Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
ChatGPT e professioni legali: ancora tutto da spiegare.
Relazioni interessanti, ma sviate.
12-10-2023
Guida del Garante per applicare il GDPR
'la Guida intende offrire una panoramica sui principali aspetti che imprese e
22-07-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
L'Osservatorio Privacy contiene: 1. Dizionario, 2. Sentenze, 3. Checklist
19-04-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica
Fino a che punto si possono chiedere i danni ?Qui la segnalazione de
17-04-2023
244 WordCamp 2023 - La privacy compliance per passi chiari e' possibile anche installando WordPress
Atterriti da troppi messaggi ansiogeni, le aziende informatiche perdono il senso
15-04-2023
Presentata a WordCamp 2023 la privacy per passi
Dopo la mia relazione del 2016 sul GDPR, oggi abbiamo innovato la comunicazio
15-04-2023
La checklist per la compliance privacy di chatbots, voicebots e ChatGPT
Il tuo chatbot o la tua skill su Alexa sono a rischio di sanzione?
07-04-2023
ChatGPT - un po' di calma tutti, per favore.
Cosi' non si va da nessuna parte. Non sara' con una dichiarazione di impe
06-04-2023
Schrems
Attivista austriaco in materia di privacy
27-03-2023
Privacypod.it: newsletter e podcast
L'aiuto su privacy, sanzioni e cybersecurity, con tanta esperienza inform
28-02-2023
Dato anonimo
Quel dato che nemmeno potenzialmente puo' essere attribuito a nessun
18-02-2023
Dati personali
Qualsiasi informazione che riguarda una persona anche solo identificabile (de
18-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Minori
I servizi destinati a minori devono assolvere ulteriori adempimenti, sia per l'i
01-02-2023
Registro delle attività
E' il registro che titolare, e fornitore, devono tenere ex art 30 gdpr. E' f
30-01-2023
5 proposte del Garante dell'Infanzia
5 proposte il per il Governo
29-11-2022
E ora le istituzioni devono dimostrare di essere democratiche
Condanna alla democrazia. Non c'e' altro modo per commentare l'astensionismo.
26-09-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
Tag manager
Google Tag Manager e' il piu' famoso di tutti: un metodo per iniettare codice
03-08-2022
Pagine spotted
Usare risorse social in modo creativo, associandole ad una campagna invece ch
05-04-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
154 Whatsapp vs EDPB per interpretazioni parziali e violazione della certezza del diritto
Epocale e gravissime le argomentazioni:
10-01-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Videocamere non autorizzate in condominio non violano la privacy contro lo stalking
La Cassazione decide diversamente.
30-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Cosa è e cosa aspettarsi dall'intelligenza artificiale.
E', e resta, uno strumento di analisi statistica. Umanamente lo si considera
03-04-2021
Inps: 300.000 per aver cercato male politici scorretti
Il Comunicato. Il grassetto e gli elenchi puntati, nostri, sui punti chia
14-03-2021
AI ed etica: Google continua a licenziare gli esponenti di spicco
L'Europa parla, Google fa.
20-02-2021
Privacy: app Immuni, il Garante italiano, il Garante spagnolo e un confronto con tecniche del legal design
Il Garante mette dei limiti, la' dove l'Italia li autorizza per legge. Al cen
23-06-2020
Udemy: le basi operative del GDPR
Muoversi nel GDPR con semplicita'. Il corso e' stato ritenuto idoneo per il p
06-05-2020
RaiNews24: termoscanner per entrare al lavoro
Ecco quello che viene anticipato da varie testate
01-05-2020
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr
Trattamento occasionale e autonomo, trattamento principale e accessorio. Forse e
04-10-2019
Captatore informatico
Software spia
03-04-2019
Tecnoetica
Gli studi che si occupano dei rapporti tra etica e tecnologia
01-04-2019
Il registro dei trattamenti e' sempre obbligatorio. Di fatto
Si conferma l'opportunita' sempre sostenuta di avere un registro dei trattamenti
12-10-2018
FAQ sul registro dei trattamenti
Arrivano le faq ufficiali del Garante
09-10-2018
GDPR: Italia a due velocità
Una corre. L'altra non ha capito
10-04-2018
Codici aggiornati e GDPR aggiunto: testo e ricerca su RicercaGiuridica.com
Una novità da non perdere
05-03-2018
Email e forma scritta: confermata la soluzione proposta da 18 anni.
La Cassazione interviene in un caso di licenziamento, ma afferma un principio pa
26-01-2018
Identificazione tramite Facebook nel penale
Ancora una volta nel penale si afferma un principio prima che nel civile si abbi
10-10-2017
Come si studia il diritto di internet e dell'informatica
Ci sono tanti strumenti, bisogna saperli gestire.
18-01-2017
NDA Non disclosure agreement
Accordo di riservatezza
09-12-2016
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Marchi europei: prepariamoci alle novita'
Costa meno registrare un marchio europeo. Solo vantaggi ?
30-03-2016
Safe Harbour: Il nuovo accordo USA-EU sulla Privacy
Incredibili i toni trionfalistici
01-03-2016

Beta per utenti toolbar pro


Interpretazioni

2017
Accesso
Accessorio
Adempimenti:minore
Aedp
Agcom
Alert
Analitiche
Anonimato
Anonimato:dati anonimi
Anonimi
Anonimizzazione
App
Artificiale
Assicurativo
Astensionismo
Audit
Autonomo
Aziende
Bullismo
Caffe20
Cartella elettronica
Cassazione
Categorie
Censimento
Censura
Certezza del diritto
Chatbots
Chatgpt
Checklist
Civile
Civile.it
Clausole
Codici
Compliance
Conclusioni
Condominio
Confronto
Consulenti
Contratti
Controlli
Corsi
Corso
Costituzione
Covid
Cultura
Curia
Danni
Dati
Dati personali
Dati personali:dato personale
Dato anonimo
Democrazia
Diritto
Diritto di internet
Dizionario
Documentazione
Documento
Dott. spataro
Dsa
Ecommerce
Email
Etica
Europa
Facebook
Fediverso
Femminicidio
Figli
Formazione
Formulari
Garante
Garanti
Gdpr
Giornali
Giovani
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Gpt
Guide
Hate speech
Idee
Identificazion
Identificazione
Ilaw
Immuni
Indagini
Indagini difensive
Inps
Intelligenza
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Interpretazione
Interpretazioni
Italian
Italiano
Iusondemand
Larga scala
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Licenziamenti
Live
Log
Marchi
Meta dati
Minorenne
Minorenni
Minori
Misure di sicurezza
Modelli
Nda
Newsletter
Normalità
Oblio
Occasionale
Onere della prova
Osservatorio
Papa francesco
Penale
Personaggi
Podcast
Podcast.
Presunto
Principale.
Privacy
Privacy by default
Privacy by design
Privacydb
Procedura
Procedura civile
Prodotto editoriale
Profilazione
Prova
Prova informatica
Prove
Provvedimenti
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Reato
Registro dei trattamenti
Registro delle attivita' di trattamento
Religione
Responsabile
Risarcimento
Rischi
Riservatezza
Risposte
Roc
Safe harbour
Sanzioni
Sazioni
Schield
Schrems
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Servizi
Software
Soggetti
Spid
Store
Studiare
Team
Testata giornalistica
Titolare
Torino
Traffico telematico
Trasferimento
Trasparenza
Trattamento
Udemy
Usa
Valore di prova
Vetriolo
Video corso
Videosorveglianza
Visual law
Voicebots
Wallabag
Whatsapp
Wordcamp
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.064