Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Cookies - acquista, fai e impara facendo
Troppa teoria, vero ? Allora lavoriamoci.
05-01-2022
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Garante: vietati i pass vaccinali senza legge
doc web      9550331
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
La Corte UE: Cookie banner e Facebook like script
Vanno trattati come gli embed di YouTube
30-07-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Una email su tutti i siti per segnalare problemi
Un ascoltatore del podcast caffe20.it fa una proposta molto intelligente.
31-05-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
24-11-2018
Il Garante Privacy ingiunge ad ADE: no a questa fattura elettronica.
Non ad una raccolta cosi' ampia delle informazioni. Si toccano le fondamenta del
16-11-2018
Data Retention
Tenuta degli accessi e traffico telematico
19-10-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
12-07-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
28-07-2015
Come comportarsi in caso di offese via internet ?
Se si usano toni forti qual'e' il criterio ?
02-12-2014
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Dati personali,diritto di cronaca e onere della prova
Privacy e l'esercizio di un diritto, e l'onere della prova ex art. 2050 cc - C
06-07-2012

Beta per utenti toolbar pro


Interesse legittimo

-y-
Accertamento
Accordi
Agcom
Agenzia delle entrate
Amazon
Amministratori
Antitrust
Archiviazione
Avvocato
Cassazione
Censura
Check prespuntati
Civile.it
Clausole
Collecting societies
Commerciabilità
Commissione europea
Competenza concorrente
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consapevolezza
Conseguenze
Consenso
Consenso separato
Consiglio di stato
Consumerismo
Contesto
Contratti
Controlli
Controlli difensivi
Controllo
Cookie
Cookies
Copie forensi
Copyright
Corte europea.
Costituzione
Costituzione di internet
Covid
Crittografia
Curia
Dati non personali
Dati personali
Dati sensibili
Deindicizzazione
Democrazia
Diffamazione
Dipendente
Diritto d'autore
Dizionario
Documento elettronico
Domanda
Domini
Dott. spataro
Durata
Ebook
Ecommerce
Email aziendale
Embed
Equivalenti
Equo compenso
Errore scusabile
Esclusiva
Europa
Facebook
Fake news
Fattura elettronica
Filtro contenuti
Finalita'
Finanziamenti
Firma elettronica
Forum
Furto
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Hate speech
Immuni
Impronte digitali
Impugnazione
Indagini
Indagini forensi
Informativa
Inps
Interesse legittimo
Internet
Internet provider
Ip address
Iusondemand
Larga scala
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Leasing
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Libri
Licenziamento
Limiti
Link
Live
Log
Log sistema
Marchio
Monopolio
Morte
Motori di ricerca
Mutui
Navigazione
Nda
Newsletter
Noleggio
Nozione
Oblio
Onere della prova
Open data
Opendata
Pagina
Passaporto
Paternita
Patrimonio digitale
Penale
Per
Pirateria
Plugin
Poteri
Prestiti
Prestito tra privati
Principi
Privacy
Procedura
Processo
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Provvisorio
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Raccomandata
Redirect
Regolamento
Relazione
Responsabile
Rilevamento presenze
Rimozione contenuti
Rischio creditizio
Riservatezza
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Scriminante
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sequestro probatorio
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Social network
Software
Soundreef
Store
Successione
Tar
Terrorismo
Terze parti
Testata giornalistica
Testo
Traffico
Tribunale
Tutela del nome
Uguali
Vaccino
Valutazione
Verbale
Video
Violazione

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.906