Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Bitcoin facile: Da zero al primo wallet
Il corso operativo per chi vuole gestire bitcoin e altre crypto.
19-01-2023
Sulle email e la app relative alla salute non si scherza: 45.000 euro per email in cc invece che bcc
L'azienda ha genericamente avvisato i destinatari senza nascondere gli altri
10-10-2022
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano
E' arrivato chat control in Italia -  Allegato B alla delibera n. 16
22-02-2022
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Domicilio digitale
diverso dal domicilio informatico, e' un luogo ufficiale dove inviare comunic
27-03-2021
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Form acchiappadati obbligatori: vietato l'uso
Consensi obbligatori la' dove non e' necessario ? Dati inutilizzabili. NEWSLETTE
09-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Medico cambia sede e nell'email sostiene un candidato alle elezioni: 16.000 euro di sanzione
Dalla Newsletter del Garante. Si noti la tesi difensiva del medico. Provvediment
29-04-2019
Hyperlink auditing
I browser controllano i link che clicchiamo
09-04-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Hashed emails
Crittografare le email. Conviene ? Le hashed emails sono indirizzi ai quali e' s
09-12-2018
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
24-11-2018
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
25-05-2018
Privacy e newsletter: quando non si collabora
Un caso veramente particolare.
11-05-2018
L'indirizzo ip e' senza dubbi dato personale per alcuni. E con il GDPR ?
Uno scontro sostenuto da sempre. Il nuovo testo conferma che e' dato personale i
01-05-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Xxxxfile : upload anonimo. Privacy compliant ?
Abusi e regole
22-03-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Marketing, funnel e Garante Privacy: provvedimento sanzionatorio per Spam e Ecommerce
Un caso particolare utile da conoscere. Vuoi vedere un contenuto online ? Non si
30-10-2017
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Liberi di acquistare senza subire le finalita' di marketing
Dalla newsletter n433 del 13.10.2017 del Garante una nuova conferma: consenso l
13-10-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Posta Gmail con o senza punto e' uguale. Da sempre ... UPDATED - RISOLTO
Gmail tratta tutte le email uguali, con o senza punto. Alcuni sfruttano questa
11-01-2017
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
16-09-2016
Il destino degli UGC e gli studenti raccontano il bullismo su YouTube.
Pubblicare tutto e subito. Senza filtri. Esistono soluzioni in un mondo dove gen
14-09-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Gli Indirizzi ip sono dati personali o no ?
E' un tema di violenti scontri. Ma vale la pena introdurlo
20-05-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Scure sulla spesa informatica di Stato: non ci sono piu' soldi
Bisogna risparmiare. Si parte togliendo i soldi all'informatica pubblica
29-03-2016
Identificazione a mezzo ip address: i tecnici e i giudici
Notevole discrepanza tra tecnici e giudici sull'identificazione ip di utente tra
29-03-2016
Ray Tomlinson
Inventore dell'email
17-03-2016
Nuove regole per i pacchetti turistici
11.12.2015 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 326/1 DIRETTIVA (UE) 2
08-02-2016
Ecommerce: nuovi adempimenti entro il 9 gennaio 2016 per le odr
Arbitrato obbligatorio e link da inserire sui siti. (dal 9 gennaio, non dal 15 f
02-02-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015
Sul telecontrollo dei lavoratori (e delle email aziendali)
Una riforma che si teme. Ma ci sono buone ragioni. Il testo pero' dice tutto e l
03-09-2015
Tecnopraticanti: la gestione dei clienti e dei social
Vi chiederanno anche il cellulare per chiedervi a telefono perche' non avete ris
03-12-2014
TecnoPraticanti e navigare sicuri su internet
Quali strumenti per navigare sicuri ?
29-10-2014

Beta per utenti toolbar pro


Indirizzi

-
-y-
Abusi
Anonimato
Anonimizzazione
Antitrust
Arbitrato
Archiviazione
Archivio
Biglietti da visita
Bitcoin
Blocchi
Blockchain
Brave
Browser
Bullismo
Caffe20
Cassazione
Censura
Chatcontrol
Check prespuntati
Civile.it
Clausole
Commerciabilità
Comunicazione promozionali
Conclusioni
Concorrenza
Consensi
Consenso
Consenso libero
Consenso separato
Consiglio di stato
Consumerismo
Controlli
Cookie
Copia visibile
Corte di giustizia
Corte europea.
Credenziali di accesso
Crisi
Crittografia
Cultura
Curia
Dati aziendali
Dati non personali
Dati personali
Diffamazione
Dizionario
Documento elettronico
Domicilio
Domicilio informatico
Dott. spataro
Durata
Ecommerce
Educazione
Elezioni
Email
Email aziendale
Embed
Europa
Facebook
Facoltativi
Finalita'
Firewall
Firma elettronica
Form
Funnel
Furto
Garante
Gdpr
Giovani
Giurisprudenza
Giustizia
Gmail
Identificazione
Identita'
Immuni
Indicizzazione
Indirizzi ip
Informativa
Informative
Intercettazioni
Interesse legittimo
Interni
Ip address
Irlanda
Iusondemand
Lavoratore
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Licenziamento
Linkedin
Log
Log sistema
Mac address
Malware
Marketing
Marketplace
Ministero
Motori di ricerca
Net neutrality
Newsletter
Nozione
P2p
Pacchetto
Paternita
Pedopornografia
Peer2peer
Penale
Per
Personaggi
Pirate bay
Pirateria
Plugin
Praticanti
Privacy
Privati
Processo
Processo civile
Profilazione
Profilazioni
Provvedimento
Pubblicazione
Pubblicità
Quintarelli
Raccomandata
Reato
Redirect
Regolamento
Regole
Salute
Sanzioni
Scuola
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Smartphone
Soft spam
Software
Sorveglianza di massa
Sospetti
Spesa pubblica
Spese informatiche
Spyware
Srmartphone
Store
Tecnopraticanti
Terze parti
Traffico telematico
Trattamenti
Trattamento
Trojan di stato
Turismo
Videosorveglianza
Violenza sessuale
Virus
Wallet
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.863