Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
Data Act - Text adopted 14 March 2023
documento annotato il 12.04.2023
12-04-2023
HardBit 2.0 Ransomware
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Replika
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Working Document 1/2008 on the protection of children's personal data (General guidelines and the special case of schools)
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Smart cars (vetture intelligenti)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Boeing 737 MAX: solo 2,5 miliardi per aver collaborato con la sezione frodi.
'agreement with the Department of Justice to resolve a criminal charge re
08-01-2021
Sanzione notevole per una marca internazionale di moda che registra dati di dipendenti e propone di pagarli per mettere a tacere
Data permanently stored. ...In addition to a meticulous evaluat
03-10-2020
IT’S ALL ENERGY & UTILITY - Milano, 13 ottobre 2020
13 October, 2020 Milano - NH Milano Congress
09-09-2020
L'innovazione a IT’S ALL CIO & TECHNOLOGY: Milano 13 ottobre 2020
13 October, 2020 Milano - NH Milano Congress Centre 50 speake
09-09-2020
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Copyright europeo: approvata la censura. Eff sugli scudi. UPD: Il testo
Approvata, ogni editore potra' chiedere soldi per un link. Il pdf con il testo
12-09-2018
A Milano, il 16 ottobre: It's All Cio & Technology
Il 16 ottobre presso NH Milano Congress Centre - Strada 2A, 20090 Assago, Italy
10-09-2018
Hardware Hacking
Virus per l'hardware
07-05-2018
Connected Cars
Tecnologia proposta da Microsoft
11-04-2017
CIO e CPO
Nelle aziende sono le figure del Chief Information Officer e Chief Privacy Of
30-06-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Skynet
E' diventato l'emblema dei rischi di interconnessione delle macchine. Nella foto
15-01-2016
MQTT
protocollo per comunicare online
27-11-2015
IoT: il Garante avvia la consultazione
Prima che sia troppo tardi, e con maggiore tempismo di altri, il Garante vuole s
30-04-2015
Can we trademark a term used and born in social networks ?
Meanwhile, we need to solve the gap of the language. We need to find professiona
10-10-2014
Nearable
Sensore di prossimita', monodose :-)
06-09-2014
Diffuse foto private tenute su icloud, ed esposte alla mostra Fear Google dell'artista XVALA
E persino Fear Google
05-09-2014
Can anyone become a developer ? Even lawyers ? Sure, but ...
It's a profession. It is useful to learn how to code. But take care... Photo cou
13-08-2014
Civile.it dedica la home a Aaron Swartz
Un ragazzo che credeva nel diritto giusto.
01-07-2014
Conclusa la settimana del SuperSummit Legal dedicata all'innovazione del diritto nelle attivita' online
Tutti entusiasti per il SuperSummit Legal con IusOnDemand per The Tech Alchemist
22-02-2014
Commenti e responsabilita' del gestore: testo della sentenza Delif vs Estonia
92. The Court is mindful, in this context, of the importance of the wishes of I
10-10-2013
HAT: Una webcam in casa per fare soldi con i propri dati personali
Nel Regno Unito
10-10-2013
Internet delle cose / of things
Internet nel mondo fisico
28-02-2013
Comunicare senza twitter ?
Parafrasando 'Comunicare con Twitter' di Luca Conti rispolvero un testo mai pu
19-04-2012
The Fancy e l'ecommerce nei social network
Breve storia di come scoprire idee nuove e belle.
22-03-2012
Google: nessuna diffamazione per i contenuti degli utenti su blogger.
HIGH COURT OF JUSTICE QUEEN'S BENCH DIVISION Ms Evans highlights particularly
16-03-2012
Where are we going to ?
Joking I'd title: Where (2.0) are we going to ?
21-04-2009
Privacy in Europa: la Commissione si muove per limitare i dati personali
Si trattino solo dopo l'espresso consenso
15-04-2009
New feature on civile.it/internet
A new feature is available for our readers
22-01-2009
The new net: other ways to surf the web
Twitter, Umts, Mobile, Kiss (keep it simple, stupid): new uses of the net
29-12-2008
Il Software del Giovedì: google chrome per navigare: le novità i vantaggi e svantaggi. E il consiglio
Navigare ... ? Ne parliamo con un giorno di ritardo, ma ne valeva la pena per se
05-09-2008
Fair use nei video: i consigli della scuola di comunicazione americana
Interessante. Vediamo i punti
09-07-2008
Anche il Garante della Privacy contro i rischi dei video su internet e il web2.0
Campagna uniforme: da destra, da sinistra, dai giornalisti e dal Garante della p
18-02-2008
I Had a dream
I am living in what will happen next year -
11-12-2007
A rischio il meccanismo dell'iva nell'ecommerce
Cambiare il semplice per evitare distorsioni ?
17-05-2006
Linus Torvalds conferma: la brevettazione del software mi puo' fermare
Sembra che il popolo di internet sia solo, contro i Governi, a proteggere lo svi
25-03-2004
Replay tv: il videoregistratore digitale che toglie la pubblicità: aspre battaglie legali
Hollywood: i film con gli spot non possono essere modificati. Eff: ogni cittadin
18-06-2002

Beta per utenti toolbar pro


Internet of things

-y-
.consumerismo
Aaron swartz
Abitudini
Aerei
Amministrativo
Analytics
Antitrust
Arduino
Arte
Articolo
Assicurativo.it
Assicurativonews
Avvocati
Big data
Blog
Blogger
Boing
Brevetto
Browser
Caffe20
Casa
Censorship
Censura
Chatbot
Chrome
Cio
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Cloud
Codice di autoregolamentazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Communities
Connectedcars
Contratti
Copyright
Cultura
Cybernews
Data act
Dati personali
Developers
Diffamazione
Diritti umani
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Domotica
Droni
E-communication
Echr
Ecommerce
Edps
English
Europe
Eventi
Evento
Fair use
Fare impresa
Febbraio2014
Fediverso
Fiscalità
Free
Garante
Giurisprudenza
Google
Hardware
Hashtags
Icloud
Imparare a sviluppare
Imy
Informative legali
Innovazione
Internet
Internet delle cose
Internet of things
Iod
Iot
Iot
Iot4.0
Iptv
Iusondemand
Lavoratori
Legalgeek
Legittimo interesse
Linee guida
Manifattura 4.0
Marchi
Marketing
Media partner
Messaggeria
Milano
Minori
Mobile
Modelli di business
Moderazione
Mozione
Negozio
Ottobre2017
Ottobre2020
Personaggi
Philosoweb
Pirateria
Portale
Privacy
Privacy by design
Privacy officer
Privacydb
Privacynews
Prodotti difettosi
Professioni
Profilazione
Programmare computer
Protocollo
Quintarelli
Ransomware
Rassegna
Recensione
Regole
Responsabilita'
Ruoli:cpo
Sanzioni
Segni distintivi
Sentenze
Services
Servizi
Sicurezza
Sigle
Smart car
Smart devices
Smart objects
Smart things
Smartphone
Social
Social network
Software
Startup
Streaming
Supersummit
Svezia
Sweden
Tagging
Tecnoetica
Toolbar
Trademark
Twitter
Ugc
Uk
Video
Virus
Voto elettronico
Wallabag
Web of things
Web2.0
Webosophy
Webtv
Wifi
Xmpp
Youtube
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.204