Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946712] il medico non puo' inviare per urgenza il referto a terzi
Decisione complessa. Il medico che sa dell'urgenza delle cure non puo' prende
02-11-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
Sweden SA (IMY) issues administrative fine against insurance company for security deficiencies
documento annotato il 08.09.2023Decisione importante perche' affronta
08-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
TOMs: le linee guida sullo stato dell'arte delle misure di sicurezza tecniche e organizzative
Un documento straordinario tra Teletrust ed Enisa.
20-06-2023
Spotify sanzionato per 5 milioni di euro, ricorrerà in appello
La sanzione enorme.Il motivo è comune: l'informativa non e' abb
13-06-2023
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
ICO
L'autorità inglese a controllo della normativa a tutela dei dati perso
28-03-2023
223 I consigli del Garante Inglese al Governo Scozzese - fare squadra
Imparare insieme. Controllore e controllato si incontrano non per sanzionarsi ma
01-03-2023
I 4 suggerimenti e 3 best practices dell'Autorità Inglese al Governo…
ICO, l'autorit? inglese, eccelle da sempre per la promozione dei comportamenti v
01-03-2023
Misure organizzative e ICO: una checklist in 7 punti utile anche alle aziende europee
L'autorità inglese sbircia il lavoro del Governo Scozzese. Per imparar
28-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
Responsabile del trattamento
Processor in inglese, e' colui che tratta i dati per conto del titolare. Nell
23-01-2023
Titolare
Titolare e' colui che decide i trattamenti, finalità, e si avvale di lavoro prop
23-01-2023
La bufala dello Spid che non si usa e della CIE per sostituirlo - UPDATE
Apprensione sui media, ma alla fonte mancano conferme sulla volontà
19-12-2022
Etica e intelligenza artificiale
Si parla di etica, e' un termine chiaro ma equivoco per gli umani.
15-06-2022
I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche.
Tema tecnico per informatici e grafici con risvolti legali importanti: le
26-04-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Hash
Definizione
28-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Gutenberg ancora non accessibile per il sequesto chiesto dagli editori italiani
Una ingiustizia che in altri paesi sarebbe sulle prime pagine. Una storia ini
01-12-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
The Chinese Privacy Law - full english text - automatic translation
Huge text. A great work behind it.
22-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
E un invito a visitare insieme la Mappa Bedolina in val Camonica
08-04-2021
Il codice civile cinese sa di diritto romano grazie agli italiani
Una sorpresa passata inosservata: hanno preferito il diritto romano alle
09-01-2021
Opendata: Who said it first, in Italian Parliament ?
A great opportunity to study opendata and Italian Parliament
21-12-2020
Dossier sulle responsabilità da Intelligenza artificiale - analisi comparata
Uno studio enorme e imperdibile: Civil liability regime for artificial intell
02-10-2020
Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox
Si crede che gli operatori dominanti abbiano staff in grado di tenere ogni as
21-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Sisalpay brand o Wirecard ?
Bloccate le prepagate distribuite da Sisalpay
30-06-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Privacy: app Immuni, il Garante italiano, il Garante spagnolo e un confronto con tecniche del legal design
Il Garante mette dei limiti, la' dove l'Italia li autorizza per legge. Al cen
23-06-2020
042 antivirus e firewall; come funzionano
Gli antivirus bloccano programmi pericolosi, ma gli anti malware anche le attivi
25-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020

Beta per utenti toolbar pro


Inglese

Accessi
Accountability
Aedp
Agcm
Alert
Algoritmi
Antitrust
Antivirus
App
App mobile
Assicurativo.it
Assicurazioned
Authorities
Autorevolezza.vetriolo
Autorità
Banche
Banche dati
Brand
Bufale
Carte di credito
Cartella elettronica
Cartografia
Censura
Check-up
Checklist
China
Cina
Cinese
Civile.it
Clausole
Cloud
Codice civile
Comparato
Conclusioni
Concorrenza
Confronto
Consenso
Consulenza
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contratti
Controlli aziendali
Cookie banner
Copia
Costituzione
Covid
Covid-19
Criteri
Cultura
Curia
Danni
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Dati
Dati finanziari
Dati non personali
Dato personale
Definizione
Difettoso
Dipendente
Diritto di accesso
Diritto romano
Dizionario
Documenti
Documento
Ecommerce
Editoria italiana
Edpb
Educazione
Eidas2
Elenchi telefonici
Elettronico
Elezioni
Email
English
Enisa
Esami
Europeo
Finanza
Firewall
Formazione
Formulario
Fornitori
Foto
Furto
Garante
Gdpr
Genitori
Germany
Giurisprudenza
Gutenberg.org
Hate speech
Ico
Immuni
Indirizzi ip
Informazioni
Inglese
Intelligenza aritificiale
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale.etica
Internet
Ip address
Italia
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Linee guida
Malware
Mappe concettuali
Mappe mentali
Marketing
Marketing diretto
Meta
Metodo
Minori
Misure organizzative
Modelli di business
Monopolio
Mozione
Opendata
Organizzazione
Parlamento
Parlmento
Podcast
Positioning
Posizione dominante
Prepagate
Presunto
Privacy
Privacy law
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedimenti automatizzati
Processo decisionale automatizzato
Prodotti finanziari
Prodotto
Profilazione
Programmatori
Prova consenso
Provvedimenti
Provvedimento
Puntatore
Raccolta dati
Relazione annuale
Rendicontabilita
Rendicontabilità
Report
Responsabile
Responsabilità
Richiesta
Riconoscimento biometrico
Risarcimento
Risposte
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Sentenze
Sequestro
Sfide
Shield
Siae
Sicurezza
Sigle
Simbologia
Smartphone
Software
Soro
Soundreef
Spataro
Spid
Starred
Store
Strumenti aziendali
Studio
Studio concorrenza
Svezia
Sviluppatori
Sweden
Teletrust
Testo
Titolare
Trattamenti
Trattamento
Università
Vessatorie
Video
Videocamera
Voto elettronico
Wallabag
Webcam
Whatsapp
Wikipedia
Wordpress
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.098