Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
02-02-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
LegalDesign - DMA e DSA testi ufficiali multilingue, interattivi, ricercabili
Una tecnica del Legal Design
20-12-2022
Detox
Digital detox
29-07-2022
I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche.
Tema tecnico per informatici e grafici con risvolti legali importanti: le
26-04-2022
Wrapper
L'abito cambia.
28-01-2022
Universal Design
Design aperto all'accessibilità
26-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Graphicacity
Non e' in termine strettamento intrinseco al web, ma torna alla moda per la c
24-08-2021
User Experience
L'insieme degli studi che riguardano gli utenti con dispositiviti costruiti d
22-02-2021
Intelligenza artificiale e diritto: conseguenze legali dall'analisi degli scroll sugli smartphone
Un algoritmo di intelligenza artificiale puo', dallo scroll, derivare consegu
08-02-2021
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Apple e Google per tracciare tutti: ecco cosa possono fare e cosa non devono fare.
Apple e Google collaborano a una tecnologia per il tracciamento dei contatti COV
11-04-2020
Google vs CNIL: dimostreremo che il nostro consenso e' raccolto validamente.
He said the money Google generates from those ads helps it to provide products -
25-02-2019
Nomofobia
Paura di restare senza internet. Patologica.
25-09-2018
Bolla informativa
-
07-09-2018
Google ti traccia comunque. E non solo loro.
La geolocalizzazione e' diventata una intercettazione di massa.
16-08-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
Perche' lo scroll non e' utilizzabile come consenso ne' nei cookie ne' altrove ?
IAB Italia si sente in dover di specificare che qualsiasi interazione su
02-06-2018
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Consulenza Privacy per App - Smartphone e Tablet - Guida
Un servizio di consulenza on demand semplice come il web dal 2014-05-07
01-03-2018
Vamping
Restare svegli fino a tarda notte, spesso a chattare
08-01-2018
Ecommerce: dovere di completezza nei cataloghi e in app
Vengono mostrati solo alcuni prodotti, e omessi altri? Condotta anticoncorrenzia
04-08-2017
Man-Computer Symbiosis
Un documento che ha ispirato tanti nello sviluppo dei comouter desktop
25-04-2017
Scontro Privacy e Antitrust tra Europa e Usa. E noi ?
Uno scontro epocale e' iniziale e fara' morti. Vediamo come difenderci
28-10-2016
Mobile first
Un modo per sviluppare nuovi servizi
01-09-2016
Newsletter per abbonati
Ecco la newsletter riservata agli abbonati. Parliamo di interfacce grafiche, pro
27-07-2016
Graphql
Pensate di interrogare un database ...
30-03-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
Tecniche vietate e aspetti contrattuali nell'interazione tra browser e pagine web
Webcam, microfoni, heatmaps, javascript e flash: quanto interagisce il browser c
11-03-2016
La protezione delle interfacce grafiche
Si parla di interfaccia utente, user interface, user experience. Quali norme le
04-03-2016
Tecnopraticanti: la gestione dei clienti e dei social
Vi chiederanno anche il cellulare per chiedervi a telefono perche' non avete ris
03-12-2014
Privacy e Mobile App: ebook e servizio di consulenza online
Un servizio on demand di assistenza semplice come il web
07-05-2014
Finisce XP e Linux non si installa. Che fare ?
Dove impazzire ? Qui.
23-04-2014
L'informatica ed il processo telematico: un qrcode per le evidenze informatiche
Ad un evento per avvocati ho partecipato come umile tecnico informatico. Ho por
17-03-2014
Privacy: Consenso in blocco e checkbox, provvedimento del Garante
Interesssanti rilievi per chi progetta le informative e le interfacce online
19-02-2014
Modelli di comunicazione: 24 ore di felicita'
Solo una canzone ?
24-01-2014
Wifi libero senza identificazione utenti ? Ni.
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'e
24-06-2013
Interfacce grafiche touch
Da vedere
20-02-2013
Gli Europei hanno il diritto di studiarsi il codice dei programmi
Abbiamo il diritto che il software sia apribile ed il diritto di guardare come f
03-05-2012
Attuazione delle direttiva sulla tutela del software
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 518. Si noti che il testo e' quello sto
20-03-2012
Keynote e prospettive
Riflettiamo sullo sviluppo tecnologico. Liberamente.
08-03-2012
Vivere con Ubuntu 11.10: sicuri e veloci, ma ... UPDATED
Finalmente lo provo. Ecco il risultato della prova sul campo dell'ultima versio
14-11-2011
Come usare un ipad, tra sogni e realta'
Civile.it su iPad e' imperdibile. Incredibilmente navigabile ed intuitivo.
03-06-2010
Cosa e' Ajax ? Una brevissima presentazione
Due parole sul 'linguaggio' piu' amato del momento.
18-09-2008
Perche' si usa sempre piu' Xp e Ubuntu ? E microsoft propone windows server 2008
Semplicità ...
21-12-2007
Web design
Definizione
01-02-2007
Skin
Definizione
01-02-2007
Interfaccia grafica
Definizione
01-02-2007

Beta per utenti toolbar pro


Interfacce

-y-
Accessibilità
Ajax
Algoritmi
Analisi
Antitrust
App
Apple
Assicurativo.it
Basic
Biglietteria
Blocchi
Bolla informativa
Brevetto
Caffe20
Cataloghi
Chatbot
Chatgpt
Check-up
Checkbox
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comportamentali
Consenso
Consenso in blocco
Consulenza
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Cookie
Copyright
Corte europea
Covid-19
Crittografia
Css3
Cultura
Curia
D3.js
Danni
Dark patterns
Database
Dati personali
Decreto fare
Dell
Design
Detox
Digital divide
Dipendenze
Direttiva
Diritto
Diritto d'autore
Disabilità
Dispositivi
Dizionario
Dott. spataro
Droghe
Ebook
Ecommerce
Edpb
Educazione
Elaborazioni
Elon musk
Europa
Evidenza informatica
Facebook
Fake news
Fatti concludenti
Finalita'
Fiscalità
Formati
Formazione
Forum
Funnel
Garante
Gdpr
Genitori
Geolocalizzazione
Giovani
Giurisprudenza
Google
Guida pratica
Guide
Hardware
Html5
Identificazione utenti
Immuni
Indicazioni ingannevoli
Infografiche
Innovazione
Intelligenza artificiale
Interattività
Interfacce
Interfacce dinamiche
Interfacce grafiche
Interfacce utente
Interfaccia utente
Interfacee grafiche
Intermediazione algoritmica
Internet
Interoperabilita'
Ipad
Iusondemand
Javascript
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Leggi
Librerie
Linguaggi
Linux
Lnux
Mac address
Manuali
Marketing
Marketplace
Microsoft
Minori
Mobile
Modelli di business
Motivazioni commerciali
Musica
Newsletter
Normativa
Open data
Open source
Openai
Opendata
Pagamenti
Patologie
Pct
Periferiche
Privacy
Processo telematico
Profilazione
Provateci voi
Provvedimenti
Qrcode
Reverse engineering
Salute
Scroll
Self service
Sentenze
Sfide
Shield
Smartphone
Social network
Softare
Software
Sorgenti
Sql
Standard
Store
Tablet
Tecnopraticanti
Ted
Termini
Touch
Tracciamento
Trailer
Trattamenti eterogenei
Tutela
Ubuntu
Ui
User experience
User interface
Utente
Ux
Vessatorie
Video
Wcag
Webosophy
Wifi
Www

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.885