Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal Garante
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Guida del Garante per applicare il GDPR
'la Guida intende offrire una panoramica sui principali aspetti che imprese e
22-07-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Guida alla applicazione del GDPR - manuale - opuscolo edizione 2023
documento annotato il 21.05.2023. Interessante la parte dell'informativa
13-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Deliberazione del 9 marzo 2023 [9880177]
documento annotato il 23.04.2023
23-04-2023
Germania, Amburgo: Come funziona un sito web conforme alla privacy? (Cookies)
Le linee guida del Garante di Amburgo in italiano. Traduzione automatica tram
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Impresa Individuale Cherie Couture di Aglietti Manuela 17 settembre 2015 [4642302]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Ordinanza di ingiunzione 21 febbraio 2013 [2462289]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Provvedimento del 12 maggio 2022 [9779119]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Ordinanza ingiunzione 16 maggio 2018 [9023208]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Portable vs installer
Si tratta di due modalità di installazione del software
20-07-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Phygital
Andare oltre il digitale puro per fonderlo con il fisico.
08-10-2021
Intelligenza artificiale: relazione finale, assicurare o affiancare ?
Siracusa, Ruffolo e Niccolò Zanon (e altri) sulla linea che su Civ
21-04-2021
Indagine su un Bot di Telegram usato per aggiungere corpi nudi
Testo aggiornato. Da The Verge maggiori informazioni sul trattamento
26-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Privacy e newsletter: quando non si collabora
Un caso veramente particolare.
11-05-2018
GDPR
Arriva il 25 maggio 2018 la nuova privacy, il General Data Protection Regulat
02-05-2018
Come si arriva ad una multa da 10.000 euro per privacy
Misure di sicurezza ? Vediamo come
21-04-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Guida alla nuova privacy del Garante
La Guida traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte dall
28-04-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Privacy e moduli d'ordine e di contatto
Una decisione in un contesto difficile, tuttavia esemplificativo di quello che a
30-06-2016
A chi vanno i soldi della tassa sulle copie private sui supporti ?
Dal bilancio 2012 risultano una cinquantina di milioni di euro. Nel 2013 una ses
11-07-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Telegram.org ?
Il messenger universale e open source, crittografato e mondiale. Made in Telegra
25-02-2014
Le nuove regole per la tv, anche via internet, a difesa dei minori. Normalmente ...
DECRETO LEGISLATIVO 28 giugno 2012, n. 120 Modifiche ed integrazioni al decreto
31-07-2012
Il Tribunale di Pinerolo rifiuta il ricorso contro Google Suggest (sentenza e podcast)
Manca il fumus boni iuris, sentenza originariamente pubblicata su blog.quintarel
15-05-2012
Attuazione delle direttiva sulla tutela del software
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 518. Si noti che il testo e' quello sto
20-03-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Pec e Min. Lavoro: ricorsi via email, circolare 16e del 2010 e attivazione per gli uffici territoriali
28 aprile 2010 Posta Elettronica Certificata - Al via l’attivazione del servizi
30-04-2010
Non solo brevetti nella riforma: Un marchio per ogni bene culturale ? Fotografare potrebbe diventare difficile
Quali conseguenze per il diritto al panorama ? Valli, laghi, palazzi, e ogni ben
19-04-2010
La competenza della legge regionale nell'uso dell'open source e la Costituzione, sentenza 122 del 2010
Norme in materia di pluralismo informatico, sull’adozione e la diffusione del so
30-03-2010
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010

Beta per utenti toolbar pro


Integrazioni

-
-y-
2018
2fa
Accesso
Accesso civico
Adeguamento
Agcom
Aggiornamento
Aggregazione
Alberghi
Alovisio
Amburgo
Ammonizione
Antiriciclaggio
Archiviazione
Asl
Assistenza
Audit interno
Avvio automatico
Aziende informatiche
Biglietti da visita
Bitcoin
Blockchain
Bollette
Bot
Brevetti
Call center
Camera
Cassazione
Catena dei consensi
Censura
Circolare
Civile.it
Codice privacy
Collaborazione
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Commenti
Competenze
Concorrenza
Condizioni contrattuali
Consenso
Consiglio di stato
Consob
Consultazione pubblica
Consumerismo
Consumi
Contratto collettivo
Controlli
Cookies
Copia privata
Copia traffico
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Credenziali
Criptovalute
Critiche
Csig
Cyberbullismo
D.lgs.101/2018
Danimarca
Danni
Data breach
Data certa
Dati aziendali
Dati di traffico
Dati pubblici
Dati sanitari
Delibra
Deontologia
Diffamazione
Differenze
Digitalizzazione
Dipendente
Dipendenti
Dipendenti pubblici
Direttiva
Direttiva ecommerce
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Disinstallazione
Dismissione
Dizionario
Documento
Durata
Ecommerce
Email
Email aziendale
Errore addetto
Eseguibili
Europa
Evento
Fidelity cards
Finalita'
Finalità giustizia
Finanziarie
Firewall
Fotografie
Free
Free software
Furto
Garante
Garante privacy
Gazzetta
Gdpr
Gentiloni
Geolocalizzazione
Germania
Gig economy
Giurisprudenza
Google suggest
Guida
Guide
Incarico
Informativa
Informative
Installer
Integrazioni
Intelligenza artificiale
Interfacce
Internet
Internet delle cose
Interoperabilita'
Invito
Isp
Ispezione
Istruzioni
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legge
Legge regionale
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Linee guida
Marchi
Marketing
Marketplace
Masioni
Media
Messagenet
Messenger
Metaverso
Ministero
Misure di sicurezza
Modalità operative
Mtalk
Nomine
Normativa
Omessa informativa
Open source
Operatore
Operazioni sospette
Organizzazione aziendale
Panorama
Parere
Parere interlocutorio
Password
Pec
Penale
Pinerolo
Prassi
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Procedure interne
Processo civile
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Profilo di rischio
Proprieta' industriale
Prospecting
Provvedimento
Pubblicazione
Pubblicità elettorale
Pubblicità su facebook
Raccomandata
Ransomware
Rating
Registro consensi
Regolmento
Relazioni
Responsabile
Responsabilita'
Retargeting
Richiesta
Ricorso
Riforma
Risorse aziendali
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Siae
Sicurezza
Sigle
Sistema operativo
Sms
Social
Social network
Software
Sorgenti
Sperimentazione
Startup
Stipendi
Streaming
Strumenti informatici
Suggerimenti automatici
Tassa sui supporti
Telegram
Telemarketing
Televisione
Titolare
Torino
Traccianti
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Tutela
Updater
Utente
Video
Videosorveglianza
Vittime
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Whatsapp
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.243