Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9895535] deindicizzazione
documento annotato il 12.06.2023. Richiesta di deindicizzazione già ev
12-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
L'informativa alla newsletter del Garante
Interessante anche questa soluzione. La scelta del CNIL e' diversa: 'Abonnez-vou
25-05-2018
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
25-05-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
16-09-2016
Privacy, blogger e attivita' di natura giornalistica
Il tema e' rilevante solo in ambito privacy, per il diretto riferimento al codic
27-04-2016
I principi della riforma della privacy
Non pubblicato il testo online, avviata la prassi di spiegare senza far vedere i
17-12-2015
Giustizialismo e Dna
Non e' giornalismo. E' giustizialismo morboso per vendere. E siccome il DNA parl
26-06-2014
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
No ai filtri per proteggere il diritto d'autore: Corte Europea di Giustizia c-70/10
'Pertanto, un’ingiunzione di questo genere causerebbe una grave violazione dell
25-11-2011
Garante dell'Infanzia - Altra fonte normativa per internet ? UPD
LEGGE 12 luglio 2011, n. 112 inserita il 2011-7-21 Istituzione dell'Autorita'
21-07-2011
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Diritto all'oblio: nuova proposta di legge, la 2455
Il tema e' gia' stato affrontato dal Garante della Privacy.
24-06-2009
Tribunale di Modica, sentenza dep 8.5.2008
'Nella fattispecie de qua, come risulta dalle pagine acquisite agli atti e come
03-09-2008
Registro italiano in internet: i consiglio dell'AGCM
Far dichiarare la invalidità del contratto
14-08-2008
Giustizia: arrivano le regole per consulenti e periti dei magistrati
Comunicato stampa - 31 luglio 2008 -
02-08-2008
Monografia sul nuovo art. 70
Quando si parla di diritto d'autore si pensa subito ai soldi che si devono dare
11-01-2008
Il protocollo d'intesa per la realizzazione della digitalizzazione della giustizia italiana
Il Ministro per le riforme e le innovazioni Il Ministro della Giustizia nella p
18-01-2007
Privacy: Un dito in banca ...
Nuovo riconoscimento
27-03-2006

Beta per utenti toolbar pro


Informazioni giudizi

-y-
Accessibilità
Accesso abusivo
Accordi
Adeguamento
Agcm
Agcom
Algoritmi
Amministrativo
Anonimato
Antitrust
Art 70
Articolo
Attivazione
Attività probatoria
Attualità
Auditor
Avvocati
Avvocato
Aziende informatiche
Biografia
Blog
Blogger
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole vessatorie
Click day
Codice privacy
Collecting societies
Comesiusainternet.it
Commissione europea
Comunicati stampa
Comunicato stampa
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Concorrenza
Concorsi
Consenso
Conservazioni
Consulenza
Consumatori
Contratti
Controllo
Controllo qualità
Cookies
Copia traffico
Copyright
Corruzione
Corte europea
Costi
Curia
D.lgs.101/2018
Dati di terzi
Dati di traffico
Dati doppi
Dati fiscali
Dati non personali
Dati personale
Dati personali
Decide il giudice
Decisione
Deindicizzazione
Diffida a rimuovere
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Diritto di seguito
Dizionario
Dna
Documenti in giudizio
Documento
Dpa
Durata
Ebook
Ecommerce
Edps
Email
Equivalenti
Esami
Esclusiva
Europa
Facebook
Familiari
Fare impresa
Figli
Filtraggio
Filtri
Finalità giustizia
Foto
Free
Garante
Garanti
Gdpr
Germania
Giochi
Giornalismo
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Graduatorie
Guide
Hate speech
Homolaicus
Identificazione
Ilaw
Indagine amministrativa
Indagini informatiche
Informativa
Informazioni giudiziarie
Insaputa
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse pubblico
Internet
Inutilizzabilità
Iscrizione a ruolo
Isp
Istruzioni
Italiano
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Legittimo detentore
Limitazione garanzia
Linee guida
Link
Mac address
Mansioni
Migrazione
Minimizzazione
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Monopolio
Motori di ricerca
Napoli
Nda
Newsletter
Normativa
Notizia
Oblio
Parole chiave
Password
Penale
Personaggio pubblico
Pirateria
Privacy
Privacy reform
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedura civile
Processo decisionale automatizzato
Processo telematico
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicità ingannevole
Qualità dati
Rating
Redditi
Registro italiano in internet
Regolamento
Relazione
Riconoscimento biometrico
Riforma
Rimozione contenuti
Riservatezza
Roma
Sabem
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Schrems
Screms ii
Scrool
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Server
Shield
Siae
Sicurezza
Sindacati
Sistema informatico
Smart car
Sms
Software
Stampa clandestina
Startup
Subfornitore
Testimoni
Trattamento
Tribunale
Truffe
Tutela giudiziaria
Uguali
Università
Uso giudiziario
Valutazione
Video
Videocamera
Wallabag
Webcam
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.078