Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8951 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Non siate amministratori di paure ma imprenditori dei sogni.
Il Papa a giovani imprenditori. Imprenditori cattolici a san Pietrobu
26-08-2023
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Relazione annuale Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899880] mail marketing, codice privacy, consenso e link per la cancellazione
documento annotato il 28.06.2023 - da una singola segnalazione relativa ad un
28-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
234 Il rimborso e il phishing: il racconto dell'attacco e i consigli per difendersi
Respingo un ottimo attacco phishing: Il racconto e i consigli per difendersi
22-03-2023
Il rimborso e il phishing: il racconto dell'attacco e i consigli per difendersi
Come sanno gli esperti: 'questa non sarà l'ultima volta e ti e'
22-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Siae e la trasparenza degli accordi con Meta e Youtube pur violando la Schrems II
Gli operatori dominanti guadagnano profilando. Parte viene usata per pagare i
17-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
13-01-2021
Il codice civile cinese sa di diritto romano grazie agli italiani
Una sorpresa passata inosservata: hanno preferito il diritto romano alle
09-01-2021
Privacy, il corso semplice e chiaro, lo dicono le statistiche degli iscritti su Udemy
Faccio fatica a parlare dei miei corsi, ma ho appena visto delle statisti
22-05-2020
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Agcm e regione Calabria sui B&B
Puo' la regione decidere cosa e' b&b ?
12-09-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Social eating
Cucinare per vicini sconosciuti. E' gia' diventanto anche home restaurant o an
08-11-2016
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
21-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
CookieLAW: in arrivo la formazione
Durante la settimana del 6 luglio 2015, date e ore in fase di definizione
30-06-2015
4 giovani imprenditori
Intervista ai Giovani di Confindustria - White Information - L'Aquila in Giovani
02-05-2015
IoT: il Garante avvia la consultazione
Prima che sia troppo tardi, e con maggiore tempismo di altri, il Garante vuole s
30-04-2015
Relazioni 2013 e 2014 e 2015 del Garante delle PMI
Il Garante delle Micro, Piccole e Medie imprese ha pubblicato due relazioni da n
27-03-2015
Corte di Appello di Milano: confermata la necessita' di contestare specificamente le violazioni di diritto d'autore
Non c'e' un dovere di controllo degli ugc.
28-01-2015
Oggi ven. 17 ottobre ore 15.00-16.00 LIVE su newsletter e privacy (a seguito del provvedimento del Garante)
Oggi ven. 17 ottobre ore 15.00-16.00 sara' su newsletter e privacy (a seguito de
17-10-2014
Tasse e leggi per gli streamer nel gaming
Intervista rilasciata a luglio via email per quelli di gamemag.it
10-08-2014
E' arrivato il SuperSummit Legal dal 17 al 21 febbraio 2014, online
Tutte le soluzioni per lavorare online rispettando le normative e muoversi al me
14-02-2014
Ebook - Distribuzione e ricerca del partner nell'internazionalizzazione dell'impresa
Dott. Valentino Spataro 6.2.2014 Solo ebook, file in formato pdf formato a4 int
06-02-2014
Lezione individuale online di due ore di diritto d'autore per imprenditori, programmatori, grafici e blogger
Incontro online tramite skype/oovoo/telefono o in sede a Milano sul diritto d'au
20-01-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014

Beta per utenti toolbar pro


Imprenditori

-y-
.consumerismo
2022
A distanza
Acn
Agcom
Antitrust
Attacco
Automatizzati
Aziende
Aziende informatiche
Banche dati
Base giuridica
Bed and breakfast
Biografia
Black list
Broadcaster
Business
Caffe20
Cancellazione
Casoconcreto
Cassazione
Cina
Civile.it
Clausole
Codice civile
Codice privacy
Commercio elettronico
Comparatore
Conclusioni
Concorrenza sleale
Consenso
Consultazione
Contenuti
Contestazioni
Contratti
Controlli
Controllo
Cookie
Cookie banner
Cookielaw
Copernicani
Copyright
Corso
Cultura
Curia
Cybernews
Cybersecurity
Danni
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Dati non personali
Debitori
Deindicizzazione
Designer
Difesa
Direttiva
Diritti d'autore
Diritti di internet
Diritto
Diritto d'autore
Diritto romano
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Durata
Ebook
Ecommerce
Elezioni
Email marketing
Europa
Europea
Eventi
Extra ue
Fare impresa
Febbraio2014
Fiscalita'
Fornitori
Free
Fusione
Gamer
Gaming
Garante
Garnate
Gdpr
Gennaio2021
Geolocalizzazione
Gig economy
Giustizia
Google fonts
Grafici
Idee
Imprenditori
Imprese
Incongruenze
Indistinta per base giuridica
Influencer
Informativa
Inps
Insieme
Interesse pubblico
Internazionalizzazione
Internet
Internet delle cose
Internet of things
Iot
Ip address
Iscrizione
Istruzioni
Italia
Italiano
Iusondemand
Iusondemand.civile.it
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Lezioni
Lezioni individuali
Linee guida
Live
Mailing list
Marketing
Marketplace
Membri
Meta
Micro
Modelli di business
Montemagno
Motori di ricerca
Networking
Newsletter
Notizia
Obbligo di legge
Oblio
Online
Open data
Opendata
Pagamenti
Papa francesco
Parole chiave
Personaggio pubblico
Phishing
Piccole
Pmi
Podcast
Poteri
Presunto
Privacy
Privacydb
Profilazione
Prova consenso
Provvedimento
Pubblicità
Quintarelli
Recensioni
Registri
Registro delle opposizioni
Regolamento
Regole
Relazione
Relazioni
Religione
Rendicontabilita
Responsabile
Richiesta
Risarcimento
Sanzione
Sanzioni
Schremss ii
Sentenza
Sentenze
Siae
Sms
Social
Social network
Software
Sognare
Sorveglianza
Spam
Spataro
Startup
Store
Streamer
Supersummit
Tar
Tasse
Tecnoetica
Telefonico
Telemarketing
Titolare
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattamenti
Trattamenti illeciti
Tribunali
Turismo
Ugc
Vendite multilivello
Viaggi
Video
Videosorveglianza
Wallabag
Web agency
Yahoo
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.251