Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Whistleblowing e Cassazione sui limiti dell'immunità del segnalante illeciti
Non devono seguire discriminazioni per chi segnala un collega. Ma se commette
09-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
App IO sospesa: e WordPress
Ha fatto molto discutere l'intevento del Garante sulla App IO.
14-06-2021
App.io - relazione tecnica del Garante
L'app e' su github, ora anche la relazione e' pubblica
11-06-2021
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
L'idea grezza del passaporto sanitario
omisssi
19-04-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Immuni insufficiente: ora lo capiscono anche i medici. E Google profila pro covid professionisti e negozi sulle mappe.
'con 12mila contagi invierebbe 150mila messaggi al giorno, ma ce l’
21-10-2020
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
Immuni: l'autorità olandese vuole vedere chiaro cosa fanno Google e Apple
Affermazione importantissima, che avevo anticipato. Ma anche la relazione tec
18-08-2020
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Privacy: app Immuni, il Garante italiano, il Garante spagnolo e un confronto con tecniche del legal design
Il Garante mette dei limiti, la' dove l'Italia li autorizza per legge. Al cen
23-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Immuni: in termini semplici ecco come funziona
Come funziona Immuni ? Protegge la privacy ? Come ?
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Immuni - sciabolata di commentatori del nulla
Fantastico
01-06-2020
Trump: Executive Order on Preventing Online Censorship
In poche parole: qualsiasi cosa dica una autorità, deve essere pubbli
29-05-2020
Immuni: Relazione sui profili del sistema di allerta Covid 19 approvata maggio 2020
Bello leggere la relazione. Inutile per i lettori di Civ
18-05-2020
Code e prenotazioni con tracciamento obbligatorio per 15 giorni
Tra le varie misure garantische qualcosa che la app immuni nemmeno si sognava
18-05-2020
IOS13: opzione per condividere i dati covid-19 via bluetooth
Arriva la novità prevista, che ha richiesto di un aggiornamento dell'O
30-04-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
Immuni o Bill Gates ? La paura si affronta, anche con le parole
Cosa serve di piu' ora ? A qualcuno serve piu' l'emergenza. E sappiamo dai te
29-04-2020
L'App di Bending Spoons contro il Covid-19 e per la raccolta delle cartelle sanitarie
48 soci dopo la nascita in danimarca tra 4 italiani e un polacco, la società si
18-04-2020
Vaccini fai da te: corse all'autovaccinazione naturale. Sito chiuso
C'e' poco da dire. Ormai si e' perso il senso tutti. Peccato, perche' le vaccina
04-09-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
CyberBullismo e Stalking: con i sordi non si arriva a nulla
Mai una risposta puntuale. Tuttavia riportiamo le dichiarazioni dallo stenografi
21-09-2016
Cassazione IV penale, sentenza 23 aprile 2014 (dep. 16 giugno 2014) n, 25774
La dichiarazione della parte offesa viene valutata dal giudice di merito.
04-09-2014
Sequestro di computer e corrispondenza dell'avvocato per monitorare se ha lavorato quando ha chiesto il differimento dell'udienza
Cassazione V penale del Sentenza 24 aprile – 21 agosto 2013, n. 35269 'È invec
20-09-2013
Twitter citato per un tweet diffamatorio
Doveva capitare
21-02-2012
Roma: Il diritto penale della rete
venerdì 8 aprile · 9.00 - 18.00 Suprema Corte di Cassazione Piazza Cavour ROMA -
23-03-2011
Giornalisti e bloggers uniti contro la riforma delle intercettazioni ?
Dal Comunicato Stampa: Giornalisti: Il 18 Giunta Fnsi per battaglia di civiltà a
18-02-2009
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
26-11-2007
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni: Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 8304 del 1997
Grazie a Luigi Salciarini - Pescara
12-11-2007
Itunes cresce, e la Apple propone una nuova licenza. Studiamola insieme
Abbiamo installato l'aggiornamento: curioso che venga richiesto due volte di ac
04-06-2007
USA: Anti SPAM Act of 2003
A grande maggioranza approvato il bill contro lo Spam, firmato da Bush.
16-12-2003

Beta per utenti toolbar pro


Immuni

.notifiche
Aedp
Agcm
Alert
Algoritmi
Algoritmo
Antitrust
App
Appio
Apple
Aprile2011
Assegno alimentare
Autore
Avvocati
Aziende informatiche
Bluetooth
Bullismo
Cartella elettronica
Cases
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Clausole
Come funziona
Comesiusainternet.it
Computer
Confronto
Consumatori
Controller
Controllo
Convegno
Copasir
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Curia
Cyberbullismo
Dati
Decreto legge
Diffamazione
Dirette
Diritti
Diritti connessi
Diritti di internet
Diritti umani
Diritto
Diritto di internet
Documento
Drm
Dropbox
Edpb
Edps
Email
Email aziendale
Eventi
Falsi profili
Files
Fonti del diritto
Free
Garante
Gestione
Giornalisti
Github
Giudizio
Giurisprudenza
Goole
Governo
Green pass
Guida
Guidelines
Homolaicus
Ilaw
Immuni
Incostituzionalità
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Ios
Itunes
Iusondemand
Lavoratori
Lda
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Legge
Legge stampa
Libere utilizzazione
Licenze
Live
Medicina
Mp3
Negozi
Netiquette
Nuovi trattamenti
Onere della prova
Open source
Opposione
Ordinanza
P2p
Passaporto sanitario
Penale
Pirate bay
Pirateria
Privacy
Privacydb
Processor
Profili falsi
Pubblicazione
Reati
Relazione
Relazione annuale
Report
Responsabilità
Risposte
Salute
Sanzioni
Segreto
Semplice
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro sito
Sicurezza
Sicurezza nazionale
Sistema sanitario
Smartphone
Social network
Software
Soro
Spamming
Srmartphone
Statuto dei lavoratori
Stenografico
Store
Tracciamento
Trasparenza
Trattamento
Trattamento illecito
Tribunali
Trump
Twitter
Vaccinazione
Vaccinazioni
Vetriolo
Wallabag
Whistleblowing
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.066