Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di società Amiu s.p.a. 28 aprile 2022 [9777996]
documento annotato il 29.05.2023 - videosorveglianza sui rifiuti e pubblicazi
29-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di T.S.M. s.r.l. 27 gennaio 2022 [9746068]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
116 Olanda: Tracciamento di wifi nella piazza centrale, sanzione di 600.000
Il Comune ha impugnato la decisione dell'Autorit?.-
02-06-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
05-07-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Identificazione tramite Facebook nel penale
Ancora una volta nel penale si afferma un principio prima che nel civile si abbi
10-10-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
I poteri dell'Agcom in materia di diritto d'autore dopo la decisione del Tar
Quello che e' un mondo nato per la condivisione (e discussione, riutilizzo, etc
03-04-2017
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017 N. 00947/2017 REG.PROV.COLL. N. 15070/2015 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
06-02-2017
Cassazione: condannato blog per conoscenza presunta di commento diffamatorio
Episodio verificatosi il primo di agosto, seguito dal sequestro a cavallo di fer
03-01-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Sospeso dal lavoro per like e commenti sconvenienti ad una notizia
Non e' tanto il like, quanto i successivi commenti. La decisione che non concede
17-05-2016
Il Consiglio di Stato: vendere online un'auto, oltre che pubblicizzarla, si puo'.
Si parla di possibilita' di vendere integralmente un'auto online, in modo vincol
13-05-2016
Identificazione a mezzo ip address: i tecnici e i giudici
Notevole discrepanza tra tecnici e giudici sull'identificazione ip di utente tra
29-03-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Cassazione IV penale, sentenza 23 aprile 2014 (dep. 16 giugno 2014) n, 25774
La dichiarazione della parte offesa viene valutata dal giudice di merito.
04-09-2014
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
Archivi dei giornali online: una decisione del Garante impugnata
Come aggiornare un documento storico ? Una decisione e' stata impugnata.
27-03-2013
Sequestro, perquisizioni e intercettazioni: mai preventive
Una affermazione da approfondire.
29-08-2012

Beta per utenti toolbar pro


Impugnato

2017
20180108
Accertamento
Agcom
Aggiornamento
Algoritmi
Altre forme di pubblicita'
Anonimato
Antitrust
Archivi
Archivio
Assegno alimentare
Assistenza
Atti di parte
Attività probatoria
Automobili
Blog
Cassazione
Cassazionemsentenze
Checkbox
Codice privacy
Collecting societies
Commenti
Commerciabilità
Commissione europea
Competenza concorrente
Compravendita
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condivisione dati
Condizioni
Consenso
Consenso recuperato
Consiglio di stato
Contratti
Contratto
Controlli difensivi
Controllo
Controllo umano
Copia di sicurezza
Copyright
Corte costituzionale
Corte europea
Costituzione
Covid
Curia
Danni
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati giudiziari
Dati personale
Dati personali
Dati sensibili
Dato personale
Decide il giudice
Definizione
Diffamazione
Dipendente
Diritti umani
Diritto d'autore
Documenti
Documenti in giudizio
Documento
Documento storico
Domini
Ecommerce
Email aziendale
Enel
Esclusiva
Europa
Facebook
Falsi profili
Familiari
Fonti del diritto
Forma del contratto
Forma scritta
Forum
Furto
Garante
Garnate
Giornali
Giurisprudenza
Giurispudenza
Green pass
Identificazione
Identita'
Ilaw
Illecito
Impugnato
Impugnazione
Incarichi
Indirizzi ip
Infomediatori
Infomediazione
Integrale
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Internet
Ip address
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Licenza
Licenziamento
Like
Limiti
Log
Mancata risposta
Mansioni
Marchio
Mezzo stampa
Minimizzazione
Minimo
Monopolio
Motivazioni
Navigazione
Newsletter
Notizia di reato
Oblio
Onere della prova
Ordinanza
Password
Pec
Penale
Perquisizioni
Podcast
Potenziale
Poteri
Preventivo
Prima pubblicazione
Privacy
Privacydb
Privati
Procedura
Processi
Prodotto editoriale
Profili falsi
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Reati
Reato
Recensioni
Redditi
Risarcimento
Rischio
Risposta
Rivendita
Roc
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Sito internet
Social network
Software
Sospensione
Soundreef
Stampa
Statuto dei lavoratori
Tar
Telemarketing
Terzi
Testata giornalistica
Testimoni
Tracking
Trascrizione
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Trattamento illecito
Tribunale
Trojan di stato
Turismo
Tutela del nome
Tutela giudiziaria
Ugc
Vaccinazione
Variabilita'
Verbale
Viaggi
Videosorveglianza
Virus
Wallabag
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.121