Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl: adesso la Commissione lo pubblicizza con il microtargeting
Microtargeting per comunicazioni istituzionali, nemmeno elettorali, sa di inc
13-10-2023
Meta - L'alternativa a pagamento secondo Curia C-252/21
C'e' chi si lamenta di pagare per non avere i dati tracciati.Curia ind
11-10-2023
Eseguire la procedura di hashing sulle informazioni del cliente
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
In Spagna: sanzionata l'azienda per la story su Instagram con l'immagine dei figli minori dei dipendenti alla festa aziendale, e per non aver risposto alla madre
documento annotato il 28.07.2023. Mai sottovalutare una richiesta inviata anc
28-07-2023
Audiogramma e PodMaster.it 14 luglio 2023 a Milano
4 masterclass, 3 presentazioni, una saletta di registrazione e un aperipo
08-07-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Replika
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si
31-01-2023
206 Meta sanzionata in Irlanda - ma tocca subito le aziende italiane con newsletter, landing pages, tessere fedeltà e profilazione clienti
E' arrivato quello che Scorza, Garante Italiano, chiama terremoto digitale in gr
13-01-2023
Giro di vite sul trattamento dei dati
Il Garante lo scrive sui giornali: il terremoto digitale sta arrivando
12-01-2023
179 Come guadagna Whatsapp - esempio di profilazione
Come guadagna WhatsApp ?Sarebbe meglio dire, come profila.Ecco un es
07-07-2022
Pagine spotted
Usare risorse social in modo creativo, associandole ad una campagna invece ch
05-04-2022
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
Facebook, Instagram e Whatsapp down
Facebook, Instagram e Whatsapp down - 8 miliardi di password pubblicate sul w
04-10-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Influencer: promuovere hashtag e' pubblicità occulta - avvio di istruttoria
Indagini presso le sedi dell'Antitrust. Ecco il comunicato
20-07-2021
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
13-01-2021
Deep fake
Generare immagini (o perche' no, audio) facendo credere che la parte generata
26-10-2020
I danni attuali della IA: Facebook, Instagram e Cina
Tre notizie estive, potrebbero essere sottovalutate.
09-08-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai
Manca una visione complessiva.
06-07-2020
L'intelligenza artificiale incompresa dagli esseri umani
Un caso biblico
12-06-2020
Trump: Executive Order on Preventing Online Censorship
In poche parole: qualsiasi cosa dica una autorità, deve essere pubbli
29-05-2020
Simulcasting
Trasmettere in diretta su piu' piattaforme
29-04-2020
Anziani isolati e giga esauriti ? Niente panico
Avete finito i giga ? Non resterete isolati.
19-03-2020
Techlash
Il contraccolpo che subiranno le piattaforme
28-11-2019
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori
Notizia bomba, che in fondo si conosceva.
07-11-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
Shadow banning
Ridurre la visibilita' di persone o contenuti online.
10-09-2018
Antitrust: gli influencer usino l'hashtag per la promozione di prodotti
Il product placement non puo' essere occulto.
24-07-2017
L'Onu: Il caso Apple Fbi scoperchiera' il vaso di Pandora. Silenzio dai Garanti Europei
L'Onu prende posizione contro l'FBI. Possono ancora i Garanti Europei non interv
04-03-2016
API
Ne ho parlato spesso, ma mai definite
25-02-2016
Cyberdipendenza
Un fenomeno noto ma mai descritto compiutamente. Sinonimo: teledipendenza
11-01-2016
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
05-11-2015
Settimane di interviste su Cookielaw, ecommerce e legalgeek
Settimana di grande interesse per il diritto di internet, e mi chiamano per parl
07-06-2015
I dettagli dell'acquisizione di Facebook (?) con Whatsapp
Proprio acquisizione ?
20-02-2014
Oauth
accedere velocemente ai siti delegando le funzioni di riconoscimento ad altri.
11-11-2013
Modello di contratto di gestione di pagina Facebook - social media marketing
Quali sono le prestazioni in un contratto di gestione di pagina facebook ? Provi
18-10-2013
A lezione dell'internet di oggi con Marco Zamperini
Pinterest, Instagram, Twetter, Linkedin, Facebook e tutto il resto. 'Lezione d
15-10-2013
La scelta del nome del servizio e la confusione: Instagram e cocacolla
Fantasia si': ma quanta ?
21-08-2013
Instagram vendera' le foto degli utenti contro la loro volonta' ? Certo che no.
Che dire. Questa volta e' stata grossa.
19-12-2012
Leweb, Jamie ed Instagram: the speech
Come usano il web ?
28-06-2012

Beta per utenti toolbar pro


Instagram

-
-y-
Abbonamenti
Accessibilità
Acquisizioni
Advertising
Aepd
Agcm
Aiuto
Alternative
Android
Anonimato
Antitrust
Api
App
Apple
Austria
Backup
Big data
Bolla informativa
Bozze
Bullismo
C-252/21
Caffe20
Cartaceo
Censura
Centralizzazione
Chatbot
Chatcontrol
Civile.it
Civilenews
Cloud
Coca-cola
Collaborazione
Comesiusainternet.it
Commissione
Commissione europea
Comunicazione promozionale
Comunicazioni
Concorrenza
Condizioni legali
Confondibilita'
Confusione
Consenso
Consenso libero
Contratti
Cookies
Copernicani
Copyright
Coronavirus
Corte di giustizia
Covid-19
Crittografia
Cultura
Curia
Deontologia
Dipendenze
Diritti di internet
Diritti umani
Diritto d'autore
Distribuzione
Dizionario
Dma
Documento
Dsa
Echelon
Ecommerce
Elezioni
English
Epic fail
Europa
Eventi
Facebook
Fake news
Fare impresa
Fbi
Fediverso
Feed rss
Festa aziendale
Focolai
Formazione
Formulari
Fornitori
Fotografia
Fotografie
Free
Frodi
Fusioni
Gennaio2021
Gestione pagine facebook
Google
Hashing
Hashtag
Ia
Identificazione
Identita'
Imaging
Influencer
Informazione promozionale
Innovazione
Instagram
Intelligenza artificiale
Intermediazione algoritmica
Interoperabilita'
Italiano
Jamie
Legalgeek
Legalgeek pro
Legittimo interesse
Leweb
Malattie
Mancata risposta
Marchio debole
Marketing
Mercato
Meta
Microtargeting
Minori
Misure di sicurezza
Nomi
Oauth
Onu
Open standard
Pagamento
Password
Penale
Podcast
Politiche
Privacy
Privacydb
Privacynews
Prodotti
Product placement
Profilazione
Promozione
Prospecting
Protocollo
Provvedimento
Pubblicita'
Pubblicita' occulta
Pubblicità
Riforma
Safe harbour
Sanzione
Schrems
Scrool
Sentenza
Servizi
Shield
Siae
Sicurezza
Smartphone
Smartphones
Social
Social network
Social networking
Social reputation
Software
Spanish
Speech
Storia
Streaming
Tecniche
Tecnoetica
Trump
Tutela
Video
Wallabag
Webtos
Whatsapp
Zamperini

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.064