Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatGPT per professionisti - sapere usare la natura conversazionale dell'intelligenza artificiale generativa
In collaborazione con ITER, IusOnDemand srl forma i professionisti che voglio
07-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
La relazione del Garante per punti.
Abbiamo utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale generativa p
06-07-2023
Algoritmi stocastici
L'Uomo ha scoperto l'algoritmo. E ora lo aggettivizza.
03-07-2023
Déclaration sur l’IA générative Commissariat à la protection de la vie privée du Canada
documento annotato il 25.06.2023
25-06-2023
IA générative : le G7 des autorités de protection des données adopte une déclaration commune
documento annotato il 25.06.2023
25-06-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Prompt engineering
Credo sia uno dei termini usati peggio negli ultimi anni.
12-06-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
Allucinazioni
Nell'intelligenza artificiale generativa, risposte insensate o infondate.
17-05-2023
Arrestato perche' generava notizie false di incidienti ferroviari
Un passo avanti, ma ancora embrionale.
14-05-2023
Bias cognitivi
La definizione e' molto ampia e in fase di completamento, ma alcuni elementi
08-05-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
documento annotato il 28.04.2023grassetto e reimpaginazio
28-04-2023
ChatGPT: l'addestramento e' legittimo interesse
... tratterà i loro dati personali ai fini dell’addestrament
28-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 27.04.2023
27-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
ChatGPT, chatbots, voicebots e privacy
Prima relazione 2017 La guida nel 2023
17-04-2023
242 La Cina regolamento l'intelligenza artificiale generativa - ecco come - testo italiano
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su
12-04-2023
La Cina regolamenta l'intelligenza artificiale generativa
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su?www.Civile.it il testo cinese
12-04-2023
ChatGPT: informativa per pubblici proclami
Arriva il provvedimento della rimozione della sospensione. Si puo' to
12-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Intelligenza artificiale generativa
Ottima definizione. Molto semplice, ma fa trasparire una competenza non banal
12-04-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023

Beta per utenti toolbar pro


Intelligenza artific








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.062