Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l
Il Garante avvia una consultazione pubblica alla quale dar seguito anche inte
22-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9921112] responsabile del trattamento o titolare ?
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9909702] - cashback, gestione transazione, identificazione titolare, responsabile e la figura del Ministero
documento annotato il 17.07.2023. Analisi su 
17-07-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Bonnier: incrociamo i dati profilanti per interesse legittimo. Cookie Wall. Comunicato e testo in italiano.
Cookie Wall e interessi legittimi.Questione riproposta periodicamente.
27-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di B-T S.p.A. 25 novembre 2021 [9737185]
documento annotato il 25.05.2023 altra decisione importante che copre i cooki
25-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Svezia: sanzionata perdita di chiavetta USB con criteri interessanti
Approfondito il rapporto tra l'azienda e l'ente pubblico, ma anche consid
28-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 12 maggio 2022 [9779119]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Verizon Connect Italy S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856694]
documento annotato il 06.03.2023la sanzione amministrativa del pagamen
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Amazon Italia Logistica s.r.l. 1 dicembre 2022 [9843805]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Casa di cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734884]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
26-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
23-04-2013
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
29-11-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012

Beta per utenti toolbar pro


Indagine amministrat

-
2fa
Accessibilità
Accesso
Accesso ai dati
Adeguamento
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Aggravanti
Algoritmi
Amministratore di sistema
Ammonizione
Antiriciclaggio
Antitrust
Archivi
Archiviazione
Asl
Assistenza
Attestati
Attività
Attività sospette
Avvocato
Azienda
Azienda informatica
Base giuridica
Biglietti da visita
Call center
Casadicura
Cassazione
Catena dei consensi
Censura
Certificati
Civile
Civile.it
Cloud
Codice privacy
Collaborazione
Commerciabilità
Comparatore
Competenza concorrente
Competenze
Competenze professionali
Compravendita
Comunicato stampa
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Concorrenza sleale
Concorsi
Concorsi a premio
Consenso
Conservazioni
Consiglio di stato
Contestazione
Contratto
Controlli aziendali
Controlli datoriali
Controllo
Controllo umano
Cookie wall
Copyright
Corruzione
Corsi
Costi
Crittografia
Curia
D.lgs.101/2018
Danimarca
Danni
Data breach
Dati non personali
Dati particolari
Dati personali
Dati pubblici
Dati sanitari
Dato personale
Decisione
Difesa
Dipendente
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Disattivazione
Dissociarsi
Documenti
Documento
Durata
Ecommerce
Editoria
Elenchi telefonici
Email aziendale
Email di conferma
Enel
Europa
Europea
Facebook
Fare impresa
Finalita'
Firewall
Formazione
Fornitore
Foto segnaletiche
Fotografie
Fusione
Garante
Garanzie
Gdf
Gdpr
Geolocalizzazione
Germania
Giornali
Giurisdizione
Google
Gpdp
Immagini
Impugnato
In giudizio
Incaricaot
Incaricato
Incongruenze
Indagine amministrativa
Indagini
Indagini penali
Indistinta per base giuridica
Infomediatori
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Inutilizzabilità
Investigazioni difensive
Ip address
Iptv
Irlanda
Istruzioni
Italia
Italiano
Iva
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek.it
Legge stampa
Legittimo interesse
Licenze
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Limiti
Link
Log
Lucro
Mancata risposta
Manleva
Mansioni
Marketing
Minimo
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Motivazioni
Multe
Nomina
Obbligo di legge
Operazioni sospette
Opposizione
Pagamenti
Parere
Password
Periodo di prova
Phishing
Pirateria
Poteri
Prezzo
Privacy
Privacy by default
Privacydb
Procedimenti penali
Procedimento giudiziario
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Profilo di rischio
Provvedimeno
Provvedimento
Ransomware
Rassegna
Rating
Reato
Recensioni
Registro consensi
Regolamento
Rendicontabilita
Responsabile
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Richiesta
Richieste
Rifiuti
Rischio
Risorse aziendali
Risposta
Royalty free
Rpo
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sconti
Scontisca
Scraping
Screms ii
Search engine
Sede
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Smarrimento
Sms
Software
Software ludico
Spidering
Startup
Statuto dei lavoratori
Stock
Svezia
Sweden
Tar
Telefono
Telemarketing
Titolare
Titolare autonomo
Titolari
Traffico
Trasparenza
Trattamenti
Tributario
Turismo
Tutela decoro
Usb
Uso giudiziario
Uso personale
Vetriolo
Viaggi
Videosorveglianza
Vittime
Vpn
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.429