Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8332 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
OpenAI potrebbe dover lasciare l'Europa per l'EU AI ACT
The current draft of the EU AI Act would be over-regulating, but we have
26-05-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
The Brussels Effect
L'Europa senza potere economico vuole il potere legislativo, una difesa dell'
18-05-2023
Allucinazioni
Nell'intelligenza artificiale generativa, risposte insensate o infondate.
17-05-2023
Arrestato perche' generava notizie false di incidienti ferroviari
Un passo avanti, ma ancora embrionale.
14-05-2023
Intelligenza artificiale e polizia predittiva, non tutto è male
La bozza europea di regolamentazione dell'intelligenza artificiale indica esp
12-05-2023
Vitale e la A.I.: sarà il caso di parlare di Bard escluso agli europei ?
Alessandro Vitale e' imprenditore, conoscitore della A.I. da quando non e
12-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza ferma anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
ChatBot e ChatGPT: dall'Irlanda un monito e dalla California una causa
Il mondo del diritto impazza. Gli informatici stanno ancora studiando, ma
08-05-2023
Bias cognitivi
La definizione e' molto ampia e in fase di completamento, ma alcuni elementi
08-05-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
documento annotato il 28.04.2023grassetto e reimpaginazio
28-04-2023
ChatGPT: l'addestramento e' legittimo interesse
... tratterà i loro dati personali ai fini dell’addestrament
28-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 27.04.2023
27-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
SIEM
La gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza
17-04-2023
ChatGPT, chatbots, voicebots e privacy
Prima relazione 2017 La guida nel 2023
17-04-2023
EDR
Endpoint Detection and Respons. 
17-04-2023
Etichette
Nell'intelligenza artificiale l'etichettatura o data labeling, e' l'attivit&a
14-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
ChatGPT: informativa per pubblici proclami
Arriva il provvedimento della rimozione della sospensione. Si puo' to
12-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Intelligenza artificiale generativa
Ottima definizione. Molto semplice, ma fa trasparire una competenza non banal
12-04-2023
ClearView
Il riconoscimento facciale in formato intelligenza artificiale
11-04-2023
LLM
Large Linguistic Models
11-04-2023
Office for Artificial Intelligence white paper: AI regulation
documento annotato il 11.04.2023
11-04-2023
IA ICO Response tu GOV
documento annotato il 11.04.2023
11-04-2023
Our approach to AI safety
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
Compliance conversazionale
Come dare informative legali in una conversazione ? Come
07-04-2023
Generative AI: eight questions that developers and users need to ask
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Overfitting
In statistica, una previsione che non aggiunge nulla di nuovo.
05-04-2023
Generative AI: eight questions that developers and users need to ask
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
Blocco di ChatGPT - Il tweet storm formato web
Il delirio impazza.
04-04-2023
Autorità belga su analisi immagini passanti tramite intelligenza artificiale APD/GBA 24/2021
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Intelligenza artificiale: il Garante blocca ChatGPT. Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori
documento annotato il 31.03.2023
31-03-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023
Face Recognition
Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed
02-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Dati sintetici
Dati generati da software. Per alcuni totalmente nuovi, per altri sono dati p
07-02-2023
Intelligenza artificiale, dal Garante privacy stop al chatbot “Replika”. Troppi i rischi per i minori e le persone emotivamente fragili
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Provvedimento del 2 febbraio 2023 [9852214]
documento annotato il 04.02.2023
04-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Intelligenza artificiale e sanità veneta: come introdurla secondo il Garante
Possiamo leggere banalmente il comunicato oppure dissezionarlo in punti.
18-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Democratic AI: software al posto della politica?
Raphael Koster di DeepMind è convinto che: 'Molti dei problemi che gli
31-10-2022

Beta per utenti toolbar pro


Intelligenza artific

A.i.
Addestramento
Aggregazione
Ai
Alexa
Algoretica
Algoritmi
Algoritmi decisionali
Analisi del rischio
Antivirus:endpoint detection and response
Apprendimento neuronale
Apprendimento per rinforzo
Avvocati
Azione
Bard
Base giuridica
Bias
Blocco
Botnet
Bozza
Caffe20
California
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
Checklist
China
Chinese
Cina
Civilenews
Classificazione
Cnil
Cobit
Compliance
Comunicato
Comunicato stampa
Consenso
Consulenze
Contesto
Conversazionale
Corte suprema
Credibilità
Data labeling
Data mining:etichettatura
Dati particolari
Dati personali
Dati sintetici
Democrazia digitale
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Draft
Elia lombardo
Elon musk
English
Errori
Esami
Europa
Fake news
French
G7
Garante
Generativa
Generazione
Gestione età
Gestione rischi
Giudici
Giustizia predittiva
Google
Ico
Informativa
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interdizione
Interfacce utente
Italian
Italiano
Iusondemand
Legal design
Legittimo interesse
Libertà
Linee guida
Linguistica
Llm
Malware
Minori
Motivazione
Neuroscienze
Nuove tecnologie
Openai
Opposizione
Osint
Papa francesco
Parere
Personaggi
Politiche digitali
Polizia predittivia
Privacy
Privacy:face recognition
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Rating
Reazioni
Regolamentazione
Regole
Replika
Responsabilità
Riconoscimento facciale
Rinforzato
Rischio
Sanzioni
Schrems
Shield
Sicurezza
Sigle
Skill
Sorveglianza
Statistica
Store
Strumenti
Training
Trojan di stato
Università
Verisimiglianza
Videocamera
Virus
Voicebot
Voicechat
Wallabag
Webcam
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.248