Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Bonnier: incrociamo i dati profilanti per interesse legittimo. Cookie Wall. Comunicato e testo in italiano.
Cookie Wall e interessi legittimi.Questione riproposta periodicamente.
27-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Email aziendale e controlli aziendali: l'Autorità danese spiega alle aziende quando e come
Traduzione automatica dal testo dell'autorità danese. usando Deepl e E
20-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano
E' arrivato chat control in Italia -  Allegato B alla delibera n. 16
22-02-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Fediverso
La rete reagisce meglio del diritto
23-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Phygital
Andare oltre il digitale puro per fonderlo con il fisico.
08-10-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
D'Aietti il 28 aprile l'aperitivo giuridico: automazione e giuristi, a che punto siamo ?
Automazione e pensiero computazionale, con D'Aietti ! Ricevo e segnalo con pi
27-04-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
Boeing 737 MAX: solo 2,5 miliardi per aver collaborato con la sezione frodi.
'agreement with the Department of Justice to resolve a criminal charge re
08-01-2021
Bitgrail: exchange italiano truffato o truffatore ?
Un caso veramente interessante. Sul fondo l'improvvisazione del non t
23-12-2020
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
In nome di Conte, le scuole sono sicure - Galli (Sacco): arriva la battaglia di Milano - QUARTO UPDATE
La formazione a distanza sarebbe privare gli studenti della scuola.
22-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La rivoluzione della rivalutazione per riduzione
Togliere, senza banalizzare, senza svalutare. Per rivalu
29-06-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
024 Dispositivi Personali E Internet Delle Cose In Azienda
Webcam wifi, tablet, scalda caff? wifi ? Vanno censiti
12-03-2020
CvDay 2019: quasi mille presenze alla tredicesima edizione del piu' importante evento italiano della credit industry
Le quattro Sessioni Tematiche hanno coinvolto autorevoli relatori che si sono co
22-11-2019
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
11-11-2019
Whistleblower
Spifferare una notizia di reato o di illecito a chi puo' indagare
01-10-2019
Dati non personali: gli aspetti principali
Una comunicazione non vincolante di non poco valore, ma comunque sottovalutata d
10-07-2019
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza.
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza. Un nuovo Position
12-06-2019
Approfondimento: come usare l'intelligenza artificiale nel diritto italiano
I sistemi anglosassoni vivono del precedente. In Italia no. Questo dato struttur
08-05-2019
In lotta per la vita per sei minuti contro il computer d bordo.
Ho espresso la mia posizione giorni fa, e ha suscitato tante polemiche e, come a
05-04-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Esim
Cosa sono ? Sim che non vengono distribuite sul tradizionale supporto
27-12-2018
Nomofobia
Paura di restare senza internet. Patologica.
25-09-2018
GDPR: due mesi dopo quale e' il punto delle consulenze ?
Adeguarsi. Certo. Ma quali sono i problemi ?
11-07-2018
Hardware Hacking
Virus per l'hardware
07-05-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Blockchain
Dati distribuiti su standard comuni. E molto di piu'.
21-08-2017
Due parole sulle sentenze emesse dai computer
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare
28-10-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Industria 4.0
Termine giornalistico per identificare qualcosa
19-10-2016
CyberBullismo e Stalking: con i sordi non si arriva a nulla
Mai una risposta puntuale. Tuttavia riportiamo le dichiarazioni dallo stenografi
21-09-2016
Newsletter per abbonati
Ecco la newsletter riservata agli abbonati. Parliamo di interfacce grafiche, pro
27-07-2016

Beta per utenti toolbar pro


Internet delle cose

2fa
Acquisto
Aerei
Airbus
Alexa
App
Aprile2021
Automazione
Aziendale
Banche
Banche dati
Base giuridica
Big data
Bitcoin
Bixby
Block chain
Blockchain
Boing
Bullismo
Cassazione
Censura
Chatbot
Chatcontrol
Chatgpt
Civile.it
Clienti
Cloud
Concorrenza
Consultazione pubblica
Controlli difensivi
Controlli specifici
Cookie wall
Cortana
Covid
Covid-19
Criptovalute
Crittografia
Crypto
Cultura
Cvday
Cyberbullismo
Cybersec
D'aietti
Danimarca
Database distribuito
Dati misti
Dati non personali
Democrazia
Digital detox
Digitale
Digitalizzazione
Dipendente
Dipendenze
Diritto
Dittatura
Dizionario
Documento
Droni
Ecommerce
Elon musk
Email aziendale
English
Eventi
Evento
Exchanger
Fediverso
Finance
Formazione
Forum
Furto
Garante
Gdpr
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Google home
Guida automatica
Hard disk
Hardware
Hate speech
Immuni
Informatica
Intelligenza artificiale
Internet
Internet 4.0
Internet delle cose
Internet4.0
Iot
Iot4.0
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Legimatica
Legittimo interesse
Linee guida
Medicina
Metaverso
Monitoraggio
Newsletter
Novebre2019
Openai
P2p
Pagamenti
Patologie
Pediatria
Pirateria
Podcast
Precauzione
Precrime
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Processo decisionale automatizzato
Prodotti difettosi
Prodotti finanziari
Profilazione
Protezioni
Provvedimento
Quintarelli
Regole
Regolmento
Relazione annuale
Rete
Riciclaggio
Risorse aziendali
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scuola
Sentenze
Sentenze informatiche
Sequesto
Servizi
Sezioni unite
Sicurezza
Sicurezza informatica
Sim
Siri
Sistema sanitario
Smarrimento
Smart
Smart computing
Smart contracts
Smart devices
Smart objects
Smart speaker
Smart things
Smartphone
Social
Social network
Software
Soro
Stato di polizia
Stenografico
Store
Svezia
Sweden
Tecnoetica
Telefonia
Telemarketing
Testata giornalistica
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Virus
Voice bot
Voicechat
Voto elettronico
Wallabag
Watson
Wifi
Wp29
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.503