Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
DNS - Aruba down - cosa succede e come comportarsi
I problemi sono diffusi e non permanenti, ma frequenti. Ecco come comportarsi
31-08-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891029] su errata scansione pdf di tre documenti
documento annotato il 29.05.2023 - Sanzione per errata scannerizzazione dei d
30-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di B-T S.p.A. 25 novembre 2021 [9737185]
documento annotato il 25.05.2023 altra decisione importante che copre i cooki
25-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Email lavoratore - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Associazione Nazionale Magistrati 11 gennaio 2023 [9868111]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
In corso attacco informatico agli avvocati. Scoperte password banali. Il decalogo per gli avvocati.
Wired annuncia. Bene alzare le orecchie
07-05-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
25-05-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
TecnoPraticanti: la posta pop3 o imap ?
-
28-11-2014
Tecnopraticanti: comunicazioni di lavoro oltre l'email e la PEC
Oltre skype. Oltre facebook. Tutto. Ma con semplicita'
23-10-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Come cercare la pec di aziende e professionisti tramite codice fiscale e partita iva
In breve: visitate https://www.inipec.gov.it/ e cercate una pec, scegliendo citt
20-06-2013
Garante Privacy, provvedimento del 18.10.2012 su controlli dei computer dei dipendenti
'tenuto anche conto che 'Alfa s.r.l. non ha prefigurato e pubblicizzato una po
15-02-2013
Come leggere la posta pec sulla propria email
Ci sono cose che voi umani non conoscete ...
03-12-2012
Vendere all'estero e iva: onere della prova al venditore
l’onere di provare l’esistenza dello scambio intracomunitario grava sul contribu
17-08-2012
La direttiva europea sui Cookies e i siti internet
Una direttiva che risente degli anni, pur avendo punti estremamente innovativi.
04-06-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
PEC: breve guida alla configurazione di una casella di posta elettronica certificata
Poche parole, tanti fatti.
25-10-2011
PEC per principianti: breve guida e le caratteristiche essenziali
Posta ele
24-10-2011
Marca postale elettronica
'... è una timbratura postale elettronica che permette di vidimare elettronicam
08-03-2011
Approvato all’unanimità il nuovo testo sulla tutela del diritto d’autore per la consultazione pubblica
Comunicato stampa - Calabro': “sintesi efficace tra tutela della liberta' dell
17-12-2010
Con la Pec dei cittadini lo Stato obbligato a notificare ogni atto tramite posta elettronica
Una rivoluzione importante che considera notificato l'atto al momento della spe
25-06-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni
Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con lo spam, come la mettiamo ?
07-04-2009
Quando il blogger risponde dei contenuti degli utenti ?
Se ne parla sempre. Ecco la legge che dichiara la non responsabilità e il non ob
28-11-2008
PirateBay: il commento
Due parole
19-08-2008
ISP e mail server: Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 109
Attuazione della direttiva 2006/24/CE riguardante la conservazione dei dati gene
30-06-2008
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
18-01-2008
Privacy: spamming da elenchi pubblici e risarcimento danni.
Cosi' il Garante sulla sua newsletter, per un invio di fax non richiesti.
10-01-2008
Pordenone: wifi gratis al costo di 5 rotonde ... E con il Pin risolti gli adempimenti antiterrorismo
Una rotonda 400.000 euro. Wifi per tutti: 1.500.000.
15-10-2007
Inoltro
Definizione
01-02-2007

Beta per utenti toolbar pro


Inoltro

-
-y-
2022
2fa
Acquisizione
Agcom
Allineamento dati
Amministrativo
Antiterrorismo
Archiviazione
Aruba
Asl
Attivazione
Autore
Avvocati
Banche dati
Base giuridica
Base normativa
Bergamo
Blogger
Campi
Cassazione
Censura
Chat
Chiusura
Civile
Civile.it
Clienti
Collaborazione
Colonne
Comesiusainternet.it
Commercio
Commercio elettronico
Computer aziendale
Comunicare
Comunicato stampa
Comunicazioni
Comunicazioni commerciali
Configurazione
Consenso
Consumatori
Consumerismo
Contratti
Contratto
Controlli
Controlli difensivi
Controllo
Controllo qualità
Cookies
Copyright
Corte europea.
Crittografia
Csv
Data breach
Data retention
Database
Database relazionali
Dati doppi
Dati sanitari
Decisioni
Decreto pisanu
Designazione
Destinatari errati
Difesa
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Digital divide
Dipendente
Direttiva
Direttiva ecommerce
Diritto d'autore
Diritto tributario telematico
Disattivazione
Dizionario
Documenti
Documento
Down
Dpa
Durata
E-commerce
Ecommerce
Elenchi pubblici
Elenchi telefonici
Email
Email aziendale
Email di conferma
Errore addetto
Europa
Excel
Facebook
Fare impresa
Fax
Fidelity cards
Filtro contenuti
Finalita'
Firewall
Firma elettronica
Fisco
Formazione
Fornitore
Forum
Forward
Free
Fusione
Garante
Garante privacy
Giurisprudenza
Guida
Guide
Ilaw
Imap
Impersonale
In giudizio
Informativa
Ingiunzione
Inoltro
Insaputa
Intercettazioni
Internet
Internet provider
Invito
Ip address
Isp
Ispezione
Istituzionale
Istruzioni
Italia
Italiano
Iva
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Leggi
Licenziamento
Linee guida
Link
Log
Lucro
Mail server
Manleva
Mansioni
Marketing
Messenger
Misure organizzative
Misure tecniche
Newsletter
Nomina
Normativa
Notifiche
Onere della prova
P2p
Parere
Partnership
Password
Pdf
Pec
Pec dei cittadini
Personale
Phishing
Piratebay
Pirateria
Pop
Posta certificata
Posta elettronica
Poste italiane
Praticanti
Principianti
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Profilazione
Prospecting
Protocollo
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblica amministrazione
Pubblicità su facebook
Qualità dati
Ransomware
Rdp
Redirect
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Retargeting
Ricerca
Rischio
Roma
Ruoli
Sanzione
Scansione
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Sharing
Sicurezza
Skype
Smtp
Social network
Soft spam
Software
Spam
Spamming
Strumenti
Subfornitore
Tabulati
Tecnopraticanti
Telemarketing
Testata giornalistica
Titolare
Titolare autonomo
Titolari
Torrent
Trattamenti illeciti
Trattamento
Tribunale
Tributario
Tributi
Vendita
Video
Vittime
Voip
Vpn
Wallabag
Web2.0
Whistleblowing
Wi-fi
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.111