Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Docente e casinisti in classe: il Garante ammonisce per la comunicazione ai genitori
'Alla luce delle considerazioni che precedono, l’invio, da
24-11-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
Soluzioni GDPR e scuole italiane: la nota 20 marzo 2023, 706 su Google e Microsoft
Burocratese alla seconda: quello ministeriale e quello privacy. Tuttavia
28-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Green pass, data di scadenza e Garante
Il green pass e' un certificato che attesta il fatto storico della vaccinazio
30-08-2021
Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.
Snowden l'ha detto chiaramente, vale la pena ricordarlo.
20-07-2021
In nome di Conte, le scuole sono sicure - Galli (Sacco): arriva la battaglia di Milano - QUARTO UPDATE
La formazione a distanza sarebbe privare gli studenti della scuola.
22-10-2020
Function creep
L'estensione dell'uso di una tecnologia oltre il contesto per il quale e' sta
31-07-2020
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018
VIDEO: 9 febbraio 2017, Camera dei Deputati su fakenews e bullismo
Gli ultimi due interventi sono da conoscere tutti. Ragazzi, genitori, insegnanti
31-05-2017
Blue Whale Challenge
Suicidi collettivi. Chat driven. Inconcepibile, eppure ...
29-05-2017
Il destino degli UGC e gli studenti raccontano il bullismo su YouTube.
Pubblicare tutto e subito. Senza filtri. Esistono soluzioni in un mondo dove gen
14-09-2016
Micaela Campana: non e' censura, ma regole nuove (bullismo)
Micaela Campana risponde a distanza alle critiche sul ddl 3139 del quale e' corr
11-09-2016
Mantellini: non abbiamo bisogno di ebook ma di insegnanti che spieghino le nuove tecnologie
Senza speranza ? No.
09-07-2014
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
24-05-2014
Milano: Cyberbullismo, preveniamolo con l'educazione al digitale
“CYBERBULLISMO: PREVENIAMOLO CON L’EDUCAZIONE AL DIGITALE” Incontro aperto al p
26-04-2014
IOR: Usare la rete promuovendo le relazioni umane
Offendere e disonorare gli altri con la rete. Prevenzione e rispetto
14-02-2014
TextBook. Just a beginning
Can you even thinks something more revolutionary ?
20-01-2012
Chi ha paura della rete! 52 pagine di guida alla rete scritta da studenti e docenti. Imperdibile
realizzato dagli alunni delle quarte e quinte classi del Circolo didattico 'Ro
20-07-2011
In soccorso dell'Italia non digitale, ma con una cultura ed un modello di business
De Martin sulla Stampa affonda il coltello nella piaga
14-07-2011
I testi scolastici e per la formazione al tempo dei social network: ripensiamoli con professori e alunni
Pensa un po' cosa succede se a Pisa il preside chiede agli insegnanti di riscri
04-06-2010
Corsi di lingue straniere: studiare inglese e spagnolo via internet
Le lingue straniere sono indispensabili per ogni lavoro. Basta la scuola ?
26-02-2010
Privacy e social network a scuola: insegnanti entusiasti del web2.0
Nella pratica dell'insegnamento risultati grandiosi, pur ricordando che interne
27-11-2009
Google annuncia il Centro Sicurezza di YouTube in versione italiana
Realizzato in collaborazione con istituzioni e organizzazioni impegnate sul fron
03-04-2009
Internet oggi e la scapigliatura milanese nel XVIII secolo: nulla di nuovo
C'e' qualcosa da conoscere
02-04-2009
Diritto di Rettifica e Apologia di reato: due occasioni per chiudere un sito
Due testi ancora non definitivi, ma sui quali c'e' gia' consenso da parte di
06-02-2009
Camera: l'on. Acerbo chiede quale rapporto vi e' tra il codice di autoregolamentazione e le leggi del Parlameno a Gentiloni, che non risponde
Ecco il testo dell'interrogazione. Ancora una volta ribadisco l'importanza de
03-03-2008
Maurizio ACERBO: Quale autoregolamentazione puo' autorizzare a violare la comunicazione personale ?
ACERBO Maurizio, deputato alla Camera: '«La libertà e la segretezza della corri
14-11-2007
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni: Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 8304 del 1997
Grazie a Luigi Salciarini - Pescara
12-11-2007
Siae e diritti d'autore: gli atti parlamentari
Una questione importante quanto quella di registrare come giornali i siti profes
26-10-2007
Iptv: la Ue vicina alla regolamentazione
YouTube diventa come una tv ? In un emendamento la risposta
20-12-2006
Consultazione pubblica in materia di televendite
L'agcomsi interessa delle televendite. Vediamo gli spunti che fornisce nell'annu
24-06-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Office Xp scontato del 70% a studenti e insegnanti
Pensate di poter vendere un'automobile nuova scontata del 70% a tutti coloro che
10-04-2001

Beta per utenti toolbar pro


Insegnanti

-x-
-y-
Agcom
Amministrativo
Ammonimento
Apologia di reato
Articolo
Autore
Autoregolamentazione
Blogger
Bullismo
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Cnu
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Compagni di classe
Comunicazioni
Contesto
Copyright
Corsi
Corsi di lingua
Covid
Crescita personale
Crimini informatici
Cultura
Cultura informatica
Curia
Cyberbullismo
Data di scadenza
Dato sensibile
De martin
Detox
Diffamazione
Digitale
Dipendenza
Diritti connessi
Diritto d'autore
Disintossicazione digitale
Dizionario
Docente
E-commerce
E-document
Ebook
Editoria
Educazione
English
Eventi
Fair use
Fake news
Famiglia
Figli
Formazione
Fotografie
Francese
Garante
Gdpr
Genitori
Giochi
Giovani
Google
Green pass
Guide
Homolaicus
Ilaw
Inglese
Insegnanti
Intercettazioni
Internet
Interviste
Iptv
Istruzione
Iusondemand
Laura boldrini
Lda
Legge
Legge stampa
Libere utilizzazione
Lingue
Maggio2014
Mantellini
Mediaminori
Mellone
Minori
Montemagno
Nunzia ciardi
Pandemia
Papa francesco
Pdf
Penale
Pericolosi
Podcasting
Polizia postale
Privacy
Provvedimento
Religione
Rettifica
Richiamo
Scapigliatura
Schrems
Scriveredigitale
Scuola
Scuole
Sentenze
Siae
Sicurezza
Smartphone
Social network
Soft skill
Software
Spyware
Stato
Stefano quintarelli
Store
Storia
Streaming
Studenti
Textbooks
Vetriolo
Video
Violenza sessuale
Web2.0
Webosophy
Xp
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.113