Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7853 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si
31-01-2023
Di cosa si occupa l'agenzia per la cybersicurezza nazionale ?
Sicurezza informatica. E ora ? Chi se ne occupa nelle aziende ?
18-05-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Didattica in presenza VS didattica a distanza
Per la maggioranza non c'e' da discutere: la didattica e' in presenza.
26-10-2021
L'imperdibile podcast Pensierosicuro.it
Podcast e canale youtube da non perdere.
08-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Treno: Predittivita' giuridica dei rapporti economici in separazioni e divorzi
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO. - LA PREDITTIVITÀ GIURI
16-10-2020
DeepSpeech: il riconoscimento vocale in locale e in italiano. L'Intervista
Riconoscimento vocale in italiano e in locale. Una tecnologia nata per proteg
09-10-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
CNIL, Cookie wall 0 e libertà d'impresa 1
Compressa la libertà d'impresa. La CNIL scrive invece: 'le Con
23-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Conservazione sostitutiva
Tema legato al documento informatico, tuttavia risente di una interpretazione as
21-02-2020
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori
Notizia bomba, che in fondo si conosceva.
07-11-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Captatore informatico
Software spia
03-04-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Appello: no alla censura e no al bullismo
Pubblicato l'appello contro il ddl che in troppi premono per firmare senza far s
07-09-2016
Milano, odg: Cyberbullismo e Social Media
8 luglio 2016 (h. 10.00 - 13.00) Milano - Fondazione AEM Gruppo A2A S.p.A. - Pi
04-07-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Quintarelli, nella notte: approvato all'unanimita' emendamento per internet in costituzione, nonostante pareri contrari di tutti
Sa di rivoluzione, di colpo di stato, di cambiamento epocale. Ed e' cosi'. Con q
11-02-2015
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Como 3 ottobre 2014: giornata di studi:Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Esperienze nazionali ed europee
venerdì 3 ottobre a partire dalle 9.30 presso l'Aula Magna dell'Università in Vi
22-09-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Mozione in Parlamento contro il monopolio SIAE
Aumenta lo scontro tra chi pro e chi contro SIAE.
22-01-2014
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
Pavia: La babele delle biblioteche (ebook, drm, privacy, licenze, atto notarile digitale)
Pavia, giovedì 21 novembre 2013 Collegio Ghislieri – Aula Magna – 9.30/17.00
15-11-2013
Wifi libero senza identificazione utenti ? Ni.
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'e
24-06-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
Torino: ICT security, computer forensics e azienda
*Mercoledì 27 febbraio 2013, ore 18.00 - 20.00* Tavola rotonda e presentazione
26-02-2013
Documento informatico (relazioni del 2011)
Era il 2011, e al collegio Ghislieri di Pavia si e' tenuto un evento
20-11-2012
Pavia, presi nella rete - Analisi e contrasto della criminalità informatica
CONVEGNO-SEMINARIO del 23 novembre 2012 Collegio Ghislieri - Aula Magna - Pavia
20-11-2012
Cassazione V penale 4741 del 2000
La consumazione della diffamazione via internet
16-08-2012
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
16-08-2012

Beta per utenti toolbar pro


Informatica nazional

-y-
Accessibilità
Accesso
Acn
Adeguamento
Adempimenti
Agcom
Agenziaentrate
Aldo moro
Algoritmi
Amministratori
Analogia
Antitrust
Appello
Assicurazioni
Atti
Atto notarile
Automobili
Backup
Biblioteche
Big data
Bullismo
Carta d'identità
Cartaceo
Cassazione
Censura
Centralizzazione
Certificati
Checklist
Cie
Circolare
Cittadini
Civile.it
Cnil
Codice privacy
Commerciabilità
Common voice
Competenza
Computer forensic
Comunicazioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consiglio di stato
Consumazione
Contest
Controllo
Controllo umano
Convegno
Cookie wall
Copyright
Costituzione
Covid-19
Cybersicurezza
D.lgs.101/2018
Dati non personali
Dati personali
Dati sanitari
Decreto fare
Deepspeech
Deindicizzazione
Democrazia
Democrazia elettronica
Didattica
Diffamazione
Dimissioni
Direttiva
Diritto d'autore
Disinformazione
Dispositivi
Divieto
Dizionario
Documento elettronico.crittografia
Documento informatico
Drm
Ebook
Ecommerce
Eprivacy
Errore scusabile
Europa
Eventi
Evento
Facebook
Fake news
Fattura
Fatturazione elettronica
Febbraio2013
Filtri
Firma elettronica
Firma semplice
Formazione
Forum
Francia
Garante
Gdpr
Gianfranco d'aietti
Giuridica
Giurisprudenza
Guida
Identificazione utenti
Illazioni
Immuni
Impronte digitali
Indagini difensive
Informatica
Informatica nazionale
Insegnamento
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Internet provider
Ip address
Lavoro
Lecce
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Leggi
Leggidelweb
Live
Luogo
Mac address
Mercato
Milano
Misure di sicurezza
Monopolio
Motivazioni
Motori di ricerca
Mozilla
Mozione
Newsgroup
Newsletter
Nlp
Novembre2011
Novembre2012
Novembre2013
Obblighi
Oblio
Opere orfane
Ottobre2014
P2p
Pagina
Parlamento
Pdf
Penale
Phishing
Pirate bay
Pirateria
Podcast
Politiche sanitarie
Pornografia
Poteri
Predittività
Presidente del consiglio
Privacy
Procedura
Procedura civile
Propaganda
Prova informatica
Pubblico dominio
Quintarelli
Recensioni
Registro delle opposizioni
Regolamento
Relazione annuale
Relazioni
Responsabile
Rilevamento presenze
Riservatezza
Salute
Sanzioni
Sceriffi online
Security
Sentenza
Sentenze
Senza magistratura
Sequesto
Servizi segreti
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Sicurezza aziendale
Sicurezza informatica
Sigilli
Social network
Software
Soro
Sorveglianza
Spam
Sperimentazione
Spid
Stato di polizia
Tar
Telefonico
Telemarketing
Terroristi
Testata giornalistica
Trasparenza
Tribunale
Turismo
Valore di prova
Vetriolo
Viaggi
Video
Voice recognition
Voto elettronico
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.889