Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7853 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Deep fake
Generare immagini (o perche' no, audio) facendo credere che la parte generata
26-10-2020
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
03-09-2018
Scam
Inganno disonesto
05-01-2018
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Recensioni di alberghi da fonti non verificate: condanna
l’Antitrust ha vietato la diffusione e la continuazione di una pratica commercia
24-12-2014
La scelta del nome e il dominio di primo livello
-
07-07-2014
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Registro italiano in internet: i consiglio dell'AGCM
Far dichiarare la invalidità del contratto
14-08-2008
Giro di lettere inviate dal registro italiano in internet: come difendersi ?
Arrivano richieste: vediamole insieme
31-08-2007
Agcm: ingannevole il messaggio CRIPTO SMART PHONE DI PERUZZO SECURITY SYSTEM
-
29-06-2007
Agcm: ingannevole il messaggio SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO CON ITALIA OGGI
Agcm: ingannevole
28-06-2007
Agcm: il registro italiano internet e' ingannevole. Condannato
Provvedimento IP12 - REGISTRO ITALIANO IN INTERNET-DAD tipo Chiusura istr
26-06-2007
Ingannevolezza
Definizione
01-02-2007
Pubblicita' comparativa: on line
DAl 7 novembre 2003 l'antitrust aggiorna ...
09-02-2004
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
Tribunale di Monza sulla natura dell'arbitrato del Nic sui domini
Una ordinanza in linea con l'orientamente piu' comune
21-05-2002
Galaflat: 20.9.2001 pubblicita' ingannevole
Agcm, l'autorita' garante della concorrenza e del mercato, condanna Galactica re
29-10-2001
Servizio Adsl Flat Telecom
Pubblicita' ingannevole
19-09-2001
Decisione AGCM su ingannevolezza pubblicita', anche su internet
Grazie alle numerose segnalazioni che arrivano all'AGCM in materia di ingannevol
14-03-2001
AGCM: ingannevole la pubblicita' fastweb
Internet 200 volte piu' veloce non si puo' dire.
10-01-2001

Beta per utenti toolbar pro


Ingannevolezza








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.887