Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
23-24 novembre, e-privacy XXXIII (2023) IA: Tecnologia, Etica e Privacy
e-privacy 2023 - winter editionIl 23 e 24 novembre 2023 presso la
05-11-2023
Legge europea sulla governance dei dati
documento annotato il 22.09.2023
22-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Login con la CIE invece dello SPID: il Garante aspetta
Dalla relazione emerge un quadro diverso da quello indicato dal ministro.
07-07-2023
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Crypto: MICAR: Indice e definizioni. Multilingue e interattivo.
Pubblicato in G.U. il regolamento sulle cryptovalute. Gli esperti del settore
14-06-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
ChatBot e ChatGPT: dall'Irlanda un monito e dalla California una causa
Il mondo del diritto impazza. Gli informatici stanno ancora studiando, ma
08-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Butti vuole la tessera elettorale, carta d'identità, tessera sanitaria nella app IO in nome della santa Europa.
La minimizzazione lo vieta. Butti risponde che lo vuole il portafogli
20-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
ChatGPT: OpenAI collabora con il Garante privacy con impegni per tutelare gli utenti italiani
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Blocco di ChatGPT - Il tweet storm formato web
Il delirio impazza.
04-04-2023
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma
Vittoria di Pirro ? Non credo. Ma purtroppo sembra l'ultima
15-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
I Falsi Miti delle Blockchain, Ep. 37: formaggi !
Può la filiera casearia rivoluzionare la blockchain ?
20-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Aggiornamento, manutenzione e audit siti e social
Aggiornare e verificare i siti dopo anni è indispensabile. Ius
29-10-2022
Milano, 15 settembre 2022 - Tra Crypto, NFT e DAO, evoluzione e applicazioni della blockchain
Lieto di essere tra i promotori dell'evento presso: Open
12-09-2022
Voto elettronico: uno dei tanti modi per ingannare la sperimentazione ministeriale
Il racconto che leggerete e' romanzato e simpatico, ma indica chiaramente
27-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust
Innovazione opportuna, mal gestita. Tracciare tutti, ma anche maggiore si
17-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Metrologia legale
La metrologia è la scienza delle misure. In Colombia e' uno strume
27-05-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet
I colossi del web stanno proponendo uno standard interessante e valido.
15-01-2021
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google
Nel breve commento ecco perche'il tema e' di concorrenza e perche', in questo
30-10-2020
CashBack sulle carte di credito fino al 3% ?
Gli annunci dagli USA parlano chiaro: ti paghiamo per usare la carta, fino al
05-10-2020
Amazon introduce il paga con il palmo della mano da associare alla carta di credito
Una innovazione con effetti diretti verso tutti coloro che non sono interessa
01-10-2020
IT’S ALL ENERGY & UTILITY - Milano, 13 ottobre 2020
13 October, 2020 Milano - NH Milano Congress
09-09-2020
L'innovazione a IT’S ALL CIO & TECHNOLOGY: Milano 13 ottobre 2020
13 October, 2020 Milano - NH Milano Congress Centre 50 speake
09-09-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
L'innovazione nel mondo legale: ci riesce solo il 10%, perche'? Webinar -aggiornato
Tutti ne parlano, alcuni ci provano, altri la progettano.
07-07-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Termoscanner e riconoscimento facciale all'entrata di uffici pubblici e tribunali
A molti sembra normale poterlo fare, ma non e' cosi'. Ecco la Sardegna, ma an
01-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020

Beta per utenti toolbar pro


Innovazione

2022
202209
Abuso di posizione dominante
Aldo moro
Alexa
Algoretica
Algoritmi
Amazon
Anonimato
Antitrust
App
App io
Apple
Arte digitale
Assicurativo
Assicurativo.it
Attacco alla rete
Auditor
Austria
Automatizzati
Azione
Baratto
Base normativa
Biometrico
Bitcoin
Bixby
Blockchain
Bozza
Butti
Caffe20
California
Carta d'idendità
Carta d'identità
Certificati
Chatbots
Chatgpt
Chiedi
China
Chinese
Chrome
Cie
Cina
Cio
Cittadini
Civile.it
Civilenews
Clienti
Collaborazione
Commissione europea
Comunicato stampa
Comunicazioni
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Controlli
Controllo
Cookies
Copyright
Cortana
Corte di giustizia
Corte suprema
Covid
Covid-19
Cra
Crittovalute
Cultura
Curia
Cybernews
Data governance act
Dati
Dati personali
Dati sanitari
Democrazia
Democrazia elettronica
Deontologia
Designazione
Dga
Dichiarazione
Digitale
Direttiva
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Domande
Draft
Echelon
Ecommerce
Ehealth
Eid
Email aziendale
Europa
Europea
Eventi
Evento
Free
G7
Garante
Gdpr
Gestione
Google
Google home
Hardware
Identità digitale
Innovazione
Intelligenza artificiale
Intervista
Investimenti
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Legal design
Legal tech
Legalgeek
Legali
Legaltech
Legittimo interesse
Lexchain
Linee guida
Luglio2020
Manifest v3
Manutenzione
Marketplace
Media partner
Meetup
Meta
Metodo
Micar
Milano
Minimizzazione
Minori
Mobile
Modelli di business
Monopoli
Mozione
Nft
Novembre2023
Online
Open source
Ottobre2020
Pagamenti
Papa francesco
Passaporto
Plugin
Podcast
Policy
Politiche sanitarie
Pornografia
Portafoglio
Presunto
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Profilazione
Rdp
Reazioni
Regolamentazione
Regolamento
Relazione
Ricerca
Riconoscimento
Riconoscimento facciale
Risarcimento
Risposte
Safe harbour
Salute
Sceriffi online
Sentenza
Shield
Siae
Sicurezza
Sindacati
Sintesi
Siri
Smart speaker
Smartphone
Social
Software
Sorveglianza
Soundreef
Sperimentazione
Spid
Spid:edi
Store
Storia
Sviluppo siti
Telemedicina
Termoscanner
Tracciamento
Trasparenza
Trattamento
Tribunale
Vaccinale
Vaccinazioni
Voice bot
Voto di scambio
Voto elettronico
Wallabag
Wallet
Webinar
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.005