Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Minori
I servizi destinati a minori devono assolvere ulteriori adempimenti, sia per l'i
01-02-2023
198 Il Garante per l'infanzia per i minori: nonni e genitori come i bulli, controllo dei guadagni dei minori e un nuovo spid
Una proposta molto forte, da approfondire con attenzione.I minori controll
29-11-2022
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
5 proposte del Garante dell'Infanzia
5 proposte il per il Governo
29-11-2022
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Vaccini fai da te: corse all'autovaccinazione naturale. Sito chiuso
C'e' poco da dire. Ormai si e' perso il senso tutti. Peccato, perche' le vaccina
04-09-2017
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Garante: violazioni alle regole per siti e app frequentati per bambini
PRIVACY DEI BAMBINI: PESANTI VIOLAZIONI DA SITI E APP Resi noti i risultati d
07-09-2015
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
09-01-2014
Garante dell'Infanzia - Altra fonte normativa per internet ? UPD
LEGGE 12 luglio 2011, n. 112 inserita il 2011-7-21 Istituzione dell'Autorita'
21-07-2011
Decreto Romani: blog, quotidiani e contenuti amatoriali
Espressamente esclusi. Dobbiamo capire tutti che la nozione di programma televis
31-03-2010
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Google annuncia il Centro Sicurezza di YouTube in versione italiana
Realizzato in collaborazione con istituzioni e organizzazioni impegnate sul fron
03-04-2009
Il pensiero della Carlucci sui minori in internet e con i videogiochi
Buona lettura degli atti parlamentari. C'e' poco da aggiungere: videogiochi e
11-03-2009
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Garante per l'infanzia - nasce l'ombudsperson
Presentato come ratifica necessaria di convenzioni internazionali, nella forma d
03-08-2008
Media e Minori: estendere poteri e competenze cambiando il nome: il dpr 14.5.2007 n.72
Gazzetta Ufficiale N. 137 del 15 Giugno 2007 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUB
04-03-2008
Camera: l'on. Acerbo chiede quale rapporto vi e' tra il codice di autoregolamentazione e le leggi del Parlameno a Gentiloni, che non risponde
Ecco il testo dell'interrogazione. Ancora una volta ribadisco l'importanza de
03-03-2008
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Maurizio ACERBO: Quale autoregolamentazione puo' autorizzare a violare la comunicazione personale ?
ACERBO Maurizio, deputato alla Camera: '«La libertà e la segretezza della corri
14-11-2007
Follia dell'internet a Milano: il Comune manda tassa rifiuti e codice pin che si attiva con il codice fiscale !
Basterà rubare una lettera o leggerne il contenuto per entrare ai servizi di pag
29-05-2007
Tribunale Civile di Bologna Sentenza 14 giugno 2001 n.3331/2001
Reati a mezzo internet
27-11-2006
In discussione al Senato modifiche nella lotto alla pedopornografia
Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e l
24-01-2006

Beta per utenti toolbar pro


Infanzia

-x-
-y-
Adempimenti:minore
Adolescenti
Agcom
Alovisio
Amministrativo
Anonimato
Articolo
Attacco ad internet
Autoregolamentazione
Avvocato
Bambini
Blocchi
Bullismo
Camera
Censura
Cinema
Civile
Civile.it
Clausole
Cloud
Cnu
Codice autoregolamentazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commissione
Conclusioni
Consultazione pubblica
Copyright
Covid
Csig
Cyberbullismo
Decreto romani
Diritto d'autore
Dizionario
Ebook
Echelon
Ecommerce
Editoria
Europa
Famiglie
Figli
Film
Fornitori
Fotografia
Garante
Garante privacy
Garanti
Genitori
Gentiloni
Giochi
Giovani
Giurisprudenza
Google
Identificazion
Identificazione
Ilaw
Infanzia
Influencer
Internet
Iptv
Legge stampa
Libri
Media
Mediaminori
Minorenne
Minorenni
Minori
Mobile
Noleggio
Normativa
Passaporto sanitario
Pedopornografia
Penale
Pin
Podcast
Podcast.
Privacy
Proposte di legge
Questura
Reati
Relazione
Safe harbour
Salute
Scherms
Scuola
Sentenze
Senza frontiere
Sequestro sito
Shield
Sicurezza
Siti
Smartphone
Software ludico
Soggetti
Soro
Spid
Stalking
Tarsu
Tasse on line
Televisione
Torino
Troll
Usa
Vaccinazioni
Vetriolo
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.156