apple deve pagare 13 MILIARDI di tasse arretrate
Un caso assurdo che brucera' comunque l'Irlanda peggio di una catastrofe nuclear
| 01-09-2016 |  |
 |
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
| 24-06-2016 |  |
 |
Una internet vietata ai minori di 16 anni implica responsabilita' per i gestori
Ancora formalita' invece della sostanza.
| 15-12-2015 |  |
 |
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
| 05-11-2015 |  |
 |
Safe Harbour: e il Garante annuncia azioni comuni
FACEBOOK: DICHIARAZIONE DI ANTONELLO SORO SULLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZI
| 06-10-2015 |  |
 |
Gli Stati Europei possono sospendere il Safe Harbor. Siamo in guerra
Ogni nazione puo' impedire il dialogo con gli USA. Questo il succo della decisio
| 06-10-2015 |  |
 |
ALERT, vince il diritto all'oblio: vietato imporre di conservare i tabulati degli utenti
Decisione epocale: i tabulati equiparati a intercettazioni, vietate. Era ora.
| 08-04-2014 |  |
 |
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
| 26-11-2013 |  |
 |
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
| 23-04-2013 |  |
 |
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
| 29-11-2012 |  |
 |
Rivendita di software usato e licenze: la sentenza c-128/11
Curia C-128/11
«Tutela giuridica dei programmi per elaboratore - Commercializza
| 04-07-2012 |  |
 |
Sentenza: La musica d'ambiente nello studio dentistico non e' comunicazione al pubblico
'La nozione di «comunicazione al pubblico», ai sensi dell’articolo 8, paragrafo
| 19-03-2012 |  |
 |
Ios 5, iCloud e la guida del Garante sugli smartphone e la tutela delle comunicazioni
Riassumiamo quello che e' stato scritto in materia settimana scorsa
| 17-10-2011 |  |
 |
Gli errori orrori degli store: come gestire male l'ecommerce
Aumentano gli store. Vediamo alcuni problemi frequenti.
| 03-10-2011 |  |
 |
Lavorare in Internet dall'Irlanda: un caso da conoscere
Da Italianidifrontiera un video imperdibile
| 12-05-2011 |  |
 |
Gpen: Il Garante della privacy italiano unito con gli altri, non solo europei.
IL GARANTE ITALIANO ADERISCE AL GPEN, UN NETWORK INTERNAZIONALE PER RAFFORZARE L
| 24-09-2010 |  |
 |
Ipad: la micro sim e la scelta dell'operatore
Solo wifi o 3g ?
| 28-05-2010 |  |
 |
Google Adsense irlanda propone all'agcm di rendere conto delle percentuali guadagnate dai publisher
L'antitrust chiede a Google di spiegare perche' non rende conto di quanto paga
| 15-05-2010 |  |
 |
Comprare un Ipad con ordine aziendale - partita iva tramite lo store di Apple
Lo store non gestisce partita iva. E va comunicata via email o a voce, per appro
| 10-05-2010 |  |
 |
I Garanti chiedono piu' privacy per Buzz
INTERNET: GARANTI PRIVACY CHIEDONO A GOOGLE PIU’ TUTELE PER GLI UTENTI
Con
| 20-04-2010 |  |
 |
Adsense - Bozza di fattura per aziende che lavorano con Google Irlanda
Un modello da seguire, ma non e' sufficiente.
| 24-02-2010 |  |
 |
Agcom, Apple, Google e Corriere
Leggendo i giornali ... - Nella foto, l'ipad, dal sito di Apple
| 28-01-2010 |  |
 |
260 contratti inseriti nella banca dati legalgeek.it
Uno studio personale del dott. spataro
| 14-01-2010 |  |
 |
Podcast di avvocati su internet e su Android
Vuoi segnalare o imparare a realizzare un podcast ? Contattaci tramite RadioTape
| 06-10-2009 |  |
 |
La Commissione affronta una nuova sfida della società dell'informazione: l'educazione ai nuovi media
'sensibilizzare maggiormente il pubblico ai numerosi messaggi mediatici che ric
| 21-08-2009 |  |
 |
Adsense: pagamenti in euro e fattura, come fare con l'IVA ?
Ecco tra le faq di Google
| 01-04-2009 |  |
 |
Rimborso Iva e nuove fatture per Google Adsense
Nuovo regime fiscale in arrivo
| 06-03-2009 |  |
 |
Conservazione dei dati elaborati e memorizzati in internet: per la Corte e' fondata
COMUNICATO STAMPA n. 11/09
| 13-02-2009 |  |
 |
Rimborso dell'Iva e pagamenti con Google Adsense: novità in arrivo ?
Se ne parla
| 02-02-2009 |  |
 |
Google e le tasse: indagata Google Italy Srl. I publisher italiani devono pagare l'iva ?
Google lavora in Italia e quindi ha stabile organizzazione, ma non paga le tasse
| 04-06-2008 |  |
 |
SANZIONI PER OMESSO BOLLINO SIAE NON APPLICABILI: queste le conclusioni dell'avvocato generale della Corte di Giustizia europea
Una battaglia portata avanti con tanta professionalità dall'avv. Sirotti Gauden
| 29-06-2007 |  |
 |
DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002 n. 26
DISPOSIZIONI INTEGRATIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 2 FEBBRAIO 2001, N. 95, RECANTE
| 15-06-2005 |  |
 |
Sì alla brevettazione dei software, no ai brevetti comunitari
Cosi' Cordis da' la notizia. Al link indicato
| 14-06-2004 |  |
 |
Contro il terrorismo tracciare tutto
Ancora sull'obbligo di conservazione dei dati telefonici e del traffico telemati
| 26-03-2004 |  |
 |
Diritto d'autore: aperti nei confronti di sei Stati membri procedimenti per infrazione riguardanti il diritto di prestito pubblico e di locazione comm
La Commissione europea ha deciso di chiedere formalmente informazioni a Spagna,
| 24-01-2004 |  |
 |
Flat rate: finita la pacchia
Lettera aperta di Galactica dai contenuti talvolta discutibili che pero' merita
| 07-11-2001 |  |