Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Interoperabilità
Sinonimo di portabilità, allude ai formati e apertura dei dati
26-04-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiv
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
FSFE.org e democrazia digitale: libertà d'uso del software
I Copernicani promuovono in Italia la campagna dedicata alla libertà d
28-11-2022
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
22-08-2019
Data Vault
interoperabilita' dei big data
06-06-2017
API
Ne ho parlato spesso, ma mai definite
25-02-2016
Formato proprietario
Il formato proprietario e' un formato informatico il cui uso e' soggetto ad auto
20-01-2016
Corte di Appello di Milano: confermata la necessita' di contestare specificamente le violazioni di diritto d'autore
Non c'e' un dovere di controllo degli ugc.
28-01-2015
Guida a Whatsapp su PC: tanto tuono' che piovve sui nostri desktop ...
E' arrivato su desktop. E' rivoluzione ?
22-01-2015
AUDIO: Tre decisioni che cambiano il lavorare su internet oggi
Ascoltiamo le tre novita' del giorno
24-12-2014
Obbligo di interoperabilita' del software. Occhi aperti sui big del software.
Un intervento inatteso e rivoluzione dell'agcm, l'antitrust italiano. Obbligo d
24-12-2014
Osservazione sulla carta dei diritti fondamentali
Con molta umilta' vorrei proporre una osservazione fuori dal coro, che forse per
22-11-2014
Copyright sulle Api con Java, Oracle, Google e Android: stanno sbagliando tanti.
E' una chiusura delle Api ? Verifichiamolo.
13-05-2014
Microsoft multata di nuovo per il browser di sistema ?
No: e' sempre lo stesso caso,
06-03-2013
Attuazione delle direttiva sulla tutela del software
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 518. Si noti che il testo e' quello sto
20-03-2012
Marca postale elettronica
'... è una timbratura postale elettronica che permette di vidimare elettronicam
08-03-2011
I formati degli ebook: ne parliamo con Marco Giacomello
E' solo un problema di formato ?
23-02-2011
Bernabe' dopo De Benedetti: i content providers devono pagare
Altro alert da non sottovalutare
15-02-2011
Approvato all’unanimità il nuovo testo sulla tutela del diritto d’autore per la consultazione pubblica
Comunicato stampa - Calabro': “sintesi efficace tra tutela della liberta' dell
17-12-2010
Fork
Nello sviluppo del software
13-05-2010
Con la Pec dei cittadini lo Stato obbligato a notificare ogni atto tramite posta elettronica
Una rivoluzione importante che considera notificato l'atto al momento della spe
25-06-2009
Sms
Definizione
01-02-2007
Librerie
Definizione
01-02-2007
Interoperabilita'
Definizione
01-02-2007
Importare
Definizione
01-02-2007
Esportare
Definizione
01-02-2007
Drag and drop
Definizione
01-02-2007
DMCA - Digital Millennium Copyright Act
Definizione - aggiornato il 28.10.2015
01-02-2007
Decompilatore
Definizione
01-02-2007
Data mining
Definizione
01-02-2007
Conversione
Definizione
01-02-2007
Numerazioni VOIP
Delibera n. 11/06/CIR Disposizioni regolamentari per la fornitura di servizi Vo
11-04-2006
Europa e Usa in guerra aperta sulle nuove tecnologie
gravissime posizioni
03-04-2006
Re: fattura elettronica e Riversamento sostitutivo
Domanda complessa alla quale diamo una risposta incompleta.
19-07-2005
Solo ieri queste erano le posizioni sul brevetto
La prima vittoria dell'open mind sulla politica delle lobbies.
06-07-2005
Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 2005, n.68 GU n. 97 del 28-4
03-05-2005
Istituzione del sistema pubblico di connettività
Decreto Legislativo 28 febbraio 2005, n.42
04-04-2005
Posta certificata: lo schema di decreto
SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENT
07-02-2005
Posta certificata: il testo normativo
SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENT
01-02-2005
Manuale di primo aiuto per chi vuole usare la posta certificata
Utilissimo.
29-01-2005
CIRCOLARE 19 giugno 2000, n. 24
Art. 16, comma 1, dell'allegato tecnico al decreto del Presidente del Consiglio
29-01-2005
DELIBERAZIONE 23 novembre 2000
Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatic
29-01-2005
CIRCOLARE 16 febbraio 2001, n. 27
Art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513:
29-01-2005
DPCM del 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
29-01-2005
Come viene presentata la posta certificata
Cosi' il comunicato
29-01-2005

Beta per utenti toolbar pro


Interoperabilita'

#lascuolacresce
+europa
-y-
100000
Adempimenti
Agcm
Agcom
Algoritmo
Amministrativo
Android
Antitrust
Api
App
Apple
Articolo
Audizione
Aziende informatiche
Bermabe'
Brevetti
Browser
Caffe20
Carta
Cassazione
Chrome
Civile.it
Clausole
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commento
Commissione
Commodification
Competenze
Comunicati stampa
Comunicato stampa
Condivisione
Condivisione dati
Consumerismo
Contenuti
Contestazioni
Contratti
Controllo
Copyright
Costituzione
Covid
Crittografia
Cybernews
De benedetti
Delibera
Democrazia digitale
Dichiarazione
Direttiva
Diritti
Diritti civili
Diritti fondamentali
Diritti:portabilità
Diritto d'autore
Dizionario
Dmca
Documento
Dsa
E-government
Ebook
Egovernment
Epub
Europa
Fattura elettronica
Feed rss
Feudalisimo digitale
Firma elettronica
Formati
Formato
Free
Free software
Giacomello
Giurisdizione
Google
Guida
Html5
Importare
Interfacce
Internet
Interoperabilita'
Interoperabilita'. esecuzione programmi esterni
Interoperabilita'.direttiva europea
Intervista
Ios
Java
Lavoratori
Legalgeek
Legge
Linee guida
Linguaggi
Mercato dei dati
Microsoft
Mobile
Motori di ricerca
Mozilla
Net neutrality
Normativa
Notifiche
Nuovi trattamenti
Open source
Opera
Oracle
Parere
Passaporto
Pdf
Pec
Pec dei cittadini
Podcast
Portabilita'
Posizione dominante
Posta certificata
Posta elettronica
Poste italiane
Privacy
Privacydb
Protocolli
Protocollo
Pubblica amministrazione
Quintarelli
Reati informatici
Recensioni
Rodota'
Sanzioni
Scambio di dati personali
Sentenze
Servizi
Servizi contro dati
Smartphone
Software
Sorgenti
Sovranità
Spider
Tecnopraticanti
Telnet
Terminale ansi
Termini
Transazioni
Tutela
Ugc
Upgrade
Vaccinale
Vaccinazioni
Video
Videosorveglianza
Vincoli
Voip
Wallabag
Whatsapp
Yahoo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.142