Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Aesse S.r.l.s. 9 marzo 2023 [9880336]
documento annotato il 23.04.2023
23-04-2023
Etichette
Nell'intelligenza artificiale l'etichettatura o data labeling, e' l'attivit&a
14-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Responsabile del trattamento
Processor in inglese, e' colui che tratta i dati per conto del titolare. Nell
23-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
114 La ricerca medica e i premi - sanzioni per mancato consenso anche se anonimizzati
Non basta usare le iniziali: bisogna comunque raccogliere il consenso. 5.000 eur
25-05-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Opendata: Who said it first, in Italian Parliament ?
A great opportunity to study opendata and Italian Parliament
21-12-2020
Digital Transformation
Digitalizzare e innovare
02-09-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Onecoin la criptomoneta bloccata. Attenti alle traduzioni e intestazioni di siti
Lo dicevamo da tempo che era un rischio. Ora pero' suona strano dopo i riconosci
31-12-2016
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Internet
Definizione. Prima versione del 1.2.2007.
29-04-2016
L'UE verifica i blocchi territoriali nell'ecommerce
E' obbligatorio vendere negli altri paesi UE ? E' vietato impedire l'acquisto da
23-03-2016
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
21-03-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015
Vendere online gratis e senza partita iva
Stavo cercando su internet e ...
12-06-2013
Privacy e App: i Garanti Europei con un parere comune - Il Testo
The opinion in english on the link or on download pdf. LE AUTORITA’ PER LA PR
14-03-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Iphone: Reset completo per blocco. Cronaca di un trauma ...
Iphone bloccato. Come sopravvivere ?
11-10-2011
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Ifiles: l'applicazione definitiva per trasferire files da ipad via wifi e bluetooth
fa quello che dovrebbe fare apple
16-07-2010
Aprire la Partita Iva per una Applicazione Iphone sull'Apple Store
Se ne parla - Nella foto: screenshot dell'Apple Store
20-07-2009
Guida: opportunità 2.0 per i professionisti - parte 4: FaceBook e l'uso che ne fanno gli Italiani
La domanda, con risposta provocatoria, nasce su FriendFeed. Parliamone un po'.
07-05-2009
La pubblicazione di sentenze e il diritto alla privacy
Si possono pubblicare i nomi delle parti per esteso? Se si, con quali limiti?
09-02-2009
Software: alcuni consigli sull'uso dei telefonini con internet. Controlli e reset di un nokia
Cose da fare spesso
11-12-2008
Come guadagnare su Youtube utilizzando Google Adsense
Ho scoperto nuove funzioni di Youtube: ecco cosa ho trovato
22-05-2008
Current tv: l'8 maggio presentazione della tv generalista user generated
Il progetto piu' amato prima ancora di partire in Italia
08-05-2008
BREAKING NEWS: Il bollino SIAE inapplicabile ai privati: la Corte rivoluziona il mercato italiano
«Direttiva 98/34/CE – Procedura d’informazione nel settore delle norme e delle r
09-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 2/2
Seconda parte - 30 ottobre 2007
05-11-2007
Ddl editoria: per Levi solo i professionisti nel Roc. Cosi' fini' Videotel
Erano altri tempi, ma la storia e' la stessa
24-10-2007
Inizializzare
Definizione
01-02-2007
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
... ma non chiamatelo solo ... e-learning
DIRETTIVA 6 agosto 2004 Progetti formativi in modalita' e-learning nelle pubblic
04-10-2004
Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa. (Deliberazione n. 9/03/CIR).
Gazzetta Ufficiale N. 177 del 01 Agosto 2003 AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE CO
02-09-2003
Modifiche al decreto del Ministero dell'interno in data 19 luglio 2000 recante regole tecniche e di sicurezza relative alla carta di identita' e al do
Gazzetta Ufficiale N. 158 del 10 Luglio 2003 MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 14
11-07-2003
DIRETTIVA 20 dicembre 2002 Linee guida in materia di digitalizzazione dell'Amministrazione.
Gazzetta Ufficiale N. 52 del 04 Marzo 2003
06-03-2003
Il Nic cancella la NA: da oggi chi applica le regole se le da' da solo.
La Naming authority decideva le regole insieme alla comunità di internet.
08-01-2003
Tribunale di Napoli – Sentenza del 26 febbraio 2002
Una sentenza che ci fu mandata qualche mese fa diventa ora di attualita': una se
22-11-2002
Aipa: Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML.
Gazzetta Ufficiale N. 102 del 03 Maggio 2002 AUTORITA' PER L'INFORMATICA NEL
08-05-2002
Con provv. d'urgenza il Trib. di Torino restituisce AlessiaMerz.it
La casa editrice aveva registrato il nome nel novembre del '99. «Lo abbiamo rica
30-12-2000

Beta per utenti toolbar pro


Iniziali

-
-x-
-y-
Acquisto
Adsense
Agcom
Al gore
Amministrativo
Amministratore di sistema
Anonimizzazione
Antitrust
App
Apple
Apple store
Applicazione
Apprendimento neuronale
Arte digitale
Articolo
Azienda
Aziende informatiche
Banche dati
Blockchain
Blogger
Bollinatura
Bollino
Business
Carta d'identità
Cdrom
Cellulari
Civile
Civile.it
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicato stampa
Concorrenza
Consenso
Contratti
Cookie wall
Copia di sicurezza
Copyright
Criptomoneta
Cultura
Curia
Current tv
Data breach
Data labeling
Data mining:etichettatura
Dialer
Diffida a rimuovere
Diritto d'autore
Distribuzione
Dizionario
Documenti
Documento
Domain
E-document
E-government
E-learning
E-procurement
Ecommerce
Editoria
Elenchi telefonici
Email
Email aziendale
Enel
Europa
Facebook
Fare impresa
Formattare
Garante
Garanti
Generico
Giuridiche
Giurisprudenza
Giurisprudenziali
Guadagnare
Guide
Hardware
Ilaw
Illecito
Imprenditori
Impugnato
Informativa
Iniziali
Innovazione
Inps
Intelligenza artificiale
Internet
Ipad
Iphone
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Licenza
Linee guida
Link
Malware
Marketing
Marketplace
Medico
Mercato unico
Milano
Mobile
Modelli di business
Navigazione web
Net neutrality
Nft
Nokia
Open data
Opendata
Opportunità 2.0
Parere
Parlamento
Partita iva
Personaggi
Podcast
Premio
Prima pubblicazione
Privacy
Privacydb
Processotelematico
Programmatori
Provvedimento
Pubblicità
Quintarelli
Reclamo
Rendicontabilita
Reset
Responsabile
Ricercascientifica
Rivendita
Roc
Roma
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Satellite
Sentenza
Sentenze
Sharing
Siae
Sky
Smartphone
Software
Startup
Store
Supporti
Sviluppatori
Telecontrollo
Telefonini
Telemarketing
Titolare
Tribunale
Umts
Vendita piramidali
Video
Vint cerf
Voip
Wallabag
Web20
Webtv
Wind
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.108